Pagina 1 di 2

LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: mar set 12, 2023 8:30 pm
da brude
Salve a tutti,
tra qualche giorno sarò posto in pensione per limiti età.
Nel frattempo mi è stata fatta una proposta di lavoro allietante da parte di una azienda che intenderebbe assumermi.
Da quanto è a mia conoscenza, proprio perchè andrei in pensione di vecchiaia, la pensione non dovrebbe subire decurtazioni.
Patronato a parte (sarà mia cura prendere un appuntamento) , volevo sapere se qualcuno degli iscritti a questo sito, abbia avuto esperienze in proposito e possa , quindi, darmi qualche suggerimento .
Ringrazio

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: mar set 12, 2023 10:21 pm
da mauri64
Ciao brude,
in pensione per limite di età, potrai tranquillamente lavorare, sia come dipendente che come autonomo. Non avrai alcuna decurtazione, sarai soggetto soltanto all'adeguamento della corrispondente aliquota IRPEF sul reddito prodotto.


Dai una letta al seguente link.

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-app ... avoro.html

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: mer set 13, 2023 7:57 am
da brude
Grazie della risposta. Che tu sappia, questo vale anche per quanto attiene l' eventuale ottenimento della PPO ?

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: gio set 14, 2023 5:05 pm
da mauri64
Ciao brude,
il trattamento privilegiato risulta cumulabile con retribuzioni derivanti dallo svolgimento di attività lavorativa o con un altro trattamento di quiescenza, purché spettante a seguito di attività lavorativa differente da quella che ha provocato l’infermità (art. 139 DPR 1092/1973).

Al contrario non è compatibile con le rendite INAIL e altri trattamenti a carico dello Stato o di Enti Pubblici.

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: gio set 14, 2023 8:22 pm
da brude
Grazie

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: gio set 14, 2023 8:52 pm
da mauri64
👋🏻👋🏻

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: mer set 27, 2023 2:00 am
da Alexxandra
mauri64 ha scritto: mar set 12, 2023 10:21 pm Ciao brude,
in pensione per limite di età, potrai tranquillamente lavorare, sia come dipendente che come autonomo. Non avrai alcuna decurtazione, sarai soggetto soltanto all'adeguamento della corrispondente aliquota IRPEF sul reddito prodotto.


Dai una letta al seguente link.

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-app ... avoro.html
ciao mauri, riprendo questo argomento per avere un attimo di chiarezza..sto già facendo il conto alla rovescia anche se (purtroppo) mi manca ancora 1 annetto e mezzo ed ho provato a leggere il link che hai messo cercando di capire quanto possa essere tassata eventualmente la pensione (per anzianità), se andassi a lavorare , ad esempio anche solo a fare la stagione, in italia o all'estero..

onestamente non è molto chiaro, sapevo che c'era un limite annuale entro il quale la pensione non ti verrebbe toccata, ma nell'articolo non è specificato..

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: gio set 28, 2023 11:25 am
da mauri64
Ciao
Alexxandra ha scritto: mer set 27, 2023 2:00 am ciao mauri, riprendo questo argomento per avere un attimo di chiarezza..sto già facendo il conto alla rovescia anche se (purtroppo) mi manca ancora 1 annetto e mezzo ed ho provato a leggere il link che hai messo cercando di capire quanto possa essere tassata eventualmente la pensione (per anzianità), se andassi a lavorare , ad esempio anche solo a fare la stagione, in italia o all'estero..
Dal 1° gennaio 2009 i redditi da lavoro, autonomo o dipendente, sono interamente cumulabili con la pensione di vecchiaia, con la pensione anticipata e con la (ex pensione di anzianità) erogate con il sistema misto o retributivo. Cioè per gli assicurati in possesso di contribuzione al 31 dicembre 1995 (Il tuo caso).
Pertanto, non avrai alcuna decurtazione, dovrai solamente corrispondere l'aliquota IRPEF sul reddito prodotto.
onestamente non è molto chiaro, sapevo che c'era un limite annuale entro il quale la pensione non ti verrebbe toccata, ma nell'articolo non è specificato..
Riguarda la pensione di inabilità (non per quella concernente la L. 335/95 "decurtazione intera"), dove nell'anno in corso per conservare la pensione intera, lo stipendio lordo dovrà essere inferiore al trattamento minimo fissato ad € 567,94, per 13 mensilità cioè a 7.383,22.
In sostanza, soggetto soltanto all'adeguamento IRPEF.

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: ven set 29, 2023 1:42 am
da Alexxandra
Grazie mille per la risposta mauri, natualmente non cambia se tu lavori all'estero o in italia vero?ma poi se prendi la residenza all'estero, l'aliquota irpef sul nuovo lavoro la devi sempre pagare oppure no??

forse è una domanda troppo tecnica :D :D :D

p.s. te lo chiedo perchè dopo la tua risposta ho smanettato un pò e ho visto quanto sono le nostre ritenute.... :|

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: ven set 29, 2023 10:44 am
da mauri64
Ciao Alexxandra,
dovresti rivolgerti ad un CAAF o meglio ancora ad un commercialista.

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: ven set 29, 2023 5:17 pm
da Alexxandra
Sì infatti,mi sa che farò così..speravo che nel frattempo qualcuno che si era già trasferito all'estero leggesse e me lo potesse anticipare.. sarebbe interessante sapere se lavorando dopo la pensione di vecchiaia e andando all'estero definitivamente (lavoro + residenza compresa),le trattenute irpef sul reddito totale cambiano oppure no... :?

intanto continuo con il conto alla rovescia :mrgreen:


grazie mille mauri :wink:

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: ven set 29, 2023 5:43 pm
da mauri64
@Alexxandra,
in merito alle trattenute ogni paese straniero attua le proprie normative.
Hai scritto che ti piacerebbe trasferirti a Fuerteventura, proprio ieri è stata aperta una nuova sezione sul forum Alessandro Diario Tenerife.

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: sab set 30, 2023 10:56 am
da Alexxandra
grazie mauri, sei gentilissimo..infatti mi era arrivata la mail della nuova sezione "Tenerife" e stavo già "sondando".. :D :D :D

p.s. sulle normative del paese straniero hai ragione, ma le opzioni sono due: pensione dall'italia, trovo lavoro all'estero ( dove vado a vivere) ma rimango residente in Italia ( e allora secondo me vale quella cosa che mi dicevi sul calcolo dell'irpef ); oppure tutto uguale ma con residenza definitiva all'estero..dovrò guardare bene questa cosa..

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: sab set 30, 2023 11:08 am
da mauri64
👍

Buon fine settimana

Re: LAVORO DOPO PENSIONE VECCHIAIA

Inviato: sab set 30, 2023 3:44 pm
da Alexxandra
anche a te... :wink:

guarda più leggo le info qui su questo foro (aggiornatissimo e molto utile), più mi viene lo smaronamento a vedere come considerano le nostre pensioni..e aumenta la voglia di scappare via e,se potessi, anche domani. Purtroppo a 1 anno e 1/2 dalla fine nn è conveniente per via della finestra e mi tocca stringere i denti..

p.s. tornassi indietro, privato tutta la vita..

scusate l'off topic :mrgreen: