Compilazione verbale CMO disarmonica
Inviato: lun nov 27, 2023 5:48 pm
Egregio Dottore, vorrei sottoporle una questione per degli aspetti del mio verbale di riforma che mi lasciano assai perplesso.
Sono stato da poco collocato in congedo assoluto (04.10.2023) per patologia dipendente da causa di servizio, categoria A6.
Prima della cessazione dal servizio, la patologia è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal CVCS.
Dal verbale CMO che allego si evince che la patologia è "suscettibile di miglioramento" e l'assegno è rinnovabile di "anni 4", ma il congedo è assoluto e la patologia stabilizzata.
Quindi:
1. se una patologia è stabilizzata, dopo 11 mesi di osservazione della CMO e 2 anni di certificazioni dello specialista, come fa ad essere ritenuta suscettibile di miglioramento? Non è contraddittorio? Può essere corretto un verbale compilato in tal modo?
2. Le 2 righe descrittive della patologia nella sezione PP, quella analitica e quella riepilogativa, sono compilate in maniera difforme: a mio pare è pacifico che quella riepilogativa debba contenere dati riassuntivi della prima e non differenti...come nel mio caso. SI guardi come sono state compilate le diverse colonne...
Sarebbe ipotizzabile un ricorso per ottenere:
1. la non suscettibilità di miglioramento
2. la ricompilazione della parte PP poichè potrebbe essere utilizzata dall'INPS in maniera distorta, non solo non corrispondendomi la PPO a vita, ma addirittura corrispondendomi solo l'indennità una tantum.
Nel verbale si fa cenno a vicissitudini giudiziarie, ovviamente terminate con esito favorevole e sentenza della Corte Costituzionale a mio favore.
In attesa di un riscontro
Cordiali saluti
Sono stato da poco collocato in congedo assoluto (04.10.2023) per patologia dipendente da causa di servizio, categoria A6.
Prima della cessazione dal servizio, la patologia è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal CVCS.
Dal verbale CMO che allego si evince che la patologia è "suscettibile di miglioramento" e l'assegno è rinnovabile di "anni 4", ma il congedo è assoluto e la patologia stabilizzata.
Quindi:
1. se una patologia è stabilizzata, dopo 11 mesi di osservazione della CMO e 2 anni di certificazioni dello specialista, come fa ad essere ritenuta suscettibile di miglioramento? Non è contraddittorio? Può essere corretto un verbale compilato in tal modo?
2. Le 2 righe descrittive della patologia nella sezione PP, quella analitica e quella riepilogativa, sono compilate in maniera difforme: a mio pare è pacifico che quella riepilogativa debba contenere dati riassuntivi della prima e non differenti...come nel mio caso. SI guardi come sono state compilate le diverse colonne...
Sarebbe ipotizzabile un ricorso per ottenere:
1. la non suscettibilità di miglioramento
2. la ricompilazione della parte PP poichè potrebbe essere utilizzata dall'INPS in maniera distorta, non solo non corrispondendomi la PPO a vita, ma addirittura corrispondendomi solo l'indennità una tantum.
Nel verbale si fa cenno a vicissitudini giudiziarie, ovviamente terminate con esito favorevole e sentenza della Corte Costituzionale a mio favore.
In attesa di un riscontro
Cordiali saluti