Pagina 1 di 1

Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: mar gen 09, 2024 7:47 pm
da panorama
Risposte alle istanze di interpello - anno 2023

Agenzia delle Entrate

Risposta n. 425 del 8/09/2023

OGGETTO: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato in gran parte da premi di produttività o incentivi all'attività d'istituto.


N.B.: per opportuna notizia, allego 2 documenti e se qualcuno si è già attivato e pregato di postare eventuale Fac-simile, grazie.

>> si legge:

> Per gli iscritti cessati nell’anno 2023, ai quali è stato già erogato l’acconto, si provvederà alla riliquidazione in sede di erogazione del saldo nel mese di febbraio/marzo 2024.

> Gli iscritti a cui l’indennità è stata, invece, già erogata entro il 31/12/2022, applicando i vecchi e più onerosi criteri di tassazione, potranno presentare le istanze di rimborso ai competenti uffici dell’Agenzia delle Entrate, con le modalità e nel rispetto dei termini previsti dalla normativa di riferimento.

P.S.: sicuramente ci potrebbe essere una eventuale prescrizione. Inoltre, la NOTA allegata non so da quale Ente/Comando è stata redatta.

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: gio gen 18, 2024 2:48 pm
da Sgp
E’ applicabile anche per noi o solo per i dipendenti MEF?

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: sab apr 13, 2024 5:47 pm
da panorama
Questo allegato richiama il precedente qui postato.

Le ultime risposte agli interpelli da parte dell'Agenzia delle Entrate

Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024

Risposta n. 91 del 12/04/2024


OGGETTO: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato dalle somme derivanti dalle sanzioni pecuniarie riscosse a seguito dell'attività accertativa.

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: sab apr 20, 2024 11:02 am
da panorama
Per quanto riguarda i contatti con l'Agenzia delle Entrate,

Agenzia delle Entrate, attivi i nuovi numeri del call center per chi chiama da cellulare e dall’estero

Cambiano i contatti dell’Agenzia delle Entrate per chi chiama da cellulare o da fuori Italia. Da lunedì prossimo, 22 aprile, i numeri da segnare in agenda sono: 06.97.61.76.89 per le chiamate da cellulare (che sostituisce lo 06.96.66.89.07) e 06.45.47.04.68 per le chiamate da estero (che prende il posto dello 06.96.66.89.33). Resta invariato, invece, il numero verde da rete fissa: 800.90.96.96.

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: mer mag 22, 2024 5:11 pm
da creanza
Carissimi buon pomeriggio. Scusate non ho inteso bene, si tratta del TFS (liquidazione) o Cassa sottufficiali? Io che sono andato in pensione ad aprile 2022, mi spetta? Devo chiedere il rimborso? Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: mer mag 22, 2024 5:47 pm
da mauri64
Ciao!
E' un Fondo di Assistenza per i Finanzieri, riservato al personale della Guardia di Finanza.

Dai una letta all'argomento sottostante.

rimborso-irpef-operata-in-eccesso-su-in ... 47#p302247

Re: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio

Inviato: lun nov 18, 2024 8:16 pm
da panorama
Ancora oggi gira il modulo di richiesta da inviare all'Agenzia delle Entrate per il rimborso e che prescrizione e di 10 anni:


OGGETTO: Trattamento fiscale delle indennità aggiuntive e di fine servizio erogate da un fondo di Previdenza alimentato in gran parte da premi di produttività o incentivi all’attività D’Istituto.


allegando:
– nota nr. 425/2023 dell’Agenzia delle Entrate – Divisione contribuenti e nota esplicativa del fondo di previdenza.


P.S.: In merito a quanto sopra, in questo Forum vi sono colleghi CC. e di altri Corpi che hanno avuto riscontro dall'A.E. e incassato le somme spettanti?

Inoltre, anche su alcuni gruppi F.B. ancora di dibatte sull'argomento ma nessuno a postato copia del bonifico ricevuto indicante la somma incassata.