Pagina 1 di 1

Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: gio ago 24, 2023 5:02 pm
da daniele872
Buongiorno a tutti, circa dieci anni fa ebbi un incidente con dei fuggitivi che speronarono l'auto sulla quale mi trovavo in servizio di p.g.
I due colleghi in macchina con me, furono riconosciuti vittime del dovere e spinsero anche me a presentare istanza qualche anno dopo (ahimè sono ignorante in materia di tutela del personale).

Dunque un paio di anni fà presentai istanza e in questi giorni ho ricevuto per conoscenza la richiesta di documentazione che il ministero ha inoltrato alla mia prefettura; inoltre la prefettura stessa mi ha richiesto l'autorizzazione al trattamento dei dati.
Perciò suppongo che sia stato avviato l'iter.

I miei quesiti sono i seguenti:

- dovrò aspettarmi di essere convocato in CMO nonostante abbia già la causa di servizio riconosciuta per tale evento?

- se sì, mi consigliate di presentarmi con un medico legale di fiducia? In tal caso mi sapreste consigliare qualche medico che abbia già esperienza nel tipo di riconoscimento e che sia pratico della CMO di Milano?

- visto che ai due colleghi che erano con me a bordo della macchina è stato riconosciuto lo status, posso essere cautamente ottimista che mi venga riconosciuto senza problemi o devo prepararmi alle solite discussioni che ho dovuto fare ogni volta che sono andato in CMO?

Grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi.

Re: Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: gio ago 24, 2023 6:31 pm
da NavySeals
Ciao, in CMO andrai sicuramente, perchè la visita per vdd è una visita a sè, che nulla c'entra con le altre, e serve per la percentualizzazione dell'evento. Sicuramnete il fatto di aver già avuto il riconoscimento cds per lo stesso evento ti aiuta. Medico o no, molto dipende dalla causa di servizio che hai avuto e da come/cosa è stato scritto. In genere, sempre meglio averlo, a meno di fatti chiarissimi (come potrebbe essere il tuo, questo lo sai solo tu).

Re: Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: ven ago 25, 2023 7:06 pm
da lepre15
Io fossi in te chiederei anche ai tuoi colleghi già riconosciuti VDD come si sono comportati ed in caso che si sono fatti accompagnare da un medico legale chiedi se lo stesso è disponibile anche per assistere te . Tanto la pratica è la stessa ed ha poco da visionare solo da ricordare l’evento è poi diventa un copia ed incolla

Re: Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: mar set 05, 2023 9:52 am
da daniele872
Scusate se posto di nuovo.
Finalmente mi è arrivata la convocazione in CMO e purtroppo nessuno dei colleghi incaricò un medico legale che li accompagnasse.

Voi potreste consigliarmi, anche tramite messaggio privato, un medico legale del circondario di Milano che magari sia pure pratico della CMO?

Grazie a chi mi vorrà aiutare ad orientarmi.

Re: Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: mar set 05, 2023 10:24 pm
da airone7388
Se si chiedono consigli ma non si forniscono notizie sulla patologia e ascrizione tabellare qui si scrivono parole e parole con perdita di tempo. Mio parere se hai ascrivibilità a tabella A allora portati il medico legale (tutto dipende dalla gravità degli esiti della patologia/infermità correlate direttamente all'evento), ma se hai una B o peggio N.C. risparmiati questi soldi per un eventuale ricorso. Si può essere decretato VdD anche con 1% con i relativi benefit che non sono da poco. Buona serata.

Re: Vittime del dovere: cercasi consigli

Inviato: gio set 14, 2023 11:22 am
da lorenzo.l
buongiorno
io ho una causa riconosciuta N.C. ma sicuramente verrai riconosciuto vdd. personalmente ho ripetuto la risonanza magnetica, fatto una visita specialistica ortopedica e poi una relazione di un medico legale. mi hanno riconosciuto il 7% e sto attendendo il decreto. spenderai circa 4-500 euro e saranno ben spesi. non farti accompagnare dal medico legale perchè finisci in un circolo vizioso di spese non indifferente perchè poi alcuni chiedono una percentuale anche fino al 30% di quello che ti indennizzeranno. personalmente a Padova la C.M.O. è molto serena nella valutazione