Pagina 1 di 4

Calcolo pensione

Inviato: ven giu 03, 2011 7:20 pm
da Tato65
Sono unAss/te Capo con 27 anne e 6 mesi di servizio + n° 5 anni di abbuono e n° 2 anni e 3 mesi di lavoro esterno già ricongiunti, al momento sono in malattia x stato ansioso, a quanto ammonterebbe la mia pensione considerando che prima di essere riformato avrò 35 anni e 6 mesi di contributi utili e tenendo conto che al 31/12/1995 avevo 16 anni di contributi.
Spero di essere stato chiaro grazie.

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 8:35 am
da maximo
ciao tato ,credo che sei intorno ai 1400, senza i carichi di famiglia
ciaooooooo

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 9:31 am
da denzel
Un collega dell'Arma sentito ieri (app scelto) gennaio 1984 marzo 2011 piu' 13 mesi di lavoro esterno ricongiunto,quindi 33 utili,pensione annua lorda 20064.Netta siamo sui 1270 piu una 90ina di detrazione da reddito e poi bisogna vedere la situazione familiare..saluti.

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 10:51 am
da maximo
quanta percentuale ha maturato? io credo che stia intorno al 68% ciooooooooo

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 10:58 am
da denzel
qualunque percentuale sia la cifra lorda e' quella...amici piu' anni si fanno col misto peggio e'...forse questa cosa non e' chiara a molti.Ha anche maturato il secondo assegno a gennaio ma anche se fosse inserito nel calcolo della pensione in virtu' del sistema vigente peserebbe pochissimo sul totale definitivo,fonte Inpdap..E poi il governo amico delle divise ha sbloccato questi "benefici" (eh si...tali sono...a quanto pare) come una tantum e se la cosa non cambia non ci saranno effetti previdenziali quindi....

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 11:09 am
da gino59
scheda coefficienti.pdf
......leggete bene e meditate.-

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 11:22 am
da denzel
Caro gino per quanto mi concerne,sono cose che conosco bene ,sono altri che devono meditare pensando di vivere ancora nel mondo delle favole...un saluto.

Re: Calcolo pensione

Inviato: sab giu 04, 2011 1:19 pm
da gino59
denzel ha scritto:Caro gino per quanto mi concerne,sono cose che conosco bene ,sono altri che devono meditare pensando di vivere ancora nel mondo delle favole...un saluto.


...... :roll: Salve Denzel, ovviamente non era diretta a te.- :arrow: :roll: :arrow:
:arrow: :arrow: ma per chi' (come giustamente dici tu') ancora vive nel mondo delle favole.-
:arrow: cordialmente, Gino59

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer giu 29, 2011 9:01 pm
da markflore1973
Tato65 ha scritto:Sono unAss/te Capo con 27 anne e 6 mesi di servizio + n° 5 anni di abbuono e n° 2 anni e 3 mesi di lavoro esterno già ricongiunti, al momento sono in malattia x stato ansioso, a quanto ammonterebbe la mia pensione considerando che prima di essere riformato avrò 35 anni e 6 mesi di contributi utili e tenendo conto che al 31/12/1995 avevo 16 anni di contributi.
Spero di essere stato chiaro grazie.
Se può servirti un mio collega Ass.te capo di pol.pen è stato riformato 8 mesi fà con 29 anni effettivi senza riconoscimento di causa di servizio perchè gli è stata messa al ginocchio una protesi e la sua pensione è di 1.706,00 Euro al mese, visto con i miei occhi perchè lavoro in ragioneria!!!!
Ciao

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer giu 29, 2011 10:22 pm
da gino59
markflore1973 ha scritto:
Tato65 ha scritto:Sono unAss/te Capo con 27 anne e 6 mesi di servizio + n° 5 anni di abbuono e n° 2 anni e 3 mesi di lavoro esterno già ricongiunti, al momento sono in malattia x stato ansioso, a quanto ammonterebbe la mia pensione considerando che prima di essere riformato avrò 35 anni e 6 mesi di contributi utili e tenendo conto che al 31/12/1995 avevo 16 anni di contributi.
Spero di essere stato chiaro grazie.
Se può servirti un mio collega Ass.te capo di pol.pen è stato riformato 8 mesi fà con 29 anni effettivi senza riconoscimento di causa di servizio perchè gli è stata messa al ginocchio una protesi e la sua pensione è di 1.706,00 Euro al mese, visto con i miei occhi perchè lavoro in ragioneria!!!!
Ciao

.... :shock: Che tu l'abbia vista con i tuoi occhi, :arrow: nessuno lo mette in dubbio, :roll: :wink: ma € 1.706 saranno stati comprensivi :arrow: di Ass. e Familiari a carico, oppure indennita' accessorie di una certa :arrow:
:arrow: consistenza, ma c'e' un'altra ipotesi: art.2, comma 12 l.335/95.-
N.B. :wink: IL MASSIMO IMPORTO (netta da tutto) E' DA € 1.500 a € 1.550...OK :?: VERIFICA :!: Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer giu 29, 2011 10:39 pm
da markflore1973
Ciao Gino59,
i 1.706,00 sono la pensione che percepisce senza nessuna accessoria e senza assegni familiari, io non so se sei un collega della pol.pen, dal tuo profilo sei più attivo nel forum dei carabinieri, se è così e paragoni le nostre pensioni a quelle dei carabinieri ti informo che la nostra busta paga è un pochino più alta di quella dei carabinieri, questo collega percepiva circa 2.200,00 euro al mese con il grado di ass.te capo con due assegni di funzione e con gli straordinari di circa 40 ore al mese.
Ciao Mario

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer giu 29, 2011 11:23 pm
da denzel
Gino come ti dicevo le favole aiutano a vivere meglio..notte.

Re: Calcolo pensione

Inviato: mer giu 29, 2011 11:30 pm
da gino59
markflore1973 ha scritto:Ciao Gino59,
i 1.706,00 sono la pensione che percepisce senza nessuna accessoria e senza assegni familiari, io non so se sei un collega della pol.pen, dal tuo profilo sei più attivo nel forum dei carabinieri, se è così e paragoni le nostre pensioni a quelle dei carabinieri ti informo che la nostra busta paga è un pochino più alta di quella dei carabinieri, questo collega percepiva circa 2.200,00 euro al mese con il grado di ass.te capo con due assegni di funzione e con gli straordinari di circa 40 ore al mese.
Ciao Mario


.."Senza nessuna polemica" :arrow: Io non faccio mai paragoni (buste paga e tantomeno di pens.)con nessun collega
di qualsiasi FF.PP., ma' mi diletto (precedentemente) a conteggi pensionistici.- :arrow: :arrow: N.B. Puoi constatare dei miei Argomenti riferiti agli importi pensionistici.- Saluti

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio giu 30, 2011 1:05 am
da leo62
Risposta a Markflore 1973.
Mario, se mi permetti anche io, come Gino 59 non credo che il tuo amico, se è un sistema pensionistico misto percepisca senza assegni e detrazioni per famigliari a carico 1.706 E. al mese.
Io sono andato in pensione circa 1 anno fa qualifica V. Sovr. di Pol. Pen. con quasi 35 anni utili sistema pensionistico retributivo e senza assegni e detrazioni per famigliari a carico non arrivo a 1.700 E. nette al mese, quindi le cose sono due, ho che il tuo amico oltre ai 29 anni effettivi e ai 5 di maggiorazione di 1/5 dei servizi ha ricongiunto qualche anno per lavoro svolto antecedente alla data di arruolamento e quindi sistema pensionistico retributivo, oppure i 1.706 di pensione che percepisce sono compresivi di assegni e detrazioni per famigliari a carico.
Per quanto riguarda le accessorie, ti posso garantire, essendo il tuo amico andato in pensione da circa 8 mesi che non gli sono ancora state conteggiate nella pensione in quanto l’ufficio pensioni della nostra Amministrazione si riserva di conteggiarle in fase di conteggio definitivo dopo circa 4 anni, e comunque la differenza sarà di circa 30 o 40 E. nette la mese, in base agli straordinari presenze e quant’altro effettuato dal 1996 alla cessazione.
Per quanto riguarda ancora, la differenza degli stipendi tra la Penitenziaria,i Carabinieri e gli altri Corpi di Polizia in genere , a parte qualche ora di lavoro straordinario in più a nostro vantaggio non c’è grande differenza, in quanto il contratto di lavoro è unico per le 5 forze di Polizia e semmai, ci fosse differenza di stipendio sarebbe a loro vantaggio in quanto gli altri Corpi a differenza della Penitenziaria hanno più specializzazioni di conseguenza percepiscono delle indennità fisse e continuative in più, ti ricordo inoltre che dette indennità sono pensionabili.

Re: Calcolo pensione

Inviato: gio giu 30, 2011 1:28 am
da lino
Forse e' l'importo lordo!!!!!!! :D :D