Pagina 1 di 1
RMN lombosacrale
Inviato: gio dic 07, 2023 8:28 am
da POL68
Buongiorno Dottor Fanetti,
Gentilmente potrebbe darmi un suo parere professionale in merito alla possibilità di chiedere causa di servizio con le problematiche emerse dalla RMN lombosacrale che ho recentemente effettuato e che allego in copia?
Sono un Sovrintendente della PS e ho 55 anni compiuti e 36,5 anni di servizio effettivo in finestra per la pensione anticipata ma vorrei andare in quiescenza per limiti di età.
Certamente farò una visita ortopedica per trovare la patologia lombosacrale più adatta che riporterò nella mia domanda di causa di servizio in modo che sia riconosciuta dipendente dal servizio.
Ma non saprei come motivare questa causa di servizio?
Premetto che ho riconosciuta dal 2013 una spondilodiscoartrosi cervicale riconosciuta come causa di servizio in tabella B.
Il mio obiettivo è di ottenere dalla CMO una tabella A e la pensione privilegiata quando andrò in pensione.
Grazie se mi vorrà rispondere e cordiali saluti
Re: RMN lombosacrale
Inviato: gio dic 07, 2023 10:09 am
da POL68
Allego anche referto RMN rachide cervicale del 2014
Re: RMN lombosacrale
Inviato: gio dic 07, 2023 12:43 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,
Se vi sono " fatti di servizio" che possono essere considerati causa o concausa efficiente e determinante nell' insorgenza della patologia da lei denunciata ( ad esempio nel suo caso servizio moto o automontato per vari anni) è possibile inserirli come elementi per chiedere la DCS.se ha bisogno di assistenza mi chiami al 3471147640
Dr. Fanetti
Re: RMN lombosacrale
Inviato: gio dic 07, 2023 2:32 pm
da POL68
Buongiorno Dottor Fanetti,
Ho fatto i primi 17 anni alla Polizia ferroviaria con servizi di scorta sui treni e pattuglie auto montate, 17 anni alla Polizia di Frontiera aerea con servizi di pattuglia auto montata e vigilanza appiedata con giubbotto antiproiettile indossato anche per 6 ore per i primi 10 anni poi controlli passaporti e pattuglie auto montata e negli ultimi 2 anni da sottufficiale come capo servizio, secondo lei ci sono i requisiti per richiedere il riconoscimento della causa di servizio dei problemi lombosacrali e poterli collegare con la spondilodiscoartrosi già riconosciuta in tabella B dal 2013?
Grazie e cordiali saluti
Re: RMN lombosacrale
Inviato: gio dic 07, 2023 3:43 pm
da POL68
Dott. Pierluigi Fanetti ha scritto: ↑gio dic 07, 2023 12:43 pm
Buongiorno,
Se vi sono " fatti di servizio" che possono essere considerati causa o concausa efficiente e determinante nell' insorgenza della patologia da lei denunciata ( ad esempio nel suo caso servizio moto o automontato per vari anni) è possibile inserirli come elementi per chiedere la DCS.se ha bisogno di assistenza mi chiami al 3471147640
Dr. Fanetti
Buongiorno Dottor Fanetti,
Ho fatto i primi 17 anni alla Polizia ferroviaria con servizi di scorta sui treni e pattuglie auto montate, 17 anni alla Polizia di Frontiera aerea con servizi di pattuglia auto montata e vigilanza appiedata con giubbotto antiproiettile indossato anche per 6 ore per i primi 10 anni poi controlli passaporti e pattuglie auto montata e negli ultimi 2 anni da sottufficiale come capo servizio, secondo lei ci sono i requisiti per richiedere il riconoscimento della causa di servizio dei problemi lombosacrali e poterli collegare con la spondilodiscoartrosi già riconosciuta in tabella B dal 2013?
Grazie e cordiali saluti
Re: RMN lombosacrale
Inviato: lun dic 11, 2023 9:51 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,
Ritengo che vi siano gli elementi per richiedere la DCS. Io la posso seguire con perizia e assistenza in CMO
Dr. Fanetti
Re: RMN lombosacrale
Inviato: lun dic 11, 2023 1:38 pm
da POL68
Buongiorno Dottore,
Grazie per la cortese risposta mi riservo di contattarla con il nuovo anno e con l'occasione le rinnovo i miei saluti e tanti auguri per le imminenti festività natalizie.
Cordialmente
Roberto