Pagina 1 di 2

Transito ruolo civile

Inviato: gio lug 27, 2023 3:48 pm
da Sold8519
Buongiorno oggi la cmo mi ha riformato, si idoneo al transito Nei ruoli civili, ora ho 15 giorni di tempo per presentare la domanda, quale sarà il mio trattamento economico fino alla chiamata per la firma del nuovo contratto?, Potro' rinunciare al transito, ad esempio se la nuova sede non e' di mio gradimento? Grazie

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio lug 27, 2023 4:30 pm
da mauri64
Ciao Sold8519,
a titolo informativo, dalla data di notifica del provvedimento di riforma emesso dalla CMO, hai 30 giorni di tempo per presentare domanda di transito nei ruoli civili.

Detto questo, l'argomento è stato trattato e ritrattato innumerevoli volte, basta usare la funzione "Cerca" oppure, guardare nella sezione IMPIEGO CIVILE.

Ho visto che hai già richiesto una simulazione pensionistica nell'apposita sezione.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 3:22 am
da Sold8519
Si il calcolo lo avevo già richiesto più di un anno fa , ma non era preciso, gli esperti, mi fanno un altro calcolo ad oggi il più attendibile possile? Grazie

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 9:36 am
da mauri64
Ciao Sold8519,
se la tua situazione contributiva non è cambiata rispetto alla previsione di nemmeno un anno fa, l'unica variazione consiste nella revisione del coefficiente di trasformazione (quota C) aumentato a 4,270%, questo comporta un incremento di 15 euro sull'assegno pensionistico.
Nonostante questo piccolo ritocco e qualche aggiustamento (missioni estere), sarebbe sempre una pensione irrisoria.
Di seguito la precedente simulazione di sasabl.

richiesta-calcolo-35173?view-post=261770#p261770

Il mio consiglio è quello di transitare nei ruoli civili.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 9:46 am
da Sold8519
Si lo so, una miseria, grazie

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 10:29 am
da mauri64
Di niente.

Buon fine settimana.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 1:30 pm
da nonno Alberto
Sold8519 ha scritto: gio lug 27, 2023 3:48 pm Buongiorno oggi la cmo mi ha riformato, si idoneo al transito Nei ruoli civili, ora ho 15 giorni di tempo per presentare la domanda, quale sarà il mio trattamento economico fino alla chiamata per la firma del nuovo contratto?, Potro' rinunciare al transito, ad esempio se la nuova sede non e' di mio gradimento? Grazie
Ciao,

A titolo orientativo , dai una letta alla circolare che ti allego.


Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab ago 26, 2023 4:13 pm
da Sold8519
Letta, che modifiche sostanziali ci sono rispetto alla vecchia circolare?

Re: Transito ruolo civile

Inviato: dom ago 27, 2023 8:16 am
da mauri64
Ciao Sold8519,
al seguente link riporto l'intervento di NavySeals.

art-930-del-d-l-15-marzo-2010-n-66-tran ... 06#p287306

A titolo informativo, a decorrere dal 1° settembre 2023 non si dovrà più far riferimento alle precedenti circolari concernenti l'argomento, poichè abrogate.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: dom ago 27, 2023 8:49 am
da nonno Alberto
Sold8519 ha scritto: gio lug 27, 2023 3:48 pm
Buongiorno oggi la cmo mi ha riformato, si idoneo al transito Nei ruoli civili,


Una domanda in relazione alla riforma, ma le cause di servizio che avevi chiesto sono state valutate dalla CMO ?

Sono state ascritte a tabella e categoria compresa la sezione PP ?





ora ho 15 giorni di tempo per presentare la domanda, quale sarà il mio trattamento economico fino alla chiamata per la firma del nuovo contratto?, Potro' rinunciare al transito, ad esempio se la nuova sede non e' di mio gradimento? Grazie

Re: Transito ruolo civile

Inviato: gio ago 31, 2023 11:09 pm
da Sold8519
Ciao, non ho richiesto alcuna causa di servizio, magari hai sbagliato utente

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 01, 2023 9:05 am
da NavySeals
Sold8519 ha scritto: gio lug 27, 2023 3:48 pm Buongiorno oggi la cmo mi ha riformato, si idoneo al transito Nei ruoli civili, ora ho 15 giorni di tempo per presentare la domanda, quale sarà il mio trattamento economico fino alla chiamata per la firma del nuovo contratto?, Potro' rinunciare al transito, ad esempio se la nuova sede non e' di mio gradimento? Grazie
Ciao, hai 30 gg e non 15. Il trattamento economico sarà quello che avevi al momento della cessazione (inetro, a metà, zero). Attenzione. Se hai presentato domanda di cds per cui percepsici lo stipendio intero, se dovesse arrivare il diniego, ti sarà applicato ancora il trattamento intero, a metà o zero. La procedura si deve concludere entro 150 gg, se tardano (ma ormai rispettano i termini), dal 151simo giorno ti spetta comunque lo stipendio intero.
In poche parole: se sei a metà o soprattutto zero, se la tua intenzione è poi rinunciare, valita se per un caffè in più sulla pensione, vale la pena rimanere 5 mesi a zero.

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 01, 2023 2:07 pm
da nonno Alberto
Sold8519 ha scritto: gio ago 31, 2023 11:09 pm Ciao, non ho richiesto alcuna causa di servizio, magari hai sbagliato utente
Ciao,

Giusto per notizia, ancora non mi sono rinco...... del tutto, quindi dai una letta al messaggio che segue, e tutti quelli successivi nel periodo ottobre - dicembre 22.


Sold8519
Sostenitore
Sostenitore
Re: Riformato con 20 anni
Messaggio sab ott 29, 2022 2:01 pm

Ciao a tutti, la CMO al momento mi ha rimandato a visita tra trenta giorni, con tre patologie, mi potete dire come inoltrare la causa di servizio, e se avete dei moduli di richiesta

Re: Transito ruolo civile

Inviato: ven set 01, 2023 6:49 pm
da Sold8519
Ah si vero, poi alla fine non l'avevo richiesta, ho inviato anche la richiesta per la monetizzazione ferie non godute, volevo sapere se c'e' una tempistica entro la quale devono essere saldate dalla data dell'invio della richiesta, tante domande :? ma e' per capire meglio come muovermi

Re: Transito ruolo civile

Inviato: sab set 02, 2023 8:51 am
da NavySeals
Sold8519 ha scritto: ven set 01, 2023 6:49 pm Ah si vero, poi alla fine non l'avevo richiesta, ho inviato anche la richiesta per la monetizzazione ferie non godute, volevo sapere se c'e' una tempistica entro la quale devono essere saldate dalla data dell'invio della richiesta, tante domande :? ma e' per capire meglio come muovermi
In genere sono veloci, ma a volte (se ci sono pendenze) tardano anche parecchio. Ad esempio, possono bloccare il procedimento se c'è in corso una definizione di causa di servizio che potrebbe portare alla restituzione degli stipendi.