La retribuzione dei dirigenti

Feed - CARABINIERI

iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da iosonoquì »

Una legge dello Stato per taluni è un optional e per altri qualcosa da rispettare anche oltre il dovuto.
La legge n. 69 del 18 giugno 2009, all’articolo 21, impone che tutte le pubbliche amministrazioni. debbano rendere note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti tra i quali il curriculum vitae; la retribuzione e il recapito isttituzionale.
Una legge voluta dal Ministro Renato Brunetta che ha fatto rendere conto ai cittadini quanti soldi incassa al lordo il dirigente.
Volete sapere quanti Generali abbiamo in servizi nell’Arma dei Carabinieri?
- 13 Generali di Corpo d’Armata di cui 9 in servizio nella capitale.
- 24 Generali di Divisione di cui 17 in servizio nella capitale;
- 50 Generali di Brigata, di cui 31 in servizio nella capitale,
per un totale di 87 Generali di cui ben 57 in servizio nella Capitale.
Sarebbe interessante sapere capire la retribuzione di ben 87 Generali dell’Arma dei Carabinieri, posto che le altre informazioni potrebbero essere reperibii anche in internet o perché tanto sbandierate nel corso dei trasferimenti.
Immaginate quanti Colonnelli abbiamo in servizio se, di fatto, ci sono 87 (dicasi 87) Generali in servizio?
….e non ci lamentiamo se alle Stazioni manca il personale, visto che ognuno dei Generali ha una nutrita segreteria.


legione

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da legione »

e' noi moriremo appuntati scelti che vergogna alla frutta siamo
vincent62

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da vincent62 »

Caro iosonoqui,premeso che sono uomo del ''SUD'', allora dobbiamo dire che il ''SENATUR'',non ha poi tutti i torti!!!!!!!!
picopino

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da picopino »

iosonoquì ha scritto:Una legge dello Stato per taluni è un optional e per altri qualcosa da rispettare anche oltre il dovuto.
La legge n. 69 del 18 giugno 2009, all’articolo 21, impone che tutte le pubbliche amministrazioni. debbano rendere note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti tra i quali il curriculum vitae; la retribuzione e il recapito isttituzionale.
Una legge voluta dal Ministro Renato Brunetta che ha fatto rendere conto ai cittadini quanti soldi incassa al lordo il dirigente.
Volete sapere quanti Generali abbiamo in servizi nell’Arma dei Carabinieri?
- 13 Generali di Corpo d’Armata di cui 9 in servizio nella capitale.
- 24 Generali di Divisione di cui 17 in servizio nella capitale;
- 50 Generali di Brigata, di cui 31 in servizio nella capitale,
per un totale di 87 Generali di cui ben 57 in servizio nella Capitale.
Sarebbe interessante sapere capire la retribuzione di ben 87 Generali dell’Arma dei Carabinieri, posto che le altre informazioni potrebbero essere reperibii anche in internet o perché tanto sbandierate nel corso dei trasferimenti.
Immaginate quanti Colonnelli abbiamo in servizio se, di fatto, ci sono 87 (dicasi 87) Generali in servizio?
….e non ci lamentiamo se alle Stazioni manca il personale, visto che ognuno dei Generali ha una nutrita segreteria.
Fino al 2000 il massimo grado che poteva raggiungere un ufficiale dell'Arma era generale di divisione ed in tutto ce ne erano 4, ed 11 circa generali di brigata, capito a cosa è servito elevare l'Arma a IV forza armata ? Un generale ogni circa 1.264 carabinieri intesi come carabinieri, sottufficiali ed ufficiali .
PS - Ma che ci fanno 57 generali a Roma ?
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da panorama »

Fanno le Cerimonie.
Una volta andavano in prima fila alle guerre.
legione

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da legione »

adesso affossano la truppa vessazioni etc etc
picopino

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da picopino »

panorama ha scritto:Fanno le Cerimonie.
Una volta andavano in prima fila alle guerre.
Generali italiani in prima fila in guerra? Ma quando mai? Semmai in prima fila davanti alle TV
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da panorama »

Riducendo il loro stipendio del 50% e quello di tutti i Generali/Funzionari militari e civili, si potrebbe spalmare almeno qualche 100 €uro sui nostri "miseri" stipendi.
Con il blocco dei stipendi per 3 anni noi piccoli "APS" continueremo a risentire la crisi che si è abbattuta sull'Italia mentre loro non la sentirano per niente in quanto il loro portafogli è sempre pieno.
puma
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: mer dic 29, 2010 9:18 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da puma »

Panorama i 57 generali a Roma servono per sconfiggere la criminalità, io le manderei sull'Aspromante con i Cacciatori a cercare i latitanti.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da panorama »

Loro curano anche le Pubbliche Relazioni ma noi dei comandi di stazioni abbiamo moltissimi problemi.
legione

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da legione »

sono manager ormai vanno a contratto tipo ferrari noi siamo la loro benzina noi siamo come le DURACELL a chi duradi piu
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da vilos »

Questi numeri nascono da lontano, quando alla fine degli anni '90 per avere una equiparazione alla Polizia di Stato, si decise che i comandi provinciali dei carabinieri sarebbero stati retti da generali di brigata per essere equivalenti ai questori almeno come grado,certamente non come funzione. Diverse città capoluogo sono state rette da generali, alcune lo sono tuttora, ma poi con la riforma del 2001 si è tornati a darle a colonnelli magari prossimi alla promozione. Nel frattempo c'è stata una vacatio nella fase transitoria che ha ingolfato alcuni ruoli e gradi, ed oggi i risultati li abbiamo sotto gli occhi, tanto che, come si dice in gergo, la mattina si litigano la poltrona perchè sono troppi ed il primo che arriva la occupa.
Ma questa è sola una parte del problema. I riflessi li vediamo quando si parla di forbice stipendiale. 35 anni fa la differenza tra il primo stipendio di un vicebrigadiere e quella di un sottotenente freschi di scuola era pari ad un 25% in più a favore dell'ufficiale. A distanza di 7 lustri quel sottotenente è diventato generale di brigata o lo sta per diventare mentre l'allora vice brigadiere ha concluso la sua carriera da un pezzo col la qualifica di luogotenente.
Ma la forbice stipendiale è passata dal 25% ad un livello di circa il 120/130% considerato che i colonnelli con 25 anni di anzianità percepiscono lo stipendio di generale di brigata con annessi, connessi e prebende varie.
Ora che ci siano maggiori responsabilità è vero, che lo stipendio vada commisurato col grado è altrettanto vero ma una forbice stipendiale aumentata di ben 5 volte, senza considerare gli accessori, mi pare un sproposito bello e buono anche per i riflessi che poi si hanno sulle liquidazioni e sulle pensioni, e scusate se è poco.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da panorama »

Mi sapete dire perchè gli stipendi degli ufficiali dell'Arma CC. vengono trattati da un Nucleo di persone a parte, rispetto gli stipendi da C/ri a Sottufficiali in genere?
picopino

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da picopino »

vilos ha scritto:Questi numeri nascono da lontano, quando alla fine degli anni '90 per avere una equiparazione alla Polizia di Stato, si decise che i comandi provinciali dei carabinieri sarebbero stati retti da generali di brigata per essere equivalenti ai questori almeno come grado,certamente non come funzione. Diverse città capoluogo sono state rette da generali, alcune lo sono tuttora, ma poi con la riforma del 2001 si è tornati a darle a colonnelli magari prossimi alla promozione. Nel frattempo c'è stata una vacatio nella fase transitoria che ha ingolfato alcuni ruoli e gradi, ed oggi i risultati li abbiamo sotto gli occhi, tanto che, come si dice in gergo, la mattina si litigano la poltrona perchè sono troppi ed il primo che arriva la occupa.
Ma questa è sola una parte del problema. I riflessi li vediamo quando si parla di forbice stipendiale. 35 anni fa la differenza tra il primo stipendio di un vicebrigadiere e quella di un sottotenente freschi di scuola era pari ad un 25% in più a favore dell'ufficiale. A distanza di 7 lustri quel sottotenente è diventato generale di brigata o lo sta per diventare mentre l'allora vice brigadiere ha concluso la sua carriera da un pezzo col la qualifica di luogotenente.
Ma la forbice stipendiale è passata dal 25% ad un livello di circa il 120/130% considerato che i colonnelli con 25 anni di anzianità percepiscono lo stipendio di generale di brigata con annessi, connessi e prebende varie.
Ora che ci siano maggiori responsabilità è vero, che lo stipendio vada commisurato col grado è altrettanto vero ma una forbice stipendiale aumentata di ben 5 volte, senza considerare gli accessori, mi pare un sproposito bello e buono anche per i riflessi che poi si hanno sulle liquidazioni e sulle pensioni, e scusate se è poco.
......hanno maggiori responsabilità...... quali ? Non firmano ne redigono atti di P.G.che sono quelli che ci creano rogne, hanno rapporti con l'A.G. quasi inesistenti tanto che da generali perdono la qualifica di UPG, non prendono decisioni sugli arresti da fare, firmano e redigono solo atti interni e provvedimenti disciplinari, e queste le chiami responsabilità ?
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: La retribuzione dei dirigenti

Messaggio da vilos »

Responsabilità del comando, della gestione del personale mezzi ed infrastrutture,dell'ottemperanza alle direttive del C.G., della programmazione, della cura dei rapporti istituzionali, delle visite ispettive. Ad ognuno il suo.
A me pesonalmente interessa di più la forbice retributiva, quello è un vero scandalo.
Rispondi