Pagina 1 di 2

ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: ven mag 27, 2011 5:16 am
da KOKYKOKY
mi presento mi chiamo Domenico, presto servizio presso i cc da tempo io ed il mio comandante di staz non riusciamo ad andare d'accordo, LUI PIU VOLTE E ANCHE IN PRESENZA DI TESTIMONI, mi ha detto che sono" NON IDONEO AI SERVIZZI ESTERNI, NON IDONEO ALLA STAZIONE CAPOLUOGO, CHE E MEGLIO SE MI TRASFERISCO, ECC"
PRECISATO QUESTO
CIRCA 8 MESI FA IL MIO C.TE MI MISE A RAPPORTO DAL C.TE DI COMP.
E GLI SPIEGAI LA SITUAZIONE CHE EFFETTUAVO SERVIZI IRREGOLARI TIPO 19-1 13-19 1- 7 COSA NON PREVISTA PER UNA STAZ CAPOLUOGO
VIETATO FUMARE ECC
MA NON E CAMBIATO NULLA
( IN QUEL PERIODO AVEVO DECISO DI SPOSARMI E A CAUSA DELLO STRESS E DELLE TANTE ORE DI STRAORDINARIO OBBLIGATE SENZA NESSUNA ESIGENZA O DECISO DI MOLLARE IL TUTTO)
VISTO CHE LA SITUAZIONE SI STAVA ANDANDO SEMPRE DI PIU AD INCRINARE E NEL FRATTEMPO HO RIPRESO IL RAPPORTO CON LA MIA RAGAZZA, PER EVITARE DI RIFARE LO STESSO ERRORE HO DECISO DI METTERMI A RAPPORTO DAL C.TE DELLA LEGIONE, IL QUALE MI ASCOLTA E MI CONCEDE UN TRASFERIMENTO,

FIN QUI TTTOK MA APPENA METTO PIEDE IN CASERMA SUBITO IL C,TE DI COMPAGNIA MI INCOMINCIA A MANDARE LETTERINE DOVE MI COMUNICA CHE HO UN COMPORTAMENTO NON CONSONO ECC, ( NEL GIRO DI NEMMENO 20 GG DI CUI SOLO 2 GG DI SERVIZIO EFFETTIVO HO RICEVUTO 2 COMUNICAZIONI.)
LA PRIMA PERCHE AVEVO I PIEDI SUL TAVOLO ED HO PRESENTATO LE MIE CONTRODEDUZIONI CON TANTO DI CERTIFICATI MEDICI, ALLEGATI.
LA SECONDA CHE E SUCCESSA IERI MI VIENE CONTESTATO UN COMPORTAMENTO ARROGANTE E PROVOCAATORIO NEI CONFRONTI DI APS

QUINDI VI CHIEDO COSA MI CONVIENE FARE VISTO CHE LA SITUAZIONE E MOLTO COMPLICATA MA IN MIO POSSESSO HO DELLE REGISTAZIONI TRA PRESENTI AUDIO IN CUI MI VIENE DETTO CHE HO UNA BOMBA SULLA TESTA, CHE IL C.TE ORDINA UNA RELAZIONE DI SERVIZIO E PROPRIO QUELLA RELAZIONE MOLTO PROBABILMENTE E FALSA (INGIGANTITA).

GRAZIE ATTENDO CON ANSIA UNA VOSTRA RISPOSTA

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: ven mag 27, 2011 7:20 am
da TomasMoore
KOKYKOKY ha scritto:mi presento mi chiamo Domenico, presto servizio presso i cc da tempo io ed il mio comandante di staz non riusciamo ad andare d'accordo, LUI PIU VOLTE E ANCHE IN PRESENZA DI TESTIMONI, mi ha detto che sono" NON IDONEO AI SERVIZZI ESTERNI, NON IDONEO ALLA STAZIONE CAPOLUOGO, CHE E MEGLIO SE MI TRASFERISCO, ECC"
PRECISATO QUESTO
CIRCA 8 MESI FA IL MIO C.TE MI MISE A RAPPORTO DAL C.TE DI COMP.
E GLI SPIEGAI LA SITUAZIONE CHE EFFETTUAVO SERVIZI IRREGOLARI TIPO 19-1 13-19 1- 7 COSA NON PREVISTA PER UNA STAZ CAPOLUOGO
VIETATO FUMARE ECC
MA NON E CAMBIATO NULLA
( IN QUEL PERIODO AVEVO DECISO DI SPOSARMI E A CAUSA DELLO STRESS E DELLE TANTE ORE DI STRAORDINARIO OBBLIGATE SENZA NESSUNA ESIGENZA O DECISO DI MOLLARE IL TUTTO)
VISTO CHE LA SITUAZIONE SI STAVA ANDANDO SEMPRE DI PIU AD INCRINARE E NEL FRATTEMPO HO RIPRESO IL RAPPORTO CON LA MIA RAGAZZA, PER EVITARE DI RIFARE LO STESSO ERRORE HO DECISO DI METTERMI A RAPPORTO DAL C.TE DELLA LEGIONE, IL QUALE MI ASCOLTA E MI CONCEDE UN TRASFERIMENTO,

FIN QUI TTTOK MA APPENA METTO PIEDE IN CASERMA SUBITO IL C,TE DI COMPAGNIA MI INCOMINCIA A MANDARE LETTERINE DOVE MI COMUNICA CHE HO UN COMPORTAMENTO NON CONSONO ECC, ( NEL GIRO DI NEMMENO 20 GG DI CUI SOLO 2 GG DI SERVIZIO EFFETTIVO HO RICEVUTO 2 COMUNICAZIONI.)
LA PRIMA PERCHE AVEVO I PIEDI SUL TAVOLO ED HO PRESENTATO LE MIE CONTRODEDUZIONI CON TANTO DI CERTIFICATI MEDICI, ALLEGATI.
LA SECONDA CHE E SUCCESSA IERI MI VIENE CONTESTATO UN COMPORTAMENTO ARROGANTE E PROVOCAATORIO NEI CONFRONTI DI APS

QUINDI VI CHIEDO COSA MI CONVIENE FARE VISTO CHE LA SITUAZIONE E MOLTO COMPLICATA MA IN MIO POSSESSO HO DELLE REGISTAZIONI TRA PRESENTI AUDIO IN CUI MI VIENE DETTO CHE HO UNA BOMBA SULLA TESTA, CHE IL C.TE ORDINA UNA RELAZIONE DI SERVIZIO E PROPRIO QUELLA RELAZIONE MOLTO PROBABILMENTE E FALSA (INGIGANTITA).

GRAZIE ATTENDO CON ANSIA UNA VOSTRA RISPOSTA
Incomincia a trovarti un legale e documenta tutto, come hai fatto sino ad oggi.

E' probabile che abbiamo già inviato le veline o più velocemente hanno telefonato!

Questi capiscono solo qualche bella deuncia penale, per il resto, rapporto comandate etc. è aria fritta!

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: ven mag 27, 2011 4:41 pm
da jhwh
documentazioni avvocato denuncia non perdere tempo

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: ven mag 27, 2011 7:41 pm
da KOKYKOKY
infatti sto effettuando un accesso agli atti riguardanti il primo procedimento disciplinare, dove il mio capitano ha ordinato una relazione di servizio ad un aps (a dire suo su comesono andati i fatti) a dire dell'app. E STATO ORDINATO E LUI NON POTEVA EVITARE, ma la cosa piu allucinante e che se si limitava a raccontare l'accaduto mi va bene , ma molto probabilmente ha scritto cose che io non ho mai detto, e PER MIA FORTUNA HO TUTTE LE REGISTRAZIONI DEI COLLOQUI FATTI CON LUI . QUINDI SOLO DOPO UN ACCESSO AGLI ATTI POSSO CAPIRE chi a scritto o detto delle cose false nei miei confronti.

inoltre vi chiedo se siete a conoscienza se IN PASSATO UN MILITARE (CC) CHE DENUNCIA UN ALTRO , PER I FATTI SU CITATI, COSA SUCCEDE "VENGONO TRASFERITI ENTRAMBI"?

MI CONVIENE ASPETTARE IL TRASFERIMENTO DISPOSTO DALLE LEGIONE?

E ANCHE DOPO COSA POTREBBE ACCADERE?

P.S. MI CHIEDO VISTO CHE SONO SOTTO LA STESSA COMPAGNIA DA + DI 3 ANNI E NON MI E MAI SUCCESSO TUTTO QUESTO MA DA QUANDO SONO ANDATO A RAPPORTO DAL C.TE DI LEGIONE PER MOTIVI PRIVATI E DI SERVIZIO I STA ACCADENDO TUTTO CIO, ( E MI COMPORTO IN MANIERA UGUALE ANZI IN MANIERA PIU PRECISA POSSIBILE) COME SI PUO INTRPRETARE TUTTO QUESTO ? ESISTE QUALCHE REATO?

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 12:10 am
da Sparco76
Lascia perdere i registratori e le registrazioni, rischi denuncia penale immediata!e passi dalla ragione al torto......vedi Codice dell'Ordinamento Mlitare e P7!

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 12:37 pm
da gino59
Sparco76 ha scritto:Lascia perdere i registratori e le registrazioni, rischi denuncia penale immediata!e passi dalla ragione al torto......vedi Codice dell'Ordinamento Mlitare e P7!



.....Ottimo :wink: :arrow: suggerimento.-

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 12:44 pm
da TomasMoore
gino59 ha scritto:
Sparco76 ha scritto:Lascia perdere i registratori e le registrazioni, rischi denuncia penale immediata!e passi dalla ragione al torto......vedi Codice dell'Ordinamento Mlitare e P7!



.....Ottimo :wink: :arrow: suggerimento.-
Intanto prova a portare queste prove a un procuratore della repubblica e vedi cosa ne pensa davanti a dei fatti penalmente rilevanti e provati fonicamente. Peraltro, con l'obbligatorietà dell'azione penale, fino a prova contraria, davanti a un reato un PP UU ai sensi dell'art. 347 del cpp ha l'obbligo della comunicazione a prescindere dalla fonte e dalle modalità di acquisizione! E poi chi dice che l'intercettazione tra presenti non sia possibile e prevista dal cpp?

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 1:11 pm
da Sparco76
TomasMoore ha scritto:
gino59 ha scritto:
Sparco76 ha scritto:Lascia perdere i registratori e le registrazioni, rischi denuncia penale immediata!e passi dalla ragione al torto......vedi Codice dell'Ordinamento Mlitare e P7!



.....Ottimo :wink: :arrow: suggerimento.-
Intanto prova a portare queste prove a un procuratore della repubblica e vedi cosa ne pensa davanti a dei fatti penalmente rilevanti e provati fonicamente. Peraltro, con l'obbligatorietà dell'azione penale, fino a prova contraria, davanti a un reato un PP UU ai sensi dell'art. 347 del cpp ha l'obbligo della comunicazione a prescindere dalla fonte e dalle modalità di acquisizione! E poi chi dice che l'intercettazione tra presenti non sia possibile e prevista dal cpp?
Io parto dal presupposto che è sempre meglio non arrivare nelle aule delle Procure, specialmente in quelle Militari....ciò premesso è doveroso che il collega sappia che è vietato l'utilizzo in Casema di strumenti di registrazione audio o audiovisiva! se lui utilizza le registrazioni prima di poter fare quello che tu dici, dovrà rispondere innanzi ad altro procuratore militare di un reato non da poco.....mi pernetto di suggerire di non essere troppo frettolosi ad invitare i colleghi a denunciare, se vogliamo aiutare credo che la riflessione e il documentarsi, prima di tutto, sia d'obbligo!

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 1:13 pm
da KOKYKOKY
scusate ma la REGISTRAZIONE TRA PRESENTI ANCHE SENZA L'AUTORIZZAZIONE ho letto che è lecità , purche io non la divulghi a terzi.

ed inoltre la posso allegare alla denucia come documento , per la ricerca dei rei.

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 1:35 pm
da KOKYKOKY
per sparco condivido quello che tu dici, io conosco altri militari ed ho anche un fratello che fa lo stesso mio lavoro, ecco perche ci vado calmo, infatti come ho gia detto preferisco parlare con gli atti in mano,

prima allungo i tempi da 10 a 60 gg come previsto dal d.m.

poi accesso atti e verifico la loro veridicità

se mi accorgo che le relazioni sono state gonfiate allora procedo, "si sa che le parole volano e lo scritto rimane"

se poi emergera che il collega e stato costretto a farlo su ordina di.... li poi valutero ma preferisco attenermi agli atti di cui sono io in possesso.

sono consapevole che il tribunale militare comporta una spesa e non solo , ma con il materiale che gia ho il collega " mi ha messo in bocca delle cose che io non ho detto" perche nel ripeterle a modo suo le ha ingigantite dando un altro significato, per solo questo gia ci sono i presupposti ma attendo come ho gia detto per avere la matematica certezza.

qualcuno sa dirmi se un cc denuncia un altro se vengono trasferiti entrambi o meno?

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: sab mag 28, 2011 1:51 pm
da TomasMoore
Per sparco mi sai indicare quale norma penale del cpmp prevede il divieto di registrazione sonora di una conversazione tra presenti in ambito militare?
Il Turom ed il Com, per non parlare della P7, che riguarda altro e a livello penale è come l'aria fritta, non mi sembra che diano disposizioni disicplinari contrarie, o mi sbaglio?

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: dom mag 29, 2011 11:04 am
da KOKYKOKY
TomasMoore ha scritto:Per sparco mi sai indicare quale norma penale del cpmp prevede il divieto di registrazione sonora di una conversazione tra presenti in ambito militare?
Il Turom ed il Com, per non parlare della P7, che riguarda altro e a livello penale è come l'aria fritta, non mi sembra che diano disposizioni disicplinari contrarie, o mi sbaglio?

scusate la mia ignoranza ma che sono turom, com, P7 ?

anch io ho provato a ricervare un art. cpmp ma non ho trovato nulla ci protresti illuminare? grazie

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: dom mag 29, 2011 11:35 am
da TomasMoore
KOKYKOKY ha scritto:
TomasMoore ha scritto:Per sparco mi sai indicare quale norma penale del cpmp prevede il divieto di registrazione sonora di una conversazione tra presenti in ambito militare?
Il Turom ed il Com, per non parlare della P7, che riguarda altro e a livello penale è come l'aria fritta, non mi sembra che diano disposizioni disicplinari contrarie, o mi sbaglio?

scusate la mia ignoranza ma che sono turom, com, P7 ?

anch io ho provato a ricervare un art. cpmp ma non ho trovato nulla ci protresti illuminare? grazie
Non crucciartene non sei il solo, vi sono fior di ufficiali che non sanno che il 09.10.2010 è cambiato il sistema(direi il mondo) militare e continuano a sanzionare il proprio personale con legislazione abrogata proprio dal nuovo ordinamento militare che si compone del Testo unico e regolamento sull'ordinamento militare e del Codice dell'ordinamento militare!
La P7 è una pubblicazione interna dell'Arma dei CC sulla sicurezza Informatica(sciocc... anzi caz....)!

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: lun mag 30, 2011 3:03 am
da KOKYKOKY
TomasMoore ha scritto:
KOKYKOKY ha scritto:
TomasMoore ha scritto:Per sparco mi sai indicare quale norma penale del cpmp prevede il divieto di registrazione sonora di una conversazione tra presenti in ambito militare?
Il Turom ed il Com, per non parlare della P7, che riguarda altro e a livello penale è come l'aria fritta, non mi sembra che diano disposizioni disicplinari contrarie, o mi sbaglio?

scusate la mia ignoranza ma che sono turom, com, P7 ?

anch io ho provato a ricervare un art. cpmp ma non ho trovato nulla ci protresti illuminare? grazie
Non crucciartene non sei il solo, vi sono fior di ufficiali che non sanno che il 09.10.2010 è cambiato il sistema(direi il mondo) militare e continuano a sanzionare il proprio personale con legislazione abrogata proprio dal nuovo ordinamento militare che si compone del Testo unico e regolamento sull'ordinamento militare e del Codice dell'ordinamento militare!
La P7 è una pubblicazione interna dell'Arma dei CC sulla sicurezza Informatica(sciocc... anzi caz....)!

a me stanno addebitando artt. 715 c.1 lettera b e 732 c2 e c5 lettera c DPR 15 marzo 2010 n. 90 testo unico delle disposizioni regolamentari in materia ordinamento militare
in PAROLE POVERE IL DOVERE DI OBBEDIENZA AD UN SUPEIORE , ED IL CONTEGNO E RISPETTO DELLE REGOLE CHE REGOLANO LA CIVILE CONVIVENZA, ED IN PARTICOLARE PER L'ARMA HA UN ULTERIORE DOVERE SALVAGUARDARE NELL'AMBITO DEL REPARTO LA SERENITA' E LA BUONA ARMONIA, ANCHE NELL'INTERESSE DEL SERVIZIO.

SAPETE PERCHE MI STANNO CONTESTANDO CIO, PERCHE HO CHIESTO AD UN APS SE MI MOSTRAVA O SE PARLAVAMO DI UNA RELAZIONE CHE LUI HA SCRITTO NEI MIEI CONFRONTI SU ORDINE DEL CAPITANO. E LA COSA PIU ASSURDA MOLTO PROBABILMENTE IN QUELLA RELAZIONE MI SARANNO STATE MESSE IN BOCCA COSA CHE NON HO DETTO

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE

Inviato: mar mag 31, 2011 3:08 pm
da Mario56
Il Garante ha ricordato che la stessa giurisprudenza ritiene ammissibile la registrazion di conversazioni tra presenti, anche senza il consenso degli interessati e a loro insaputa, in quanto tale attività può costituire una legittima forma di memorizzazione di un fatto storico eventualmemnte utilizzabile anche in sede processuale per l'esercizio del diritto di difesa costituzionalmente riconosciuto. La prova del fatto storico avvenuto ( conversazione tra consenzienti) può essere cristalizzata nella registrazione del colloquio. Rientra, dunque, nell'esercizio del diritto di difesa, costituzionalmente tutelato, precostituirsi gli elementi da prova, da utilizzare in un successivo eventuale processo
secondo la disposizione dell'art 234 c.p.p., salvi gli eventuali divieti di divulgazione del contenuto della comunicazione che si fondino sul suo specifico oggetto o sulla qualità rivestita dalla persona che vi partecipa. In sostanza la registrazione , a meno che si tratti della riproduzione di atti processuali, costituisce prova documentale.