Pagina 1 di 1

Cds e idoneità alla mansione

Inviato: ven giu 30, 2023 3:10 pm
da Mimmo74
Dottore buonasera
Sono un S.M.A. dell'esercito arruolato nel 1993, che ha svolto sempre incarichi d'officina.
Nelle scorse settimane ho ricevuto il decreto riguardante la cds istruita nel 2020 per protrusioni varie e ernia discali c3-c4 ,c5-c6 cervicali , e protrusioni varie con ernia discale l5-s1 lombare, assegnandomi la Tab A8 per la parte lombare e la Tab B per la cervicale.
A ottobre prossimo sarò a visita neurochirurgica all'ospedale Besta.
Se la parte lombare la riesco a gestire con lyrica e Targin (all'occorrenza) ,la parte cervicale sta provocando un serio problema ,non riuscendo quasi più a sollevare un peso anche minimo e guidare anche per recarmi al lavoro.(150 km a/r).
Attualmente la CMO mi ha dichiarato idoneo da impiegare in mansioni tec/amm. fino al 5 settembre.
La mia domanda è la seguente
È corretto istruire subito una richiesta di aggravamento SOLO per la parte cervicale o eventualmente attendere la convocazione in CMO e magari vedersi riconoscere una parziale idoneità che potrebbe essere utile per l'aggravamento successivo?
Nel ringraziarla per l'attenzione le porgo i miei cordiali saluti

Re: Cds e idoneità alla mansione

Inviato: lun lug 03, 2023 12:52 pm
da Dott. Pierluigi Fanetti
Buongiorno,

Certo un provvedimento di riforma parziale aiuterebbe ma le due cose possono essere distinte fermo restando che la domanda di aggravamento può essere presentata UNA SOLA VOLTA entro 5 anni dalla notifica del decreto Ministeriale di concessione dell EI.
Dr. Fanetti