Anticipo TFS a seguito rimozione o dimissioni volontarie
Inviato: mer nov 22, 2023 2:01 pm
Salve, quesito per gli esperti:
Analizzando i casi in cui ci si congeda (senza ancora diritto alla pensione) volontariamente e definitivamente dal servizio oppure si venga lasciati definitivamente a casa per motivi disciplinari ossia per rimozione:
a) non spetta nessun tipo di disoccupazione o copertura INPS, giusto??
b) dopo quanti mesi dovrebbe arrivare la prima rata del TFS? 15 o 27??
c) volendo richiedere l'anticipo del TFS all'INPS... "sembrerebbe" che una delle cause di esclusione sia il non essere più iscritti alla Gestione unitaria e quindi, a meno di non essere poi assunti in una nuova Pubblica Amministrazione ciò non sarebbe appunto possibile, corretto??
L'unica strada sarebbe quindi, per chi si dimette o viene cacciato, forse quella di richiedere l'anticipo TFS a qualche Banca che non ha gli stessi vincoli dell'INPS??
Grazie anticipatamente
Analizzando i casi in cui ci si congeda (senza ancora diritto alla pensione) volontariamente e definitivamente dal servizio oppure si venga lasciati definitivamente a casa per motivi disciplinari ossia per rimozione:
a) non spetta nessun tipo di disoccupazione o copertura INPS, giusto??
b) dopo quanti mesi dovrebbe arrivare la prima rata del TFS? 15 o 27??
c) volendo richiedere l'anticipo del TFS all'INPS... "sembrerebbe" che una delle cause di esclusione sia il non essere più iscritti alla Gestione unitaria e quindi, a meno di non essere poi assunti in una nuova Pubblica Amministrazione ciò non sarebbe appunto possibile, corretto??
L'unica strada sarebbe quindi, per chi si dimette o viene cacciato, forse quella di richiedere l'anticipo TFS a qualche Banca che non ha gli stessi vincoli dell'INPS??
Grazie anticipatamente