Pagina 1 di 1
Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: mer ott 04, 2023 8:58 am
da VitoCC82
Scusate la domanda ma la materia è assai ingarbugliata….
Mi è stata riconosciuta un Handicap permanente e quindi ho una 104 Art 3 comma 1….
La CMO ha avanzato richiesta alla commissione di Roma di concessione di una Tab A 8ª categoria di cui ancora non ho il relativo decreto (se mai arriverà)
La mia domanda è: al momento ho “solo” un Handicap, ma di fatto non ho alcuna invalidità riconosciuta ?
Quali sono i passaggi da fare per vedermela riconosciuta e quindi saperne la percentuale???
Chiedo lumi perché sono in confusione ed interfacciandomi con il patronato mi dicono che non posso preeentare nulla da loro in quanto lavoratore pubblico.
Re: Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: mer ott 04, 2023 7:17 pm
da Jack1118
Buonasera e scusate se mi intrometto.
Io ho una A8 non riconosciuta come causa di servizio per problemi alla schiena.
Posso aver riconosciuta l'invalidità civile?
Quali benefici avrei qualora intraprendessi questa possibilità?
Ricordo che io sono in temporanea inidoneità da 6 mesi e in attesa della 2^ visita in CMO per altra tipologia di problemi...
Grazie e un saluto Navy

Re: Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: gio ott 05, 2023 8:51 am
da Jack1118
Grazie per la risposta,
io ho intrapreso, causa altra patologia, la via della riforma per poi passare al ruolo civile in quanto ancora ne ho di anni (sono al 19° anno di servizio).
Quindi, per chiedere l'invalidità civile c'è bisogno di chiudere il rapporto di lavoro (riforma) o si può comunque chiedere in costanza di rapporto (ad esempio se uno è militare oppure civile)?
Chiedo questo in quanto ho una causa di servizio non riconosciuta per "spondilodiscoartrosi con ernia discale L5 S1 con danno radicolare L5 S1 bilaterale cronico".
Se si potesse chiedere in costanza di rapporto quali benefici porterebbe oltre a quello che hai scritto nel messaggio precedente?
Per farmi capire, ora che ho intrapreso questa via della riforma per problemi psichiatrici, la parte riguardante la patologia alla schiena è presa in considerazione per la decisione di un mio futuro incarico da civile? Oppure è preso in considerazione solo la mia patologia psichiatrica e il "passato sanitario" di un individuo non viene preso in considerazione?
Per questo ti ho fatto la domanda dell'invalidità...
Scusami tutte queste domande, ma sono proprio ignorante in materia

!
Re: Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: gio ott 05, 2023 11:37 am
da Jack1118
Grazie, sempre precisissimo!
Adesso intanto continuo il mio iter con la CMO, e vedrò il da farsi più in là. Ma secondo te devo farlo presente alla commissione medica della A8 data proprio da loro, per un migliore giudizio, oppure loro alla decisione finale avranno tutto il mio quadro sanitario e non c'è n'è bisogno?
Re: Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: gio ott 05, 2023 12:17 pm
da VitoCC82
Jack io sono stato riformato proprio per un’operazione stabilizzatrice di L5-S1, ma riformato non a seguito di questa, ma proprio per una radicolizzazione cronica dei nervi L5-S1… a tal proposito ti chiedo:
1) dopo quanto tempo ti è stata riconosciuta la causa di servizio ? Che sto ancora aspettando da Roma (Tab A 8ª cat)
2) ti fa ancora male la schiena? Perché io sono perennemente sofferente… appena mi muovo un po’ di più subito comincio a sentire dolore nel tratto lombare, nonostante la mia operazione sia stata fatta 1 anni fa’…. È un calvario da cui non riesco proprio ad uscirne, purtroppo

Re: Riconoscimento Invalidità- INFO -
Inviato: gio ott 05, 2023 2:02 pm
da Jack1118
Ciao Vito,
allora da quando ho inviato la domanda a quando è arrivato il decreto ci sono voluti due anni e 11 mesi precisi. Oramai si sono velocizzati.
Per quanto riguarda la schiena a me il dolore è a fasi alterne, le problematiche ce le ho soprattutto la notte dove a un certo punto mi sveglio per i dolori lombari forti ed è difficile riaddormentarmi.
Io comunque non ho fatto nessuna operazione anche perché con tutte le visite effettuate nessuno ha consigliato di farla.