Pagina 1 di 1

Detassazione Tredicesime...

Inviato: sab ago 05, 2023 1:41 pm
da marco61rm
Salve ragazzi, qualcuno ha sentito qualcosa circa la detassazione delle tredicesime inserita nella legge delega fiscale appena votata alla Camera?
Che aliquota si applicherà?
Attualmente alla tredicesima mensilità si applica l'aliquota massima se non erro
Un saluto e buone vacanze a tutti

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: sab ago 05, 2023 2:10 pm
da mauri64
Ciao Marco,
queste le ultimissime notizie riguardo alla riforma fiscale 2023.

https://www.leggioggi.it/riforma-fiscal ... -salienti/

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: dom ago 06, 2023 9:23 am
da mimmuzzu61
speriamo che vale anche per i pensionati

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: dom ago 06, 2023 10:21 am
da mauri64
Ciao mimmuzzu61,
nella riforma la detassazione per i pensionati non è menzionata, si parla di lavoratori dipendenti con redditi bassi.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: gio ago 17, 2023 6:07 pm
da MarcoM
Tutto puo' essere ma che la prossima rimodulazione IRPEF valga solo per i lavoratori.... mi par strano
L'ultima scorsa variazione a riguardato tutti.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: gio ago 17, 2023 7:12 pm
da lino
mauri64 ha scritto: dom ago 06, 2023 10:21 am Ciao mimmuzzu61,
nella riforma la detassazione per i pensionati non è menzionata, si parla di lavoratori dipendenti con redditi bassi.
Ciao Maurizio, pensi che faranno differenze tra lavoratori e pensionati??
Irpef ad personam, ma oramai non mi stupisco di "quasi"nulla!
Avevo letto che guadagnavano di più i redditi medi,
Credo tra i 28.001 ai 50.000.
Un salutone.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: gio ago 17, 2023 10:17 pm
da mauri64
Ciao,
MarcoM ha scritto: gio ago 17, 2023 6:07 pm Tutto puo' essere ma che la prossima rimodulazione IRPEF valga solo per i lavoratori.... mi par strano
L'ultima scorsa variazione a riguardato tutti.
Questo quanto riportato in merito alla riforma fiscale 2023, sulla tredicesima e straordinari detassati.
Primo nodo sciolto è quello della detassazione di tredicesime e straordinari sul lavoro per i dipendenti con redditi bassi. Misura che servirà ad aumentare lo stipendio netto in busta paga per i dipendenti.
Non menziona affatto i pensionati.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: ven ago 18, 2023 9:52 am
da mauri64
Ciao Lino,
lino ha scritto: gio ago 17, 2023 7:12 pm
mauri64 ha scritto: dom ago 06, 2023 10:21 am Ciao mimmuzzu61,
nella riforma la detassazione per i pensionati non è menzionata, si parla di lavoratori dipendenti con redditi bassi.
Ciao Maurizio, pensi che faranno differenze tra lavoratori e pensionati??
Non so cosa dirti, sopra ho riportato quanto reperito sui siti del settore.
Irpef ad personam, ma oramai non mi stupisco di "quasi"nulla!
Avevo letto che guadagnavano di più i redditi medi,
Credo tra i 28.001 ai 50.000.
Ho fatto due simulazioni con le tanto decantate riduzioni aliquote IRPEF:
1) con retribuzione € 25.000 il risparmio è di € 16,65 mensili netti.
2) con retribuzione € 45.000 il risparmio è di € 21,65 mensili netti.
Un salutone.
Saluti a Te.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: lun ago 21, 2023 4:23 pm
da lino
Grazie Maurizio, pensavo in differenze molto più sostenute...
Su internet , si legge tutto e il contrario di tutto.

Re: Detassazione Tredicesime...

Inviato: lun ago 21, 2023 5:57 pm
da mauri64
Ciao Lino,
di seguito le attuali aliquote IRPEF e rispettivi scaglioni:
23% per i redditi fino a15 mila euro;
25% per i redditi oltre 15 mila e fino a 28 mila euro;
35% per i redditi oltre 28 mila euro e fino a 50 mila euro.
43% per i redditi oltre 50 mila euro.

Di seguito invece le nuove aliquote IRPEF e rispettivi scaglioni:
23% per i redditi fino a 28 mila euro;
35% per i redditi oltre 28 mila e fino a 50 mila euro;
43% per i redditi oltre 50 mila euro.

Come puoi ben vedere la differenza di percentuale tra le aliquote si concretizza oltre 15 mila e fino a 28 mila euro, infatti in questo scaglione l'aliquota è stata ridotta dal 25% al 23%, un misero (2%).
Invariato tutto il resto.