Pagina 1 di 1
Riconoscimento
Inviato: mar nov 14, 2023 3:31 am
da manuelino
Sono un ass.te capo coord.di polizia penitenziaria scusate l 'orario ma mi trovo ricoverato in ospedale e non posso dormire e mi è sorto il seguente problema : mi hanno ricoverato x una broncopolmonite , posso con questa patologia al rientro in servizio chiedere la causa di servizio? Premetto che il giorno precedente ,mi misi ammalato e non andai in servizio, grazie e scusate
Re: Riconoscimento
Inviato: mar nov 14, 2023 8:13 am
da nonno Alberto
manuelino ha scritto: ↑mar nov 14, 2023 3:31 am
Sono un ass.te capo coord.di polizia penitenziaria scusate l 'orario ma mi trovo ricoverato in ospedale e non posso dormire e mi è sorto il seguente problema : mi hanno ricoverato x una broncopolmonite , posso con questa patologia al rientro in servizio chiedere la causa di servizio? Premetto che il giorno precedente ,mi misi ammalato e non andai in servizio, grazie e scusate
Ciao,
Dispiace per il tuo stato di salute e ti faccio i migliori auguri di pronta guarigione, ma voglio ricordarti che hai posto 2 quesiti sulle cause di servizio e precisamente :
sab set 16, 2023 6:15 pm
Salve ,gentili esperti volevo avere un chiarimento: sono un ass.te capo
coord di polizia penitenziaria, ho acquisito due cause di servizio non tabellari ,quali vantaggi potrò avere? Visto che anche x le visite fiscali non valgono a niente ,grazie
Ampiamente risposto sulla quale non hai riscontrato.
: Cause di servizio
Messaggio sab set 16, 2023 6:49 pm
Ciao,
manuelino ha scritto: ↑Salve ,gentili esperti volevo avere un chiarimento: sono un ass.te capo coord di polizia penitenziaria,
ho acquisito due cause di servizio non tabellari ,
Vuoi dire che sono dei modelli C non ascritti a tabella e categoria.
quali vantaggi potrò avere?
Diversi, ad esempio se entrambe interessano lo stesso organo (o cervicale o dorsale o lombare o sacrale) e vengono ascritte a tabella B in cumulo possono dare una tabella A /8
È chiaro che dipende dai riscontri diagnostici che effettuati oggi a distanza di tempo potrebbero dare un riscontrato aggravamento.
Non hai indicato quando sono state riconosciute e con quale modalità poiché ho dato per scontato che si tratta di modelli ML /C e non di domande di riconoscimento già in partenza classificate dalla CMO N.C ( non classificate)
Non hai indicato quanti anni di servizio e l'età anagrafica, poiché se a meno di 4 anni dalla pensione, potresti già chiedere :
Domanda di ascrizione a tabella e categoria per riscontrato aggravamento e contestuale equo indennizzo, altresì, contestuale ascrizione ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, anticipando di fatto di qualche anno il beneficio non so iena sarai in pensione.
Inoltre, se ottieni l'ascrizione a tabella e categoria A in costanza di servizio, potrai chiedere lo scatto stipendiale dell'1,25 % e contestuale esenzione del ticket sanitario presso il tuo Cup /Asl.
C'è di più, con tali riconoscimenti puoi fruire in caso di riscontrato aggravamento anche della possibilità di essere collocato ai parziali.
Visto che anche x le visite fiscali non valgono a niente ,grazie
Per le visite fiscali, non VALGONO neanche quelle ascritte a tabella e categoria, fatta eccezione :
Patologie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio (ascrivibili alle prime tre (3) categorie della “tabella A, oppure a patologie rientranti nella “tabella E” del medesimo decreto),
ma ovviamente non saresti in servizio.
Mentre puoi assentarsi per
visite mediche;
prestazioni sanitarie;
terapie sanitarie;
accertamenti specialistici regolarmente prescritti;
o altri giustificati motivi.
Messaggio mer lug 05, 2023 1:39 pm
Buongiorno, agli esperti ,avrò sicuramente capito male e per questo motivo ,chiedevo chiarimenti in merito : la causa di servizio riconosciuta dalla C.MO ,non tabellare ,sarà riconosciuta come privilegiata ai fini pensionistici e se si si dovrà fare domanda entro i quattro anni ,dalla data di cui si va in pensione? Ringrazio anticipatamente
Ti ho scritto
Ciao,
Facciamo così, sempre se ne hai tempo e interesse, comunica gli anni di servizio e se hai una causa di servizio già riconosciuta e indennizzata, oppure se hai ( da quale anno) un modello ML /C non ascritto a tabella e categoria.
Quindi, visto l'interesse di Luglio e Settembre.......
Re: Riconoscimento
Inviato: mar nov 14, 2023 10:09 am
da manuelino
Ho 57 anni sono nato il 05/09/1966 data di arruolamento 08/02/2001 ,data di arruolamento riconosciuta con ricorso al consiglio di stato ed all'amministrazione penitenziaria 15/12/1997 ,volevo sapere se con questa nuova patologia di broncopolmonite, dopo il ricovero potrò fare domanda x una nuova causa di servizio, grazie e scusate
Re: Riconoscimento
Inviato: mar nov 14, 2023 10:15 am
da lino
Manuelino, puoi fare tutte le domande che vuoi.
L'Importante è spiegare il nesso tra la patologia e il servizio.
I migliori auguri di pronta guarigione.
Re: Riconoscimento
Inviato: mar nov 14, 2023 10:46 am
da nonno Alberto
manuelino ha scritto: ↑mar nov 14, 2023 10:09 am
Ho 57 anni sono nato il 05/09/1966 data di arruolamento 08/02/2001 ,data di arruolamento riconosciuta con ricorso al consiglio di stato ed all'amministrazione penitenziaria 15/12/1997 ,volevo sapere se con questa nuova patologia di broncopolmonite, dopo il ricovero potrò fare domanda x una nuova causa di servizio, grazie e scusate
Allora, hai avuto problemi di Covid19 in servizio ?
Per quanto riguarda le cause di servizio, visto che ne hai due non classificate a quanto risalgono gli ultimi accertamenti ?
Quale sono le patologie ?