Pagina 1 di 25
Aumento contratto 19/21
Inviato: mar lug 04, 2023 11:49 pm
da passero1
Salve qualcuno ha avuto aumento pensione in riferimento. Nuovo contratto.Grazie.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 8:15 am
da DOYLE1961
Buon giorno, personalmente, come ho già riportato in svariati messaggi, non ho ancora ricevuto i benefici sull’assegno di pensione derivanti dal rinnovo contrattuale 2019/2021
Non ho ricevuto neppure l’aggiornamento relativo al noto art. 54, ne il ricalcolo dell’assegno pensionistico e de Tfs relativo al grado di ispettore ( in quiescenza dal settembre 2021 con grado di voce ispettore benché avessi già raggiunto il successivo grado mentre ero ancora i servizio ma notificatomi circa 12 mesi dopo )
Come ha più volte scritto l’Ottimo Mauri64, i tempi non saranno brevi per l’aggiornamento relativo al rinnovo contrattuale. Buona giornata a tutti


Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 9:35 am
da mauri64
Ciao passero1,
bisogna munirsi di tanta pazienza, diversamente tramite PEC alla Direzione provinciale INPS di competenza, invia sollecito richiedendo il nominativo del responsabile che gestisce la pratica pensionistica e accesso atti.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 4:51 pm
da Raimo62
Buongiorno a tutti. In pensione dal 2016 nonostante vari solleciti ( ultimo 28.06.2023) sono ancora in attesa del contratto 2016 / 2018. Inps Torino.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 5:46 pm
da mauri64
Ciao Raimondo,
INPS di Torino... hai chiesto il nominativo del responsabile che gestisce la pratica pensionistica ?Hai presentato istanza di richiesta accesso atti ?
Se affermativo, scrivi all'Ispettorato per la funzione pubblica, fammi sapere se devo indicare gli indirizzi.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 10:23 pm
da Raimo62
Grazie Mauri .manda indirizzi così provo anche a scrivere all'Ispettorato.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mer lug 05, 2023 11:50 pm
da mauri64
@Raimondo,
per via telematica secondo una delle modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale, ovvero:
- copia del documento, se inviata via e-mail datata e firmata
agli indirizzi
e-mail:
ispettorato@funzionepubblica.it
PEC:
protocollo_dfp@mailbox.governo.it
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: lun ott 02, 2023 10:59 am
da Raimo62
Buon giorno a tutti , ottobre 2023 dopo 6 solleciti e 7 anni di attesa hanno finalmente corrisposto il contratto 2016 2018 . Compresi gli arretrati . Circa 20 euro al mese in più. Grazie mauri .
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: lun ott 02, 2023 11:03 am
da mauri64
Ciao raimondo,
finalmente era ora...
Alla prossima
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 10:11 am
da carlot
Buongiorno. io mi trovo nell'identica situazione di DOYLE1961 pero in pensione da marzo 2020. la mia domanda è (naturalmente per l'esperto Mauri64) non e che interviene una sorta di prescrizione e perdiamo tutto?. grazie della risposta e Buon anno a tutti.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 11:42 am
da mauri64
Ciao carlot,
per ovviare a ciò, hai tempo fino a febbraio 2025 per presentare istanza/PEC all'INPS di mancato adeguamento del contratto economico in titolo, al fine di interrompere la prescrizione quinquennale sugli arretrati.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 12:18 pm
da Vinci60
Buongiorno,nel mio caso fine ausiliaria 30 Dicembre 2022 e dal 31 Dicembre in riserva.Il contratto 2019/21 non mi e' stato ancora adeguato e neppure gli arretrati. Il CNAEI disse che dobbiamo aspettare la pensione definitiva per avere il tutto. Quindi chiedo non c'e' bisogno di nessun sollecito? Grazie.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 1:06 pm
da mauri64
Ciao Vinci,
da qui a tutto il 2027 l'INPS avrà già corrisposto il contratto 2019-2021.
Inoltre, avrai diritto anche al trattamento economico 2022-2024 non ancora approvato, quindi, riguardo alla prescrizione quinquennale per quest'ultimo triennio, ne riparleremo più avanti.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 1:17 pm
da aldik67
mauri64 ha scritto: ↑mar gen 02, 2024 11:42 am
Ciao carlot,
per ovviare a ciò, hai tempo fino a febbraio 2025 per presentare istanza/PEC all'INPS di mancato adeguamento del contratto economico in titolo, al fine di interrompere la prescrizione quinquennale sugli arretrati.
Buongiorno Mauri64, visto che sono marzo 2020 anch'io, sulla istanza/PEC da inviare alla sede Inps che gestisce la pensione, oltre a richiedere l'adeguamento c'è da scrivere qualcosa in particolare per l'interruzione quinquennale degli arretrati ? Grazie.
Re: Aumento contratto 19/21
Inviato: mar gen 02, 2024 2:45 pm
da mauri64
Ciao aldik67,
non avere fretta, aspetta l'inizio del prossimo anno a presentare istanza o PEC.
Potrebbe essere che nel corso di quest'anno l'INPS corrisponda tutte le spettanze.