Pagina 1 di 4

decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: ven giu 10, 2011 6:02 pm
da immanescalzo
salve a tutti del forum volevo sapere da qualche collega piu informato dopo quanto tempo ti decurtano lo stipendio per malattia ?, in quanto essendo lo scrivente assente dal servizio dal mese di novembre in data odierna ho ricevuto comunicazione telefonica da chieti avvisandomi che da questo mese avrei ricevuto lo stipendio dimezzato in quanto assente dal servizio per sei mesi continuativi, io ero rimasto che lo stipendio veniva decurtato dopo un anno di assenza del 50 % e totale dopo il 18 mese , o le cose sono nel frattempo cambiate, aiutatemi a capirne qualche cosa perchè come sempre nel nostro monto di omerta tutti sanno e parlano ma la maggior parte parla per dare fiato alle corde vocali io sono stato assente dal servizio dal primo febbraio 2010 fino al 15 settembre 2010 idoneo il giorno successivo fino al 24 novembre che ritornavo in malattia, per altra patologia ma attinente all'aggravamento della prima, fino alla data odierna di questa famosa ed inaspettata telefonata da chieti per cui come si può osservare nn ho fatto un anno continuativo di assenza dal servizio ma bensi malattia da febbraio a settembre 2010 idoneo da settembre a novembre e nuovamente in malattia da novembre ad oggi mese di giugno.

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: ven giu 10, 2011 7:18 pm
da luigino2010
immanescalzo ha scritto:salve a tutti del forum volevo sapere da qualche collega piu informato dopo quanto tempo ti decurtano lo stipendio per malattia ?, in quanto essendo lo scrivente assente dal servizio dal mese di novembre in data odierna ho ricevuto comunicazione telefonica da chieti avvisandomi che da questo mese avrei ricevuto lo stipendio dimezzato in quanto assente dal servizio per sei mesi continuativi, io ero rimasto che lo stipendio veniva decurtato dopo un anno di assenza del 50 % e totale dopo il 18 mese , o le cose sono nel frattempo cambiate, aiutatemi a capirne qualche cosa perchè come sempre nel nostro monto di omerta tutti sanno e parlano ma la maggior parte parla per dare fiato alle corde vocali io sono stato assente dal servizio dal primo febbraio 2010 fino al 15 settembre 2010 idoneo il giorno successivo fino al 24 novembre che ritornavo in malattia, per altra patologia ma attinente all'aggravamento della prima, fino alla data odierna di questa famosa ed inaspettata telefonata da chieti per cui come si può osservare nn ho fatto un anno continuativo di assenza dal servizio ma bensi malattia da febbraio a settembre 2010 idoneo da settembre a novembre e nuovamente in malattia da novembre ad oggi mese di giugno.
la decurtazione del 50% avviene dopo il 12 mese di aspettativa continuata, ma se si rientra in servizio dopo 12 mesi di malattia per un periodo di 3 mesi si ricomincia da capo cioè per altri 12 mesi hai lo stipendio intero, ma attenzione devi fare almeno 3 mesi di servizio.

aggiungo anche che se hai fatto la domanda per il riconoscimento della causa di servizio per la quale si è in malattia ovviamente non ci sarà nessuna decurtazione fino alla risposta da parte del comitato di verifica. queste sono le leggi vigenti fino ad oggi. ciao

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: ven giu 10, 2011 7:30 pm
da vincent62
Ciao immenescalzo,due periodi di aspettativa si sommano se tra essi non c'è stato un periodo di servizio pari a tre mesi continuativi(va bene anche il c.o.) .Se hai lavorato per es. un mese,e sei di nuovo rientrato in aspettativa per malattia, allora ecco che i due periodi si sommano,per cui mesi 7 + 6= 13= mezzo stipendio.

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: ven giu 10, 2011 7:42 pm
da immanescalzo
grazie a tutti per le risposte per cui sono inc....to a meno che possa ancora presentare la causa di servizio per la diagnosi riscontarta anche se oramai sono passati 7 masi dall'inizio della malattia? in modo tale che non mi decurtino lo stipendio? .

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: sab giu 11, 2011 10:53 am
da Johnny
Ciao Immanescalzo.
Per quanto ne so io, la domanda di riconoscimento della causa di servizio deve essere presentata entro sei mesi dall'insorgenza della patologia o comunque da quando si ha la cognizione della presenza della stessa.
Però lascio la parola agli altri colleghi del forum più informati di me, forse potrebbe esserci qualche scappatoia.
Johnny

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: sab giu 11, 2011 11:39 am
da Roberto Mandarino
"immanescalzo" per la patologia di cui soffre può presentare una generica domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e possibilmente chiedere anche l'eventuale ascrizione a categoria tabellare ai fini di Pensione Privilegiata Ordinaria, evitando di citare ai fini di Equo Indennizzo (per il quale i termini sono ormai scaduti).

Saluti Roberto Mandarino

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: sab giu 11, 2011 4:12 pm
da gervasi pietro
immanescalzo ha scritto:grazie a tutti per le risposte per cui sono inc....to a meno che possa ancora presentare la causa di servizio per la diagnosi riscontarta anche se oramai sono passati 7 masi dall'inizio della malattia? in modo tale che non mi decurtino lo stipendio? .
senti amico io farei così . non perdere tempo fai la domanda la trasmetti e una copia la spedisci raccomandata al CNA chiedendogli di non decurtare lo stipendio poiche hai presentato domanda paer causa di servizio .
nella gionata di lunedì puoi fare il tutto .
p.s questo e il mio consiglio terra terra - io fal posto tuo farei in questo modo . ma non tentennare fallo e basta . tanto peggio di così non puo andare .
ciao e i migliori auguri di una bona riuscita

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: sab giu 11, 2011 4:14 pm
da gervasi pietro
se vuoi ti invio una domanda fax simile

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: sab giu 11, 2011 4:52 pm
da immanescalzo
per gervasi pietro se mi invii un fax simile te ne sarei grato almeno avrei un'idea grazie mille !!!!!!!

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: dom giu 12, 2011 12:19 pm
da immanescalzo
salve a tutti qualche collega sa inviarmi la domanda corrente per la presentazione della causa di servizio e la domanda per l'aggravamento il mio indirizzo emai e il seguente basilefrancesco3@libero.it grazie a tutti della collaborazione :D

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: dom giu 12, 2011 12:29 pm
da Roberto Mandarino
Il sottoscritto nato a........ il..........residente in.......Via....nr...chiede il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia..........nonchè la relativa ascrizione a categoria tabellare ai fini di pensione privilegiata.


Saluti Roberto Mandarino

ps: non trattandosi di domanda di Equo Indennizzo non occorre dichiarare di non aver percepito alcun compenso.

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: dom giu 12, 2011 10:17 pm
da gervasi pietro
senti amico io non riesco ad allegare tutta la documentazione - non so come si fa .
se mi dai email ti invio tutto .
oltre la domanda occorono le dichiarazione sostitutiva di certificazione ; dichiarazione che non hai percepito alcun compenso ecc; allegare fotocopia carta di intentità e codice fiscale ecc. non e complicato se ti invio tutto tramite email basta cambiare nome cognome e patologia in un attimo fai tutto .

ciao

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: dom giu 12, 2011 11:09 pm
da gino59
immanescalzo ha scritto:per gervasi pietro se mi invii un fax simile te ne sarei grato almeno avrei un'idea grazie mille !!!!!!!





.... :shock: :shock: :shock: FAC-SIMILE :arrow: NO :arrow: FAX SIMILE :P :P :P :!: :!: :!:

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: lun giu 13, 2011 11:25 am
da immanescalzo
grazie gino 59 furtuna che ci sei ti a correggere gli errori di ortografia, a, scusa, a va senza h vero !!!!!! :)

Re: decurtazione dello stipendio del 50%

Inviato: lun giu 13, 2011 11:54 am
da gervasi pietro
ti ho inviato tutto sul tuo indirizzo email .
ciao