Pagina 1 di 1

"Lavoro" dopo pensione

Inviato: ven ott 20, 2023 9:48 am
da Jack1118
Buongiorno,
scrivo in questa sezione sperando di averci azzeccato :D .
Non scrivo per me ma per mio padre che ha un dubbio. Lui è un ex sottufficiale dell'esercito in pensione da più di 10 anni, ha sempre fatto l'arbitro come hobby e ha sempre ricevuto rimborsi spese per l'attività svolta.
Ora, si vede che saranno cambiate delle cose, la sua federazione gli ha imposto un contratto annuale con su scritto che "il rapporto tra direttore di gara e federazione è da intendersi, ad ogni fine civilistico, fiscale e previdenziale, quale collaborazione coordinata e continuativa di carattere sportivo dilettantistico resa ai sensi di quanto esposto dagli articoli 409 CPC, 2 comma 2 d.lgs 81/2015 25 comma 1 e 28 comma 2 d.lgs 36/2021, senza alcun vincolo di subordinazione".
L'importo comunque è esiguo, di sole €1000 annuali (suddiviso in parti uguali mensilmente), anche meno dei rimborsi che prendeva prima, l'unica cosa è che adesso lo vogliono formalizzare con un contratto ad hoc, per questo motivo potrebbe andarci a perdere qualcosa?
Lui, come ho spiegato prima, è percettore di pensione quale ex sottufficiale dell'Esercito.
Grazie a chi potrà rispondermi 👋👋

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: ven ott 20, 2023 5:04 pm
da NavySeals
In modo semplice: se è andato in pensione perchè ha raggiunto i requisiti di età o di contributi al suo tempo vigente, può anche guadagnare 1 milione all'anno che la pensione non sarà decurtata. Se invece non ha tali requisiti (ad esempio perchè cesato anticipatamente per infermità), la pensione sarà decurtata se e solo se supera, come reddito da lavoro, il rtattamento minimo annuo, che per il 2023 è di circa 7.300 euro lordi. In pratica, visto che prende 1.000 euro annui, nessun problema.

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: ven ott 20, 2023 5:45 pm
da Jack1118
Grazie della risposta Navy,
lui è andato in pensione nel 2009 con 38 anni + 5, e 53 di età, non per infermità ma in riserva.
Quindi presumo da quello che dici che non ci sia nessuna decurtazione.
Grazie davvero Navy👍👍

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: sab ott 21, 2023 9:45 am
da NavySeals
Nessuna decurtazione, perchè aveva 40 anni di contributi, anche se guadagnasse oltre il trattamento minimo.

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: sab ott 21, 2023 1:58 pm
da Jack1118
Perfetto grazie!

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: sab ott 21, 2023 2:24 pm
da mauri64
Ciao Jack1118,
naturalmente tuo padre sarà soggetto alle trattenute Irpef in base al reddito prodotto.

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: dom ott 22, 2023 11:21 am
da Jack1118
Grazie Mauri,
che si sommeranno alla pensione annua lorda presumo...quindi il netto dei 1.000€ scende di tantissimo immagino 😅...

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: dom ott 22, 2023 12:09 pm
da mauri64
Ciao Jack1118,
in base allo scaglione in cui rientra la PAL (pensione annua lorda) e la nuova retribuzione.
Queste le nuove aliquote progressive Irpef:
1. fino a 28.000 euro il 23%
2. oltre 28.001 euro e fino a 50.000 euro il 35%
3. oltre 50.001 il 43%

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: dom ott 22, 2023 1:46 pm
da Jack1118
Ok grazie Mauri super preciso!

Re: "Lavoro" dopo pensione

Inviato: dom ott 22, 2023 2:29 pm
da mauri64
Buona domenica.