Pagina 1 di 1
Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: dom ott 22, 2023 11:08 am
da Joker
Buongiorno. Sono un appartenente alla Polizia di Stato. A maggio 23 durante un arresto, ho subito un trauma lombo sacrale. Referto pronto soccorso 7 gg. (causa servizio riconosciuta con ML/C in attesa di visita CMO per tabellazione ed EI ) Ad agosto ho fatto RM dalla quale risulta assenza di edema della spugnosa ossea , una anterolistesi L5 su S1 di 9 mm con lisi dei peduncoli L5 bilateralmente e osteocondrosi deg.va Modic 1. L’ortopedico che mi ha visitato mi ha detto che non c’è relazione tra il trauma e le patologie. Avendo tutt’oggi dolore e limitazioni funzionali, mi sottopporò ad una visita neurochirurgica. Dato per buono che non vi è relazione, la C.S. col modello C farà la sua strada. Le chiedo invece se è consigliabile fare una una nuova domanda di causa di servizio riconducendo le patologie diagnosticate, ai tipi di servizio svolti per tutti i miei 36 anni e ½ di lavoro ( vigilanze esterne, ordine pubbblico, pattuglie autostradali auto e moto montate) e la maniera migliore per poter ricondurre le patologia, eventualmente, anche ad una situazione di concausalità.
Grazie Mirco
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: lun ott 23, 2023 10:38 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno
Si è possibile
Se ha bisogno di assistenza mi contatti pure al 3471147640
Grazie
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: lun ott 23, 2023 1:51 pm
da Joker
Grazie dottore...
Vista la sua cortesia le chiedo anche se nella domanda di cds le patologie oggi riscontrate, possono essere messe in relazione a patologie lombosacrali riscontrate dopo 2 anni di servizio (1990)...(mai chiesta cds).
In particolare, dal foglio matricolare irisulta un periodo di malattia di circa 6 mesi per
Discopatia lombosacrale...( medico famiglia)
Lombosciatalgia con segni strumentali di medio sofferenza L4-L5 (2 periodi visite CMO Livorno)
Lombosciatalgia con protusione discale L5-S1(dopo Tac - CMOLivorno)
Grazie Mirco
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: mar ott 24, 2023 8:03 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,
La domanda di DCS deve essere presentata entro 6 mesi dall' avvenuta conoscenza della patologia.....perderà l' EI ma se gli verrà riconosciuta DCS varrà come PPO.
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: mar ott 24, 2023 8:51 am
da Joker
Buongiorno...
Grazie dottore.. .le vecchie patologie indicate nel mess precedente, possono essere menzionate nella domanda a supporto, come concausa di questa ultima patologia?
Ho già riconosciuta una cds in tabella B. per discopatie rachide cervicale.
Al fine (pensando ottimisticamente che mi venga riconosciuta una tab B) fel cumulo di Tab B relative allo stesso organo, menzionare nella cds già riconosciuta?
Grazie ancora per la disponibilità e la cortesia.
Mirco
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: mar ott 24, 2023 10:07 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,
si
Si...le deve menzionare
Dr. Fanetti
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: gio nov 16, 2023 4:02 pm
da Joker
Buonasera dottor Fanetti... mi permetto di scriverle ancora sperando di non disturbarla.
Sto per presentare la domanda di Cds ma volevo sottoporle gli esiti degli ultimi esami radiologici , per avere un suo parere e capire se quelle che sono le mie intenzioni sopra esposte, possono essere coerenti con i risultati diagnostici.
La ringrazio ancora vivamente
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: ven nov 17, 2023 7:56 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buonasera,
Chiederei la DCS per una " Spondiloartrosi diffusa con discopatia multipla". Se ha necessità di una relazione o di assistenza in Commissione mi contatti al 3471147640
Dr. Fanetti
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: ven nov 17, 2023 9:51 am
da Joker
Grazie mille dottore... farò così
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: ven nov 17, 2023 3:50 pm
da Joker
" Spondiloartrosi diffusa con discopatia multipla". È
riferibile al solo tratto lombare o alla colonna intera?Ho questa domanda perché per il rachide ho già una cds riconosciuta in tab.B (infortunio 2007 , interdipendenza richiesta nel 2017 riconosciuta cmo Spezia nel 2021 decretata 2022)...
È possibile secondo lei fare una domanda di ulteriore aggravamento per il rachide cervicale contestualmente alla domanda cds per il rachide lombare?..oppure è più opportuna fare 2 cose separate?
Grazie ancora e mi scusi se la tedio
Mirco
Re: Anterolistesi e osteocondrosi
Inviato: lun nov 20, 2023 10:27 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,
Spondiloartrosi diffusa si riferisce a tutto il rachide se ha già riconosciuta la spondiloartrosi cervicale può chiedere la DCS per quella lombare e l' aggravamento per la cervicale ed è meglio farle separatamente.
Dr. Fanetti