Pagina 1 di 1

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: ven giu 23, 2023 4:54 pm
da mauri64
Ciao,
sono passati 4 anni dalla sentenza sopra richiamata n. 159/2019 e nulla è cambiato a livello legislativo, se non l'introduzione del D.L. n. 4/2019 (detassazione del TFS).
Speriamo non passino altrettanti anni prima che il Parlamento intervenga.

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: ven giu 23, 2023 5:01 pm
da frank1962
Sì, la c.c. ha usato una scorciatoia alla ponzio pilato, non poteva confermare il differimento abusivo del tfs e come tutte le volte che ci sono denari pubblici passa il cerino ai governanti, fate, valutate, bla, bla bla......

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: sab giu 24, 2023 2:43 pm
da VincentVega
Il TFS non sono soldi dello Stato, sono soldi del lavoratore, prelevati ogni mese dallo stipendio e messi da parte.
Lasciamo stare il tasso di rivalutazione che e' ridicolo.... lo Stato (l'Inps) puo' gestire questi capitali per 30 anni o piu' e nel momento del pensionamento e' ovvio che deve versarli immediatamente, perche' sono soldi del lavoratore....

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: sab giu 24, 2023 3:10 pm
da mauri64
Ciao VincentVega,
hai ragione, purtroppo quei soldi che lo Stato ha prelevato mese dopo mese per molti anni sono serviti a tamponare altre priorità e, nel momento di restituirli non ci sono più...

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 10:38 am
da firefox
Posto anche qua, poichè mi sembra più seguito l'argomento...

Quindi, ragionevolmente, quali gli scenari a breve/medio termine possibili circa "nuove" tempistiche per erogazione del TFS?

Ora che INPS ha appena istituito l'anticipo del TFS, "costringendo" chi interessato a pagare un balzello a vita sulla pensione (Fondo Credito) che magari diversamente avrebbe sicuramente rinunciato, che farà?

Potrebbe ipotizzarsi un pensionamento nel 2024 con TFS erogato subito o quasi, mentre il pensionato del 2022 sta ancora aspettando, ben che vada, la seconda rata?

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 10:47 am
da domenico.c
ciao, sono in pensione da aprile 2021 ed ho gia riscoso due rate, una ogni 12 mesi esatti, so di situazioni molto diverse, cmq credo che alla fine accorceranno i tempi solo per le uscite di vecchiaia.

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 12:09 pm
da mauri64
Ciao Domenico,
hai riscosso le due rate a distanza di 12 mesi, in quanto la Direzione provinciale di Bologna è efficiente e perché sei andato in pensione per limite di età, altrimenti per anzianità le stesse rate si riscuotono entro 39 mesi.
L'orientamento è quello di accorciare i tempi di liquidazione per limite di età, per invogliare il personale a trattenersi ulteriormente in servizio.

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 4:25 pm
da Paolo64
Mettetevi l'anima in pace, sono tutti palliativi non cambierà mai nulla, specialmente adesso che L'Inps si è sostituita alle banche nell'erogazione del Tfs agevolato, prima le banche viaggiavano con i tassi in linea con L'Inps, (1%), adesso che le banche hanno portato i tassi "agevolati" al 3% l'Inps, con il suo 1% ha praticamente il monopolio.

Così facendo hanno ottenuto due scopi, se vuoi subito il tfs DEVI andare in pensione di vecchiaia, quindi per i nuovi arruolati, minimo 62 anni. :evil:

E se lo vuoi dall'Inps DEVI aderire a vita al fondo credito, sperando anche nelle risorse messe a disposizione nell'anno... :evil:

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 5:59 pm
da mauri64
Ciao Paolo,
non scrivere 62 anni, altrimenti il forum viene tempestato di messaggi inviati da colleghi allarmati che hanno alzato l'età pensionabile.
Ad oggi il limite ordinamentale per coloro che hanno maturato entrambi i requisiti, anagrafico e contribuzione utile è fissato a 60 anni.

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: dom giu 25, 2023 8:07 pm
da Paolo64
Pardon, chiedo venia. :oops:

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: lun giu 26, 2023 5:54 pm
da Gismo65
La sentenza usa il termine " gradualmente".

Re: ULTIM'ORA 15.37 La Consulta: il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione

Inviato: lun giu 26, 2023 6:13 pm
da mauri64
Ciao Gismo65,
perchè al momento della pensione non vi è la copertura finanziaria per corrispondere interamente la buonuscita.