Ipoacusia bilaterale e idoneità allo s.m.i.
Inviato: sab dic 16, 2023 11:37 am
Buongiorno Dottore,
Sono un 1Lgt EI di 54 anni e 35 di servizio.
Nel 2009 feci domanda di cds per ipoacusia bilaterale neurosensoriale alle alte frequenze con esito negativo da parte del comitato di verifica delle cause di servizio. Ad oggi dopo aver fatto una ennesima visita audiometrica con calo significativo bilaterale, mi è stato proposto, dall’audiometrista, gli ausilii uditivi e inoltrare pratica di richiesta invalidità civile all’Inps.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Nell’ipotesi di accettazione della invalidità per ipoacusia al 35% che sarebbe il minimo per poter accedere al contributo dell’Asl per acquisto delle protesi, potrei incorrere in qualche modo a non essere più idoneo al Servizio Militare Incondizionato per poter fare domanda, quando raggiungerò l’età, all’ausiliaria?
2. Al raggiungimento dell’età pensionabile potrei inoltrare nuova causa di serizio avendo già (forse) l’ invalidità civile?
La ringrazio della Sua attenzione e porgo distinti saluti.
Sono un 1Lgt EI di 54 anni e 35 di servizio.
Nel 2009 feci domanda di cds per ipoacusia bilaterale neurosensoriale alle alte frequenze con esito negativo da parte del comitato di verifica delle cause di servizio. Ad oggi dopo aver fatto una ennesima visita audiometrica con calo significativo bilaterale, mi è stato proposto, dall’audiometrista, gli ausilii uditivi e inoltrare pratica di richiesta invalidità civile all’Inps.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Nell’ipotesi di accettazione della invalidità per ipoacusia al 35% che sarebbe il minimo per poter accedere al contributo dell’Asl per acquisto delle protesi, potrei incorrere in qualche modo a non essere più idoneo al Servizio Militare Incondizionato per poter fare domanda, quando raggiungerò l’età, all’ausiliaria?
2. Al raggiungimento dell’età pensionabile potrei inoltrare nuova causa di serizio avendo già (forse) l’ invalidità civile?
La ringrazio della Sua attenzione e porgo distinti saluti.