Pagina 1 di 1

Anticipo TFS a seguito rimozione o dimissioni volontarie

Inviato: mer nov 22, 2023 2:01 pm
da Maikol2222
Salve, quesito per gli esperti:
Analizzando i casi in cui ci si congeda (senza ancora diritto alla pensione) volontariamente e definitivamente dal servizio oppure si venga lasciati definitivamente a casa per motivi disciplinari ossia per rimozione:
a) non spetta nessun tipo di disoccupazione o copertura INPS, giusto??
b) dopo quanti mesi dovrebbe arrivare la prima rata del TFS? 15 o 27??
c) volendo richiedere l'anticipo del TFS all'INPS... "sembrerebbe" che una delle cause di esclusione sia il non essere più iscritti alla Gestione unitaria e quindi, a meno di non essere poi assunti in una nuova Pubblica Amministrazione ciò non sarebbe appunto possibile, corretto??

L'unica strada sarebbe quindi, per chi si dimette o viene cacciato, forse quella di richiedere l'anticipo TFS a qualche Banca che non ha gli stessi vincoli dell'INPS??

Grazie anticipatamente

Re: Anticipo TFS a seguito rimozione o dimissioni volontarie

Inviato: gio nov 23, 2023 10:00 am
da mauri64
Ciao,
Maikol2222 ha scritto: mer nov 22, 2023 2:01 pm Salve, quesito per gli esperti:
Analizzando i casi in cui ci si congeda (senza ancora diritto alla pensione) volontariamente e definitivamente dal servizio oppure si venga lasciati definitivamente a casa per motivi disciplinari ossia per rimozione:
a) non spetta nessun tipo di disoccupazione o copertura INPS, giusto??
Se il congedo avviene per rimozione ed hai una causa di servizio riconosciuta dal Comitato di Verifica ascritta in tabella A, hai diritto alla pensione di privilegio con importo quantificabile in base alla categoria assegnata.
b) dopo quanti mesi dovrebbe arrivare la prima rata del TFS? 15 o 27??
Se la cessazione dal servizio avviene d'ufficio, hai diritto alla liquidazione della prima rata TFS entro 15 mesi.
Per dimissioni volontarie, entro 27 mesi dal congedo.
c) volendo richiedere l'anticipo del TFS all'INPS... "sembrerebbe" che una delle cause di esclusione sia il non essere più iscritti alla Gestione unitaria e quindi, a meno di non essere poi assunti in una nuova Pubblica Amministrazione ciò non sarebbe appunto possibile, corretto??
E' così, per aver diritto all'anticipazione del TFS bisogna risultare iscritti al Fondo Credito.
L'unica strada sarebbe quindi, per chi si dimette o viene cacciato, forse quella di richiedere l'anticipo TFS a qualche Banca che non ha gli stessi vincoli dell'INPS??
Informati presso qualche Istituto bancario, richiedere oggi un anticipo in banca non è certo il momento migliore, visti i tassi d'interesse in continuo rialzo.
Grazie anticipatamente
Ciao

Re: Anticipo TFS a seguito rimozione o dimissioni volontarie

Inviato: gio nov 23, 2023 1:08 pm
da Maikol2222
Grazie Mauri

(no di registrato c'è solo una semplice distorsione alla caviglia con 15 giorni a casa durante il corso allievi nel 1991)

ok quindi 15 mesi per la prima rata nel caso (speriamo di no) di rimozione

invece tanti dicevano 27 mesi...

si bisognerebbe capire le banche ma comunque ti servirebbe prima la quantificazione INPS poi gliela presenti alle banche e poi vedi che succede...

Re: Anticipo TFS a seguito rimozione o dimissioni volontarie

Inviato: gio nov 23, 2023 4:45 pm
da mauri64
@Maikol,
in allegato lo specchio inerente i termini vigenti per il TFS.