Pagina 1 di 1

Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mar dic 26, 2023 11:18 am
da Gianluca974
Bongiorno a tutti, avrei due quesiti inerenti il topic.
premetto che ad oggi ho ricevuto risposte discordanti, motivo per cui chiedo aiuto agli esperti in materia.
arruolato nel 1995, classe 74.
1) se nel 2025 dovessi fare istanza di cessazione dal servizio, con 30 anni effettivi, quando maturero il diritto alla pensione? nel 2031 insieme al mio scaglione, oppure a 67 anni come per i civili?
2) ho riscattato il massimo degli anni riscattabili ai fini del TFS, congedandomi a domanda senza accesso alla pensione, conservo il diritto dei +5 figurativi ai fini del calcolo della pensione (30+5)?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
PS: buone feste.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mar dic 26, 2023 12:34 pm
da mauri64
Ciao,
Gianluca974 ha scritto: mar dic 26, 2023 11:18 am Bongiorno a tutti, avrei due quesiti inerenti il topic.
premetto che ad oggi ho ricevuto risposte discordanti, motivo per cui chiedo aiuto agli esperti in materia.
arruolato nel 1995, classe 74.
1) se nel 2025 dovessi fare istanza di cessazione dal servizio, con 30 anni effettivi, quando maturero il diritto alla pensione?
Devi indicare la data di arruolamento e se hai ricongiunto periodi antecedenti l'arruolamento, inoltre la data di cessazione dal servizio.
nel 2031 insieme al mio scaglione, oppure a 67 anni come per i civili?
Attualmente sei un militare, oppure sei transitato nei ruoli civili?
2) ho riscattato il massimo degli anni riscattabili ai fini del TFS, congedandomi a domanda senza accesso alla pensione, conservo il diritto dei +5 figurativi ai fini del calcolo della pensione (30+5)?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
PS: buone feste.
Riscontra quanto sopra, dopodichè risponderò di conseguenza.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mar dic 26, 2023 11:46 pm
da Gianluca974
Ciao Mauri64 e grazie della riposta,
di seguito i dati richiesti:
militare in servizio
data di arruolamento:14/03/1995
data presunta di cessazione dal servizio a domanda 01/11/2025
nessuna ricongiunzione di periodi antecedenti l'arruolamento ( 1 solo anno di università non ricongiunto)
. A margine, se puo essere utile come info, successivamente alla data di congedo dovrei avere la possibilità di maturare successivi anni figurativi.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 9:07 am
da mauri64
Ciao,
Gianluca974 ha scritto: mar dic 26, 2023 11:18 am Buongiorno a tutti, avrei due quesiti inerenti il topic.
premetto che ad oggi ho ricevuto risposte discordanti, motivo per cui chiedo aiuto agli esperti in materia.
arruolato nel 1995, classe 74.
1) se nel 2025 dovessi fare istanza di cessazione dal servizio, con 30 anni effettivi, quando maturerò il diritto alla pensione?
Nel 2025 non potresti presentare alcuna domanda di cessazione dal servizio, a meno ché non ti congedi (dimissioni volontarie) senza diritto a pensione, con le regole attuali la percepiresti solamente all'età di 67 anni.
Soltanto se venissi riformato avresti diritto alla pensione.
nel 2031 insieme al mio scaglione, oppure a 67 anni come per i civili?
Lo scaglione non centra niente.
In condizioni normali maturerai il diritto alla pensione indipendentemente dall'età anagrafica, cioè con 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva utile (comprensivi dei 5 anni figurativi) il 14/06/2032.
2) ho riscattato il massimo degli anni riscattabili ai fini del TFS,
Bene influiranno ad incrementare l'indennità di buonuscita.
congedandomi a domanda senza accesso alla pensione, conservo il diritto dei +5 figurativi ai fini del calcolo della pensione (30+5)?
Assolutamente no.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
PS: buone feste.
Auguri anche a Te.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 10:06 am
da Gianluca974
grazie, tutto molto chiaro.
avrei ulteriori due quesiti:
In condizioni normali maturerai il diritto alla pensione indipendentemente dall'età anagrafica, cioè con 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva utile (comprensivi dei 5 anni figurativi) il 14/06/2032
1) se a decorrere dalla data di congedo a domanda (1/11/2025) ho la possibilità di continuare a maturare 12 anni figurativi, riconociuti dall'inps, maturerei il diritto alla pensione il 14/6/2037 anziche nel 2041 (compimento 67 anno di età)?
2) cos'è il Riscatto ai fini pensionistici ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 165? Nel mio caso tornerebbe utile?

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 10:15 am
da mauri64
Gianluca974 ha scritto: mar dic 26, 2023 11:46 pm A margine, se puo essere utile come info, successivamente alla data di congedo dovrei avere la possibilità di maturare successivi anni figurativi.
Dopo il congedo, non potrai maturare altri anni figurativi.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 2:28 pm
da Gianluca974
Dopo il congedo, non potrai maturare altri anni figurativi.
Credo, o meglio spero di si. Ti invio in pvt copia della circolare INPS inerente la mia casistica. Se potresti dargli un occhiata.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 3:18 pm
da Maikol2222
Forse Gianluca974 intendi dire che ti metterai a lavorare nel privato e proseguirai quindi con la contribuzione previdenziale (quindi non figurativi ma effettivi).

Dopodichè ad un certo punto per andare in pensione farai il cumulo tra contributi pubblici e privati.

P.S. a me l'INPS a risposto ad quesito dicendo che i 5 figurativi ormai "guadagnati" non si perdono anche se si cessa anticipatamente dal servizio. (attenzione a non confonderli con i 6 scatti stipendiali...)

Oppure si sono sbagliati?

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 4:19 pm
da mauri64
Gianluca974 ha scritto: mer dic 27, 2023 2:28 pm
Dopo il congedo, non potrai maturare altri anni figurativi.
Credo, o meglio spero di si. Ti invio in pvt copia della circolare INPS inerente la mia casistica. Se potresti dargli un occhiata.
Più tardi controllo la relativa circolare che mi hai inviato.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 4:51 pm
da Gianluca974
Maikol2222 ha scritto: mer dic 27, 2023 3:18 pm P.S. a me l'INPS a risposto ad quesito dicendo che i 5 figurativi ormai "guadagnati" non si perdono anche se si cessa anticipatamente dal servizio. (attenzione a non confonderli con i 6 scatti stipendiali...)

Oppure si sono sbagliati?
Mi auguro di no, cosi dovrei maturare 7 successivi anni anzichè 12.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: mer dic 27, 2023 4:54 pm
da mauri64
Ciao Maikol,
penso anch'io che intenda proseguire l'attività lavorativa, non avrebbe senso smettere di lavorare, salvo ché non abbia vinto al superenalotto. :lol:

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: ven dic 29, 2023 11:30 am
da Gianluca974
mauri64 ha scritto: mer dic 27, 2023 4:19 pm
Gianluca974 ha scritto: mer dic 27, 2023 2:28 pm
Dopo il congedo, non potrai maturare altri anni figurativi.
Credo, o meglio spero di si. Ti invio in pvt copia della circolare INPS inerente la mia casistica. Se potresti dargli un occhiata.
Più tardi controllo la relativa circolare che mi hai inviato.
buongiorno Mauri64 hai avuto moto di leggere la circolare che ti ho inviato?

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: ven dic 29, 2023 12:04 pm
da mauri64
Ciao Gianluca,
ancora no, più tardi provvedo.

Re: Cessazione del servizio a domanda con 30 anni effettivi.

Inviato: ven dic 29, 2023 3:58 pm
da lino
Gianluca974 ha scritto: ven dic 29, 2023 11:30 am
mauri64 ha scritto: mer dic 27, 2023 4:19 pm
Gianluca974 ha scritto: mer dic 27, 2023 2:28 pm
Credo, o meglio spero di si. Ti invio in pvt copia della circolare INPS inerente la mia casistica. Se potresti dargli un occhiata.
Più tardi controllo la relativa circolare che mi hai inviato.
buongiorno Mauri64 hai avuto moto di leggere la circolare che ti ho inviato?
Perché non la posti sul forum?.
Attenzione nel chiedere il licenziamento/congedo, l'età anagrafica potrebbe salire dai 67 ,sino ai futuri probabili 70....