Pagina 1 di 1

Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 11:55 am
da Ado62
La domanda forse è poco pertinente ma magari riesco ad ottenere anche un semplice consiglio. Mio figlio, dopo la laurea ed un lungo periodo trascorso alla ricerca di un lavoro attinente ai suoi studi, ha deciso di partecipare all'ultimo concorso utile per limiti di età ed ora è in Polizia penitenziaria da poco più di un anno. Bene, considerato che anagraficamente ha compiuto 30 anni e considerato il costo richiesto per il riscatto della sua laurea (oltre 26 mila euro), ne vale la pena? Ne avrebbe benefici al momento della pensione? Qualcuno mi ha detto che non ne vale la pena perché non recupererebbe mai l'importo speso anche in virtù del fatto che ha iniziato a lavorare a poco più di 28 anni. Grazie per eventuali consigli

Re: Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 6:44 pm
da cicciotto
bisogna considerare la deducibilità e il numero di rate;

finché resta deducibile potrebbe anche convenire:

diciamo 120 rate (10 anni): € 2.600 annui da dedurre (con il 730, bisogna considerare
qual è l'importo che verrà rimborsato ogni anno)

Re: Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 6:46 pm
da cicciotto
P.S.: è importante anche che il riscatto valga sia per il periodo che per l'importo della futura pensione

Re: Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 8:28 pm
da nonno Alberto
Ado62 ha scritto: gio lug 13, 2023 11:55 am La domanda forse è poco pertinente ma magari riesco ad ottenere anche un semplice consiglio. Mio figlio, dopo la laurea ed un lungo periodo trascorso alla ricerca di un lavoro attinente ai suoi studi, ha deciso di partecipare all'ultimo concorso utile per limiti di età ed ora è in Polizia penitenziaria da poco più di un anno. Bene, considerato che anagraficamente ha compiuto 30 anni e considerato il costo richiesto per il riscatto della sua laurea (oltre 26 mila euro), ne vale la pena? Ne avrebbe benefici al momento della pensione? Qualcuno mi ha detto che non ne vale la pena perché non recupererebbe mai l'importo speso anche in virtù del fatto che ha iniziato a lavorare a poco più di 28 anni. Grazie per eventuali consigli

Ciao Ado,

Sposto l'attenzione su questo quesito :


Buongiorno, scusate la domanda da profano, ma non riesco a venirne a capo.
Sono titolare di una A/8^ da oltre 10 anni.

Ma lo scatto stipendiale dell'1,25 % lo percepisci?

Re: Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 9:15 pm
da mauri64
Ciao Ado,
hai richiesto altresì l'esenzione del ticket presso l'ASL o al CUP per la patologia riconosciuta.

Re: Riscatto Laurea

Inviato: gio lug 13, 2023 10:41 pm
da nonno Alberto
nonno Alberto ha scritto: gio lug 13, 2023 8:28 pm
Ado62 ha scritto: gio lug 13, 2023 11:55 am La domanda forse è poco pertinente ma magari riesco ad ottenere anche un semplice consiglio. Mio figlio, dopo la laurea ed un lungo periodo trascorso alla ricerca di un lavoro attinente ai suoi studi, ha deciso di partecipare all'ultimo concorso utile per limiti di età ed ora è in Polizia penitenziaria da poco più di un anno. Bene, considerato che anagraficamente ha compiuto 30 anni e considerato il costo richiesto per il riscatto della sua laurea (oltre 26 mila euro), ne vale la pena? Ne avrebbe benefici al momento della pensione? Qualcuno mi ha detto che non ne vale la pena perché non recupererebbe mai l'importo speso anche in virtù del fatto che ha iniziato a lavorare a poco più di 28 anni. Grazie per eventuali consigli

Ciao Ado,

Sposto l'attenzione su questo quesito :


Buongiorno, scusate la domanda da profano, ma non riesco a venirne a capo.
Sono titolare di una A/8^ da oltre 10 anni.

Ma lo scatto stipendiale dell'1,25 % lo percepisci?

Per vedere se prendi lo scatto stipendiale dell'1,25 % devi guardare nel cedolino di quando eri in servizio, poiché in quello della pensione non è presente.

Re: Riscatto Laurea

Inviato: mar lug 18, 2023 10:50 pm
da Ado62
Ma lo scatto stipendiale dell'1,25 % lo percepisci?

[/quote]

Si, quando era in servizio lo percepivo lo scatto stipendiale (poco più di 25 euro), anzi per essere precisi appariva questa dicitura "causa di servizio dlgs 66/2010" e si, a suo tempo, avevo anche richiesto l'esenzione alla competente Asp

Re: Riscatto Laurea

Inviato: mer lug 19, 2023 9:18 am
da NavySeals
Ciao Aldo, sono scelte personali, fosse mio figlio di consiglierei di farlo e quanto prima (l'importo è calcolato in base allo stipendio di quando si fa la domanda, se ad esempio la facesse tra 15 anni magari pagherebbe 40mila euro).
Tali contributi di riscatto sono deducibili (il 19% lo scala dalle tasse), si può pagare tuttuno o dilazionare sino a 10 anni e soprattutto il periodo vale sia come maturazione che come importo. In pratica, è come se gli anni di laurea avesse effettivamente lavorato, a tutti gli effetti.
Esempio pratico, a spanne: inizio a lavorare a 30 anni, vado via al massimo ordinamentale di 60 anni, se ho riscattato la laurea prendo almeno 400 euro in più al mese. In 4 anni mi ripago il riscatto. E soprattutto saranno reversibili.