Probabile riforma con causa di servizio 2 A
Inviato: gio nov 16, 2023 1:47 am
Buona sera, scrivo qui perché non ho ancora capito dove devo scrivere e per questo chiedo scusa in anticipo.
Sono un V. Brig. dei CC in servizio, attualmente sono a riposo medico e con molta probabilità l'ospedale militare, quando andrò a visita, mi riformerà.
La mai situazione è la seguente: Arruolato nell'arma il 14 gennaio 1992, a novembre 2022 sono andato in avanzamento al grado di Brigadiere ed il 3 di dicembre prenderò il 3° assegno funzionale.
La notte del 14/04/2011, mentre prestavo servizio ho eseguito un inseguimento di rapinatori (prima in macchina e poi a piedi) durante il quale ho avuto un infarto a causa del quale ho riportando un'invalidità permanente del 57%;
Il 16 luglio 2012 ho avuto un ulteriore problema cardiaco, legato al primo.
Entrambi gli eventi sono stati riconosciute SI dipendenti da causa di servizio (per il primo le lesioni sono state giudicate in tab. A5 e per il secondo in tab A4 che per cumulo hanno dato una tab. A2 motivo per cui son stato riconosciuto idoneo parziale)
Per via di tale eventi ho avuto un equo indennizzo di circa 35000 euro e sono stato nominato "ferito in servizio".
Ho anche presentato domanda per avere il riconoscimento dello status vittima del dovere ma il Ministero dell'Interno non mi ha concesso il beneficio e pertanto ho dovuto richiedere l'intervento del Tribunale - sezione lavoro, che ha condannato il Ministero a corrispondermi la speciale elargizione, i vitalizi e tutte le competenze di cui agli art. 2, 3, 4, 6, 7, 8 e 9 della Legge 206/2004.
Il Ministero si è opposto a tale sentenza ma la Corte d'Appello ha condannato ulteriormente il Ministero ed ha confermato integralmente la sentenza di primo grado.
Per tale motivo, il Ministero ha rinunciato a presentare ulteriori ricorsi e mi ha concesso lo status di vittima del dovere e quindi la speciale elargizione e gli assegni vitalizi.
Questa è brevemente il riassunto della mia situazione.
In pratica vi scrivo poiché avvicinandosi il momento della possibile riforma vorrei sapere cosa devo fare per non avere problemi in futuro o perlomeno per tentare di fare le cose nel modo più preciso possibile ed ovviamente per avere tutto ciò che mi spetta.
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiutare
Sono un V. Brig. dei CC in servizio, attualmente sono a riposo medico e con molta probabilità l'ospedale militare, quando andrò a visita, mi riformerà.
La mai situazione è la seguente: Arruolato nell'arma il 14 gennaio 1992, a novembre 2022 sono andato in avanzamento al grado di Brigadiere ed il 3 di dicembre prenderò il 3° assegno funzionale.
La notte del 14/04/2011, mentre prestavo servizio ho eseguito un inseguimento di rapinatori (prima in macchina e poi a piedi) durante il quale ho avuto un infarto a causa del quale ho riportando un'invalidità permanente del 57%;
Il 16 luglio 2012 ho avuto un ulteriore problema cardiaco, legato al primo.
Entrambi gli eventi sono stati riconosciute SI dipendenti da causa di servizio (per il primo le lesioni sono state giudicate in tab. A5 e per il secondo in tab A4 che per cumulo hanno dato una tab. A2 motivo per cui son stato riconosciuto idoneo parziale)
Per via di tale eventi ho avuto un equo indennizzo di circa 35000 euro e sono stato nominato "ferito in servizio".
Ho anche presentato domanda per avere il riconoscimento dello status vittima del dovere ma il Ministero dell'Interno non mi ha concesso il beneficio e pertanto ho dovuto richiedere l'intervento del Tribunale - sezione lavoro, che ha condannato il Ministero a corrispondermi la speciale elargizione, i vitalizi e tutte le competenze di cui agli art. 2, 3, 4, 6, 7, 8 e 9 della Legge 206/2004.
Il Ministero si è opposto a tale sentenza ma la Corte d'Appello ha condannato ulteriormente il Ministero ed ha confermato integralmente la sentenza di primo grado.
Per tale motivo, il Ministero ha rinunciato a presentare ulteriori ricorsi e mi ha concesso lo status di vittima del dovere e quindi la speciale elargizione e gli assegni vitalizi.
Questa è brevemente il riassunto della mia situazione.
In pratica vi scrivo poiché avvicinandosi il momento della possibile riforma vorrei sapere cosa devo fare per non avere problemi in futuro o perlomeno per tentare di fare le cose nel modo più preciso possibile ed ovviamente per avere tutto ciò che mi spetta.
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiutare