Pagina 1 di 1
Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: ven nov 10, 2023 7:00 pm
da AceD.Portgas
Salve a tutti,
pur non essendo un membro dell'EI, ma di altro corpo dello Stato (CNVVF), mi trovo nella necessità di dover reperire informazioni per quanto riguarda un mio stretto parente, membro dell'Esercito Italiano.
Cosa rischia un militare in servizio che assume psicofarmaci, come integrazione di sedute di psicoterapia, per risolvere una questione di abbassamento del tono dell'umore/ansia da stress?
Quali sono i riferimenti normativi, che regolano i requisiti fisici e psicoattitudinali per i membri dell'EI?
Ho scritto un post più lungo a riguardo nella sezione dell'Avv. Carta, qualora voleste una descrizione più dettagliata della situazione prima di dare la vostra opinione in merito. Lo trovate qui:
servizio-militare-e-assunzione-psicofarmaci-40472
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere.
Un saluto a tutti.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: sab nov 11, 2023 9:56 am
da NavySeals
Ciao, aveva obbligo di comunicare al DSS/infermeria del suo reparto tale assunzione (pena conseguenze disciplinari che sicuramente avverranno, e purtroppo non sono escluse penali, se il comandate "non gli vuole bene".) Se è passato un pò di tempo, fagli fare il cosiddetto 335 sia alla procura ordinaria sede di servizio che tribunale militare di competenza.
Per il resto, verrà messo in aspettativa (massimo 730 giorni) e poi il tutto dipenderà dall'evolversi della situazione. Potrà tranquillamente tornare in servizio (a me è successo due volte), oppure essere riformato (come sempre successo a me, quando la patologia diventò cronica).
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: sab nov 11, 2023 1:09 pm
da AceD.Portgas
Ciao, aveva obbligo di comunicare al DSS/infermeria del suo reparto tale assunzione (pena conseguenze disciplinari che sicuramente avverranno, e purtroppo non sono escluse penali, se il comandate "non gli vuole bene".) Se è passato un pò di tempo, fagli fare il cosiddetto 335 sia alla procura ordinaria sede di servizio che tribunale militare di competenza.
Al momento non mi sembra che gli siano state "anticipate" previsioni di provvedimenti disciplinari. Per la questione penale, per quale fattispecie di reato? Ho dato un'occhiata al TUOM, all'art. 748 parla di conseguenze penali qualora questa omissione fosse stata concausa di altro fatto di rilevanza penale (ad esempio investire un pedone durante il servizio causa sonnolenza causata dal farmaco).
Invece, cosa sarebbe il 335?
Per il resto, verrà messo in aspettativa (massimo 730 giorni) e poi il tutto dipenderà dall'evolversi della situazione. Potrà tranquillamente tornare in servizio (a me è successo due volte), oppure essere riformato (come sempre successo a me, quando la patologia diventò cronica).
Attualmente è in convalescenza per 30gg, dopodiché dovrà tornare con referto di struttura pubblica che riporti diagnosi e prognosi. Il suo psicologo, d'accordo con lo psichiatra, gli hanno detto che è possibile provare a ridurre fino a staccare la cura farmacologica, in quanto in remissione. Cosa vuol dire essere riformato? E' diverso rispetto al congedo? Per capire, è possibile perdere il lavoro a causa di questi problemi? E come, con quale procedura?
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: sab nov 11, 2023 2:55 pm
da NavySeals
Il militare ha obbligo di informare prontamente di qualsiasi evento che possa aver riflesso sul servizio. Prendere psicofarmaci lo è, visto che se lo si nasconde, i superiori ti danno un fucile in mano quando in realtà non avrebbero dovuto farlo.
Il 335 è il certificato di carichi pendenti, gratuito, si fa in procura. Non per portar sfortuna, ma il fatto che non gli abbiano comunicato un procedimento disciplinare può essere proprio eprchè il com/te ha inviato un'informativa in procura (ripeto, se non gli vogliono "bene" lo fanno tranquillamente per questo motivo).
Riformato vuol dire che la CMO non ti fa idoneo in modo permanente, visto che lui è giovanissimo, potrà transitare ai ruoli civili, nel caso. Ma se è in remissione e smetterà di assumere i farmaci, come già dicevo, potrà rientrare dopo un congruo periodo di aspettativa.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: sab nov 11, 2023 3:08 pm
da Carminiello
Successe ad un mio collega. Diciamo che lui non si "faceva voler bene" e quando scoprirono che era in cura al centro di salute mentale, fu deferito in procura e rinviato a giudizio. Io fui pure chiamato a testimoniare.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: mar nov 14, 2023 8:25 am
da Garcya Aranda
A parte la rilevanza che potrebbe assumere questo argomento sotto il profilo della violazione della privacy, segnalo che per assunzione di stupefacenti o abuso di alcol, dopo 20 anni di servizio nel settore disciplinare non ho mai visto informative alla procura da parte di comandanti di corpo, ma solo, in molti casi, sanzioni disciplinari di stato di alcuni mesi.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: mar nov 14, 2023 8:50 am
da Giaguaro
Io ne ho vissuti 2 di casi. Il primo, il com.te (avvisato da un "confidente") viene a sapere che un dipendente assume psicofarmaci. Lo convoca a rapporto e gli chiede se sta bene di salute e/o se ha qualcosa da dichiarare. Il ragazzo dice che è tutto ok e che sta bene. Il com.te scrive in procura dicendo "la voce" che ha sentito e che il ragazzo ha negato. Partono le indagini, risulta che è in cura e si sequestrano le ricette dei farmaci. Rinviato a giudizio.
Secondo caso, un ufficiale medico chiama il collega del centro di salute mentale, privacy o non privacy, gli dice che effettivamente è in cura. Stessa procedura come sopra, il ragazzo convocato dichiara "il falso" al comandante. Rinviato a giudizio.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: mar nov 14, 2023 9:56 am
da lino
Garcya Aranda ha scritto: ↑mar nov 14, 2023 8:25 am
A parte la rilevanza che potrebbe assumere questo argomento sotto il profilo della violazione della privacy, segnalo che per assunzione di stupefacenti o abuso di alcol, dopo 20 anni di servizio nel settore disciplinare non ho mai visto informative alla procura da parte di comandanti di corpo, ma solo, in molti casi, sanzioni disciplinari di stato di alcuni mesi.
Concordo...mai sentito di militari indagati perché assumono farmaci.
Io stesso durante visite cmo, per presunta patologia psicologica, non ho mai confermato o negato assunzione di farmaci, mai avuto nessun impedimento.
Anzi dirò di più, quando ero ancora in servizio , trovai due militari effettivi, intenti nel consumare sostanza stupefacente e nonostante segnalazione al loro comando , dopo un periodo di convalescenza e probabile sanzione disciplinare, sono ancora in servizio nella stessa sede, (sono passati 20 anni).
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: gio nov 16, 2023 1:35 pm
da Alessandra DAlessio
le ho risposto sul mio forum di competenza, in ogni caso integro la mia risposta indicandole la direttiva tecnica che disciplina l'idoneità al servizio militare incondizionato che è quella pubblicata nella Gazz. Uff. 9 giugno 2014, n. 131 lettera R psichiatria.
Spero di esserle stata utile
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: mar dic 12, 2023 1:33 pm
da AceD.Portgas
Torno ad aggiornare il post con quanto di recente comunicatomi da mio fratello.
È tornato in data odierna in servizio, venendo a conoscenza da parte dell'infermiera dell'ufficio del DSS (che non tornerà prima di domani), che è stata predisposta visita al CMO.
Da qui, quali sono i possibili risvolti? Come dovrebbe tutelarsi mio fratello e presentarsi al CMO al meglio? Considerato che presso struttura pubblica, in questo mese di convalescenza, il suo caso è stato dichiarato in via di remissione?
Che senso ha per il DSS disporre ulteriori accertamenti da presentare a fine convalescenza, per poi inviare tutto al CMO senza neanche prendere visione degli accertamenti prodotti?
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: mar dic 12, 2023 2:36 pm
da lino
AceD.portgas, il dss si tutela, perché si deve assumere responsabilità??
Tuo fratello verrà inviato presso cmo , se la certificazione medica e favorevole potrebbe anche rientrare.
Di solito viene dato ulteriore periodo , se la situazione migliorerà, nel giro di pochi mesi sarà fatto idoneo.
Se invece si superano i 6 mesi(non è una regola), potrebbero valutare la cronicità della patologia, e arrivare anche alla riforma .
Al max transiterà nei ruoli civili....
Consiglio dopo prima valutazione cmo, in base alla prognosi e giorni dati , l'aiuto di medico legale conoscitore dell' ambito.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: gio gen 11, 2024 10:14 am
da Garcya Aranda
La CMO è organo collegiale, a differenza del dss.
Le decisioni selle eventuali variazioni dello status sono più difendibili in contenzioso se prese da organi composti da più membri.
Re: Convalescenza disposta dal DSS per assunzione psicofarmaci.
Inviato: gio gen 11, 2024 4:22 pm
da lino
Garcya Aranda, verissimo.
Ribadisco, se il militare ha un recesso nella patologia, può e deve fare il possibile per rientrare.
E le commissioni lo sanno benissimo.