Pagina 1 di 2

Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 12:53 pm
da Santone
Salve, nel 2021 ho chiesto lo Status vittima del dovere criminalità organizzata, nel 2023 ho ricevuto diniego Ministero interno per prescrizione decennale,successivamente fatto ricorso Tribunale del lavoro il giudice ha nominato CTU quest'ultimo mi ha dato punteggio 28 di invalidità contro i 36 del mio medico legale con decorrenza dal 2004 la relazione del CTU è stata inviata al giudice el'udienza definitiva si terrà il 23/11/2023.
la mia domanda e: dopo la sentenza che sarà inviata al Ministero per il riconoscimento Status vittima del dovere e vitalizio, quali sono i tempi attuali per il riconoscimento e arretrati?
Grazie

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 2:57 pm
da luigino2010
Prima devi avere la sentenza favorevole e poi si potrà parlare di benefici. Ad ogni modo, se dovessi vincere in primo grado, devi sperare che il ministero non si appelli, e che non arrivi alla Cassazione, in questo caso passeranno anni e anni. Mentre, se la sentenza di primo grado passasse in giudicato, per avere i soldi sul conto, della speciale elargizione e degli assegni vitalizi, devi calcolare da minimo un anno in su, dalla sentenza passata in giudicato. Buona fortuna

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 3:23 pm
da Maria49
Intanto il CTU non indica la decorrenza in quanto il suo compito e solo quello di stabilire la percentuale di invalidità.
Per quanto riguarda i pagamenti per le sentenze positive il ministero prima paga e inserisce le persone che non hanno fatto ricorso, nella graduatoria- E poi pagano quelli delle sentenze secondo ordine cronologico di arrivo, e si parla da un minimo 2 anni di attesa a 4 anni.
Ma puoi fare ottemperanza per abbreviare i termini.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 4:40 pm
da Santone
Il giudice quando ha dato mandato al CTU ha specificato di quantificare il danno e la data, quindi CTU ha stabilito il danno decorrenza 2004

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 5:17 pm
da luigino2010
la data non è per la decorrenza, sarà per il nesso causale con l'evento, ovvero la data dell'evento oggetto di riconoscimento di vittima del dovere che ha causato il danno biologico. Il CTU non scrive la decorrenza dei benefici, ma deve stabilire la percentuale di invalidità ed il nesso causale con l'evento da te richiesto. Il ministero dell'interno è molto lento nelle liquidazioni, in quanto hanno molte pratiche, sia amministrative che contenziosi, come ti ho detto prima, dopo la sentenza passata in giudicato , devi attendere da un minimo di un anno in su, mentre per l'adeguamento si parla di minimo di due anni in poi. Il ministero della difesa è molto più celere.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 06, 2023 6:21 pm
da Maria49
Santone ha scritto: lun nov 06, 2023 4:40 pm Il giudice quando ha dato mandato al CTU ha specificato di quantificare il danno e la data, quindi CTU ha stabilito il danno decorrenza 2004
Ma l'evento con cui hai chiesto il riconoscimento di vittima del dovere in che anno si e verificato ?

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: mar nov 07, 2023 3:31 pm
da Santone
Anno 1989 evento,nel 1994 riconoscimento causa di servizio, nel 2004 riformato non idoneo permanente ai servizi di istituto, e nel 2021 chiesto la status vittima del dovere

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: mer nov 08, 2023 9:16 am
da luigino2010
La data del 2004 non alcun significato per le vittime del dovere, è solo la data della riforma per inidoneità, non capisco perchè la CTU ha scritto tale data, per capire meglio si dovrebbe leggere l'elaborato peritale. La CTU deve stabilire la percentuale e il nesso causale con l'evento oggetto del riconoscimento di VDD, nonchè stabilire la diagnosi esatta, La data della riforma ossia il 2004 non alcun significato.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: ven nov 24, 2023 8:42 pm
da Santone
Salve a tutti, dopo sei mesi che aspettavo l'udienza del 23/11/2023 per il riconoscimento vittima del dovere purtroppo è stata rinviata al 23/05/2024 per carenza personale in Cancelleria, quindi dovrò ancora aspettare questo calvario questa e l'Italia

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun nov 27, 2023 3:15 pm
da luigino2010
...sei mesi di rinvio non sono proprio nulla, a me è stata rinviata due volte dalla Corte di Appello per un totale di due anni solo di rinvio e, per arrivare alla sentenza, ci sono voluti ben 3 anni solo per il secondo grado, per un totale di 6 anni, tra primo e secondo grado, e menomale che non siamo arrivati alla Cassazione. Si vede che non conosci le dinamiche giudiziali.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: dom gen 14, 2024 6:26 pm
da Santone
Grazie luigino10 sapevo che tu eri bravo in atti giudiziari x questo mi sono rivolto a te!

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: dom gen 14, 2024 7:02 pm
da freeice
Il ricorso è stato fatto avverso il provvedimento del Ministero che rigettava la domanda di V.D.D. per prescrizione decennale.
Quindi l'udienza sarà finalizzata a stabilire se vi sia prescrizione o meno.
Nel caso in cui tutto proceda per il meglio, il giudice non riconosce la prescrizione e il Ministero non si appella, a quel punto verrai inviato in cmo per la quantificazione dell'invalidità.
Non credo che tengano conto della ctu.
Questo secondo il mio modesto parere.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: dom gen 14, 2024 7:58 pm
da avt8
Freicee se non si conosce la materia e le norme di diritto nel procedimento per il riconoscimento di vittime del dovere, evità di dire cose inesatte sulla prescrizione.-
Il giudice sulla prescrizione stabilisce solo che lo status di vittime del dovere non si prescrive ma alcuni benefici economici si prescrivono-.
E sono la speciale elargizione in base ai punti di invalidità in caso di prescrizione viene dichiarata prescritto tale diritto.-
Nel caso che si ha un punteggio di invalidità dal 25% in poi, con diritto ai vitalizi questi vengono prescritti i 10 anni pregressi-

Poi dove sta scritto che il ministero non fa appello ?

Inoltre il giudice prima di fare la sentenza ordina una CTU per stabilire la percentuale di invalidità, e nessuna visita alla CMO, dovrà essere fatto in quanto la statuizione del giudice e finalizzata anche a questo oltre al riconoscimento dello status.

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: dom gen 14, 2024 10:47 pm
da freeice
@avt8

Vorrei capire cosa ho scritto di inesatto.
Ho specificato scrivendo "Secondo il mio modesto parere" quindi è solo una mia opinione e non l'esatta procedura:
Ho specificato che, sempre il mio "modesto parere" il giudice si esprime sulla prescrizione dello status di V.D.D.;
Ho specificato che se tutto procede per il meglio e cioè "il giudice non riconosce la prescrizione e il Ministero non si appella" non vuol dire che il Ministero non possa appellarsi.
In merito alla ctu può darsi anzi certamente è come dici tu.
Saluti

Re: Riconoscimento vittima del dovere

Inviato: lun feb 05, 2024 2:02 pm
da Santone
Salve,volevo sapere se qualcuno e in fase di ricorso contro il ministero dell'interno al riguardo alla prescrizione decennale per ottenere lo Status e se il Ministero lo ha accolto grazie