NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
Sono spiacente di informarvi che, in base all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 22 del 2015, i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni, compresi gli enti pubblici non economici nazionali, non hanno diritto alla NASpI, indipendentemente dalla causa di cessazione del rapporto di lavoro1. Pertanto, un dipendente pubblico destituito non avrà diritto alla NASpI. Spero di esserti stato utile.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
Messaggio da nonno Alberto »
Bluman ha scritto: ↑lun dic 25, 2023 5:37 pm Avt8
Grazie e so anche perché.
Perché i privati la pagano la disoccupazione, lo Stato invece no! Bella roba.
Un destituito quindi si ritrova a zero praticamente, perché il tempo che arriva il TFS che ti spetta morirai di fame.
Io quando leggo di gentaglia che afferma che noi delle forze dell'ordine siamo dei privilegiati, esco fuori di melone. Quando me li trovo davanti mi incazzo di brutto difatti e li tratto male. Perché è vero che non siamo delle partite iva ma è anche vero che bisogna stare con due piedi in una scarpa sempre. I veri privilegiati sono al nostro bel Governo, che anche con delle condanne definitive stanno lì a farsi i porci comodi e ad avere anche più lavori, sti maledetti
Ciao !
Per il tratto avvenire evita le espressioni in chiusura.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven ago 27, 2021 12:12 pm
Re: NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
Messaggio da Maikol2222 »
Devo dire che è proprio un'amara verità...
ma se lo chiedete in giro nessuno lo sa...
la gente cade dalle nuvole quando gli dici che i pubblici non hanno la naspi...
E' davvero assurda la differenza che lo Stato paghi fino a due anni di indennità di disoccupazione al lavoratore privato licenziato, che tra l'altro prenderà anche in pochissimo tempo anche il TFR...
e abbandoni invece i SUOI dipendenti pubblici dopo magari 30 anni di carriera, senza 1 euro e con il TFS dopo 27 mesi... (dopo 30 anni che paghi tasse e contributi ti lascia per strada come un cane randagio)....
Questa si che è una battaglia da portare avanti dai sindacati neonati o neo nascenti...
altro che...
Buon Natale a tutti
ma se lo chiedete in giro nessuno lo sa...
la gente cade dalle nuvole quando gli dici che i pubblici non hanno la naspi...
E' davvero assurda la differenza che lo Stato paghi fino a due anni di indennità di disoccupazione al lavoratore privato licenziato, che tra l'altro prenderà anche in pochissimo tempo anche il TFR...
e abbandoni invece i SUOI dipendenti pubblici dopo magari 30 anni di carriera, senza 1 euro e con il TFS dopo 27 mesi... (dopo 30 anni che paghi tasse e contributi ti lascia per strada come un cane randagio)....
Questa si che è una battaglia da portare avanti dai sindacati neonati o neo nascenti...
altro che...
Buon Natale a tutti
Re: NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
Si, credo che per la NASPI avremo licenziamenti in massa dal pubblico per farsi assumere nel privato dove hanno tutti i diritti possibili....mah, va bene lamentarsi sempre, ma certi paragoni, oggi, sono veramente fuori luogo...Maikol2222 ha scritto: ↑lun dic 25, 2023 7:00 pm
E' davvero assurda la differenza che lo Stato paghi fino a due anni di indennità di disoccupazione al lavoratore privato licenziato, che tra l'altro prenderà anche in pochissimo tempo anche il TFR...
e abbandoni invece i SUOI dipendenti pubblici dopo magari 30 anni di carriera, senza 1 euro e con il TFS dopo 27 mesi... (dopo 30 anni che paghi tasse e contributi ti lascia per strada come un cane randagio)....
Questa si che è una battaglia da portare avanti dai sindacati neonati o neo nascenti...
altro che...
Buon Natale a tutti
Re: NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
firefox
il tuo ragionamento è questo, correggimi.
Il privato può usare metodi illegittimi verso i dipendenti mentre lo stato non può.
La domanda è, dove?
Attento, se rispondi e non denunci, potresti ritrovarti come i colleghi sopra, destituito perché hai degli obblighi, lo sai vero?
Io invece credo che gli statali siano dei "poco soddisfatti", che gioiscono nel vedere affondare uno loro vicino, così da sentirsi più in alto.
il tuo ragionamento è questo, correggimi.
Il privato può usare metodi illegittimi verso i dipendenti mentre lo stato non può.
La domanda è, dove?
Attento, se rispondi e non denunci, potresti ritrovarti come i colleghi sopra, destituito perché hai degli obblighi, lo sai vero?
Io invece credo che gli statali siano dei "poco soddisfatti", che gioiscono nel vedere affondare uno loro vicino, così da sentirsi più in alto.
Re: NIENTE SUSSIDI IN CASO DI DESTITUZIONE
XT2023, hai scritto tutto te e tutto frutto della tua immaginazione...
io, in tono ironico, ho solo detto che "privato" generalmente, NON è meglio di "pubblico", Naspi o meno...tutto qua...
io, in tono ironico, ho solo detto che "privato" generalmente, NON è meglio di "pubblico", Naspi o meno...tutto qua...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE