Pagina 1 di 1

ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: mar ott 10, 2023 12:59 pm
da BALDOS
Buongiorno, Dottore Le sarei grato se mi potesse fornire un suo autorevole parere su quanto le riepilogo brevemente:
Sono un Appuntato dei Carabinieri in servizio. Sono nato il 18.08.1968, quindi appena compiuti anni 55. Da 36 anni che svolgo servizio attivo alla territoriale.-

Nel lontano 1997 ho subito un sinistro stradale in itinere riportando distorsione del rachide cervicale. Successivamente come da verbale della CMO di Bologna mi hanno riconosciuto SI dipendente da causa di servizio ma senza alcuna tabella.
Pochi giorni fa ho eseguito una RMN alla cervicale di cui allego referto.-
Le mie domande :
Se tale patologia risultante dal referto della RMN potrebbe comportare un'ascrivibilità a tabella? E se si? in quale misura?. Eventualmente come impostare la domanda come aggravamento o altro.....
Naturalmente, sono consapevole che ogni CMO si esprime in maniera diversa, la mia è Bari.
Distintamente

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: gio ott 12, 2023 11:39 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

La discopatia che presenta alla RMN non è correlabile al vecchio trauma distorsivo del rachide cervicale. Può chiedere la DCS per tale infermità semprechè vi siano stati " Fatti di servizio" ( ad esempio servizio moto montato o automontato) che possano giustificare la discopatia denunciata. Ovviamente se lei ha sempre lavorato in ufficio ad esempio la patologia non può essere ricollegabile al servizio.

Dr. Fanetti

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: gio ott 12, 2023 1:51 pm
da BALDOS
La ringrazio per la risposta

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: gio ott 12, 2023 4:12 pm
da BALDOS
Chiedo scusa, ho un'ultima domanda da porre al Dottore.
Indipendentemente se verrà riconosciuta o meno la causa di servizio, se per cortesia, in relazione alla sua esperienza, può indicarmi a quale tabella e categoria potrebbe essere ascritta la menomazione in argomento dalla CMO competente
Grazie di nuovo

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: ven ott 13, 2023 9:05 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Se c'è un EMG ( elettromiografia arti superiori) positiva alla Tab B.
Dr. Fanetti

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: sab ott 14, 2023 5:53 pm
da BALDOS
un cordiale saluto

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: ven dic 08, 2023 10:44 am
da BALDOS
Buongiorno Dottore, la disturbo ulteriormente e me ne dispiace, ma in merito ai quesiti sopra esposti che Lei mi ha indicato nel caso specifico di presentare domanda di causa di servizio. Mi sono rivolto ad un sindacato nel quale vi era un avvocato e lui mi ha consigliato di presentare domanda di aggravamento. Sicuramente ne saprà più Lei dell'Avvocato ma il mio quesito il seguente:
Qualora dovessi presentare domanda di aggravamento e la CMO si dovesse pronunciarsi negativamente potrei ripresentare domanda di causa di servizio??????

Distintamente

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: lun dic 11, 2023 10:55 am
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Una discopatia diffusa del rachide cervicale come ha lei non può essere considerata un aggravamento di un semplice trauma distorsivo. Dovrebbe richiedere una nuova causa di servizio per l' infermità denunciata sempreché vi siano "fatti di servizio" tali da poter essere considerati fattori causali o concausali efficienti e determinanti nell' insorgenza della patologia. Comunque penso che al massimo si arriverebbe ad una tabella B.
Dr. Fanetti

Re: ascrivibilità a tabella causa di servizio

Inviato: lun dic 11, 2023 12:23 pm
da BALDOS
Grazie infinitamente