Pagina 1 di 2
Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 3:55 pm
da Paolo64
Buongiorno a tutti, premesso che sono andato in pensione a domanda a febbraio 2022 anni 58, e sulla pensione per gli anni 2022 2023 "grazie" alla rivalutazione ho avuto un incremento lordo pari a euro 266,45 e di 163 euro netti.
Il mio quesito è: quanti anni in più avrei dovuto lavorare per avere un aumento di 266 euro lordi considerando che ovviamente "avrei perso il treno" dell'inflazione.
Ed in questo caso ho anche "ammortizzato" l'eventuale moltiplicatore dei 60 anni.
Si allega prospetto evoluzione pensione.
Grazie
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 5:29 pm
da Nicopin64
Ciao,
vedo che sei molto attento alla questione
La nota positiva in tutto questo è, chiaramente, che avendo avuto l'anno scorso una inflazione altissima e quest'anno alta, chi già in quiescenza ha beneficiato di tale indice progredendo con le proprie PAL, chi più chi meno, anche a seguito del metodo rivalutativo dell'attuale esecutivo. Molto di più sarebbe aumentata la PAL, se fosse rimasto il criterio Draghi.
Differentemente, i colleghi in servizio, causa principalmente i contratti triennali, che producono qualche importo sostanziale solo nell'ultimo anno, hanno visto poco crescere il proprio imponibile. Quelli che hanno beneficiato di qualche importo maggiore, sono solo quelli che rientrano nel bonus fiscale, se ricordo bene fino al massimo di 35000 lordi annui. Adesso però,
sembrerebbe, che il governo stia mettendo mano al portafoglio, per cercare di dare qualcosa in più nei prossimi aumenti contrattuali. Hai perfettamente ragione, quando dici che quasi quasi, hai ottenuto il cosiddetto moltiplicatore che in questo caso per molti pensionati, anche io, si può tranquillamente rinominare con il termine
perequazione. Anch'io da quando andato in quiescenza dal gennaio 2021 al gennaio 2024, ho visto crescere la propria PAL di oltre 4500 euro lordi, premetto non solo per la perequazione annua.
Come dico sempre, la vita è fatta di epoche e bisogna essere anche fortunati a capitare in quelle giuste
Saluti
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 5:58 pm
da mauri64
Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 6:23 pm
da mauri64
Ciao,
Paolo64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 3:55 pm
Buongiorno a tutti, premesso che sono andato in pensione a domanda a febbraio 2022 anni 58, e sulla pensione per gli anni 2022 2023 "grazie" alla rivalutazione ho avuto un incremento lordo pari a euro 266,45 e di 163 euro netti.
Il mio quesito è: quanti anni in più avrei dovuto lavorare per avere un aumento di 266 euro lordi considerando che ovviamente "avrei perso il treno" dell'inflazione.
Ed in questo caso ho anche "ammortizzato" l'eventuale moltiplicatore dei 60 anni.
Si allega prospetto evoluzione pensione.
Grazie
Per un'analisi da parte dell'esperto, allega anche la prima determina INPS di quando sei andato in pensione, altresì il cedolino di gennaio 2022
oscurati dei dati personali.
Eventualmente li recuperi dalla cronologia dei tuoi messaggi.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 8:04 pm
da Paolo64
Grazie Mauri64 per il suggerimento di recuperare il file nei vecchi messaggi.
Allego quanto richiesto.
grazie.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: mer dic 20, 2023 9:45 pm
da Paolo64
mauri64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 5:58 pm
Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
Secondo me il 1964 è stato un annata di saggi

Oppure è "la vecchiaia" che rende saggi....

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: gio dic 21, 2023 9:03 am
da Nicopin64
mauri64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 5:58 pm
Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
Grazie, con l'occasione buone feste e te e tutto il forum

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: gio dic 21, 2023 9:06 am
da Nicopin64
Paolo64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 9:45 pm
mauri64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 5:58 pm
Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
Secondo me il 1964 è stato un annata di saggi

Oppure è "la vecchiaia" che rende saggi....
Eh si alla soglia dei 60 (io li compio a capodanno) si diventa molto più saggi e anche più "buoni" come diceva la pubblicità di Balocco

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: gio dic 21, 2023 9:30 am
da mauri64
Ciao,
Paolo64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 8:04 pm
Grazie Mauri64 per il suggerimento di recuperare il file nei vecchi messaggi.
Allego quanto richiesto.
grazie.
Sinceramente avevo cominciato a leggere la tua cronologia con il cellulare, visti i numerosi argomenti trattati ho desistito lasciando a te l'incombenza.

Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: gio dic 21, 2023 9:33 am
da mauri64
Ciao,
Nicopin64 ha scritto: ↑gio dic 21, 2023 9:03 am
mauri64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 5:58 pm
Ciao Nicopin64,
concordo perfettamente con la tua analisi.
Grazie, con l'occasione buone feste e te e tutto il forum
Ricambio gli Auguri di Buone Feste.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: gio dic 21, 2023 10:03 am
da Angelo1
Come già puntualizzato negli altri interventi il tutto è accaduto negli ultimi due anni. Personalmente sono in pensione dall'aprile 2017 e T'assicuro che per i primi anni, con i tassi d'inflazione bassissimi, gli aumenti determinati dalle perequazioni erano assolutamente "impalpabili" ...
Un saluto a tutti.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: ven dic 22, 2023 8:00 pm
da mauri64
Ciao,
di seguito gli indici istat dal 1955, impressionanti i decenni 70 e 80.
https://www.rivaluta.it/serie-inflazion ... ione-media
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: lun dic 25, 2023 10:08 am
da Louis65
Paolo64 ha scritto: ↑mer dic 20, 2023 3:55 pm
Buongiorno a tutti, premesso che sono andato in pensione a domanda a febbraio 2022 anni 58, e sulla pensione per gli anni 2022 2023 "grazie" alla rivalutazione ho avuto un incremento lordo pari a euro 266,45 e di 163 euro netti.
Il mio quesito è: quanti anni in più avrei dovuto lavorare per avere un aumento di 266 euro lordi considerando che ovviamente "avrei perso il treno" dell'inflazione.
Ed in questo caso ho anche "ammortizzato" l'eventuale moltiplicatore dei 60 anni.
Si allega prospetto evoluzione pensione.
Grazie
considerando una media di retribuzione di € 44.000 annuo e
senza considerare il rinnovo contratto, a 60 anni potevi arrivare ad una PAL di circa € 30.900 il netto fattelo tu
buon Natale
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: lun dic 25, 2023 11:48 am
da Paolo64
Buongiorno, ad oggi la pal con le recenti rivalutazioni 2022 2023 , e sempre senza contare i rinnovi contrattuali "grazie all'inflazione" è di euro 30.364 se ci aggiungiamo la differenza del valore definitivo inflazione 2023 (quando lo applicheranno), arriviamo quasi alla cifra calcolata da Louis, e se ragioniamo sul netto la differenza su base mensile è poca roba.
Considerando giustamente le parole di Nicopin64,
la vita è fatta di epoche e bisogna essere anche fortunati a capitare in quelle giuste 
.
Penso proprio che la mia sia stata una scelta oculata, specialmente con questi chiari di luna, sia a livello previdenziale, che lavorativo,
e mi sono risparmiato "due anni di galera".
P.s. Grazie Louis65 per la disponibilità, e buon Natale a te e a tutto il forum.
Re: Perequazione pensione anni 2022 2023
Inviato: lun dic 25, 2023 12:08 pm
da Louis65
Nonostante abbia sempre consigliato di arrivare a 60 anni specialmente quando me lo chiedeva un cinquantottenne, in virtù dell'inflazione ho fatto la tua stessa scelta l'unica cosa che ci ho perso quella dell'8,1% la più grossa purtroppo ma nel 2022 non potevo uscire se non riformato, solo nel luglio 2023 e a 58 anni ho potuto dire addio carcere, pazienza sto recuperato in salute e in spese di viaggio in quanto ero pentolare, intanto mi godo sto 5,4% provvisorio
saluti