Pagina 1 di 2

Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 2:06 pm
da billy62
Buongiorno sono pensionato vecchiaia Arma Carabinieri. Il 25.11.2022 ho inoltrato domanda PPO online all'INPS tramite CAF. In atto non ho ricevuto alcuna convocazione dalla CMO, la mia domanda risulta in giacenza/in lavorazione. Ho fatto dei solleciti ALL'INPS che mi risponde di non aver ricevuto alcuna documentazione dalla mia amministrazione e che potrei io stesso inviare la mia domanda (già fatta all'INPS) anche al mio Comando.
Ma funziona così??? Ma una volta per tutte potrei conoscere il regolare iter della procedura di richesta PPO?
Ovvero è giusto come ho fatto io di inviarla solo a INPS? e poi L'INPS a chi la invia al Comando Generale o al mio ultimo reparto di servizio o alla CMO?
Ho una gran confusione, chiedo aiuto agli esperti del forum.
Grazie in anticipo.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 2:34 pm
da domenico.c
ciao

Ovvero è giusto come ho fatto io di inviarla solo a INPS? e poi L'INPS a chi la invia al Comando Generale o al mio ultimo reparto di servizio o alla CMO? SI iter corretto

Dovrai attendere che il tuo ultimo reparto ti comunica. per conoscenza, di aver trasmesso la pratica completa alla CMO che successivamente ti convocherà. A secondo della cmo di competenza possono passare anche 2 anni. All'inps nel frattempo risulterà sempre in trattazione sino a quando non ti avranno liquidato ciò che eventualmente ti spetta. Mettiti comodo perchè ci vorrà del tempo. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 4:14 pm
da billy62
Grazie per la tempestiva risposta. Se non vi dispiace ancora qualche chiarimento.
Quindi al mio Comando la invia L'INPS non io?
E poi il mio Comando che deve inviarla alla CMO e a me per conoscenza, è il mio ultimo reparto di appartenenza o il Comando di Corpo di Roma.
Anche perché non ho ricevuto nulla nemmeno dal mio reparto.
Grazie

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:10 pm
da domenico.c
Quindi al mio Comando la invia L'INPS non io? esatto
E poi il mio Comando che deve inviarla alla CMO e a me per conoscenza, è il mio ultimo reparto di appartenenza Esatto, nel mio caso il MInistero ha tx tutto alla Questura ultima sede di servizio che ha provveduto.
Riguardo i tempi nel mio caso sono stati: Maggio 2022 domanda all'inps, luglio 2022 inps scrive al ministero, sett. 2022 il ministero scrive alla Questura che lo stesso mese scrive alla CMO. 15 giugno 2023 convocato dalla CMO a Padova.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:29 pm
da billy62
Grazie Domenico. Tutto abbastanza. Io non ho ricevuto nulla. Ma quando L'INPS invia al ministero a te è arrivato qualcosa per conoscenza?

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:33 pm
da domenico.c
Ho ricevuto tutto per conoscenza tranne da parte dell'inps che comunque l'ho appreso perchè richiesto alla stessa inps tramite INPS RISPONDE, in questo modo ho avuto conoscenza della data di tx al ministero.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:37 pm
da billy62
Allora forse mi conviene chiedere specificatamente a INPS risponde se la mia domanda è stata inviata al Ministero e se sì quando. Perché nelle risposte ai solleciti fatti non me lo hanno mai detto.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:38 pm
da domenico.c
Prova a chiedere, tieni presente che non tutte le sedi provinciali operano allo stesso modo.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:56 pm
da NavySeals
La pratica è corretta. Hai fatto domanda il 25.11.2022 ad INPS, le tempsitiche sono di 2/3 anni. Inutile che scrivi/solleciti. Non devi fare nulla con il tuo comando e/o amministrazione, tutti gli scambi avverrano tra uffici (amministrazione e Inps). Quindi, mettiti comodo, goditi la pensione (senza ppo :lol: ) e aspetta. In bocca al lupo.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 5:57 pm
da mauri64
Ciao billy,
invia PEC o e-mail alla Direzione provinciale di competenza...

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: gio giu 08, 2023 9:53 pm
da Achille7
billy62 ha scritto: gio giu 08, 2023 2:06 pm Buongiorno sono pensionato vecchiaia Arma Carabinieri. Il 25.11.2022 ho inoltrato domanda PPO online all'INPS tramite CAF. In atto non ho ricevuto alcuna convocazione dalla CMO, la mia domanda risulta in giacenza/in lavorazione. Ho fatto dei solleciti ALL'INPS che mi risponde di non aver ricevuto alcuna documentazione dalla mia amministrazione e che potrei io stesso inviare la mia domanda (già fatta all'INPS) anche al mio Comando.
Ma funziona così??? Ma una volta per tutte potrei conoscere il regolare iter della procedura di richesta PPO?
Ovvero è giusto come ho fatto io di inviarla solo a INPS? e poi L'INPS a chi la invia al Comando Generale o al mio ultimo reparto di servizio o alla CMO?
Ho una gran confusione, chiedo aiuto agli esperti del forum.
Grazie in anticipo.
Ciao, prendi la "ricevuta" della domanda presentata, all'INPS, prepara un'istanza di riconoscimento di PPO (sostanzialmente identica ad una domanda di riconoscimento di Cds) e la consegni per superiore inoltro alla Compagnia CC dove abiti, o ancora meglio, dell'ultima sede di servizio. Questi la trasmetteranno al Comando Legione che la invierà direttamente alla CMO competente. A quel punto attenderai solo la convocazione della CMO. Fai così....non aspettare l'Inps

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: ven giu 09, 2023 7:32 pm
da billy62
NavySeals ha scritto: gio giu 08, 2023 5:56 pm La pratica è corretta. Hai fatto domanda il 25.11.2022 ad INPS, le tempsitiche sono di 2/3 anni. Inutile che scrivi/solleciti. Non devi fare nulla con il tuo comando e/o amministrazione, tutti gli scambi avverrano tra uffici (amministrazione e Inps). Quindi, mettiti comodo, goditi la pensione (senza ppo :lol: ) e aspetta. In bocca al lupo.
Ma come 2/3 anni un collega mi diceva che la CMO lha chiamato dopo circa un mese

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: ven giu 09, 2023 8:04 pm
da mauri64
Ciao billy,
convocato dopo solo un mese, è un caso più unico che raro.
Ultimamente i tempi di convocazione si sono allungati notevolmente. Poi tutto dipende dalle vari CMO.

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: ven giu 09, 2023 8:37 pm
da billy62
Achille7 ha scritto: gio giu 08, 2023 9:53 pm
billy62 ha scritto: gio giu 08, 2023 2:06 pm Buongiorno sono pensionato vecchiaia Arma Carabinieri. Il 25.11.2022 ho inoltrato domanda PPO online all'INPS tramite CAF. In atto non ho ricevuto alcuna convocazione dalla CMO, la mia domanda risulta in giacenza/in lavorazione. Ho fatto dei solleciti ALL'INPS che mi risponde di non aver ricevuto alcuna documentazione dalla mia amministrazione e che potrei io stesso inviare la mia domanda (già fatta all'INPS) anche al mio Comando.
Ma funziona così??? Ma una volta per tutte potrei conoscere il regolare iter della procedura di richesta PPO?
Ovvero è giusto come ho fatto io di inviarla solo a INPS? e poi L'INPS a chi la invia al Comando Generale o al mio ultimo reparto di servizio o alla CMO?
Ho una gran confusione, chiedo aiuto agli esperti del forum.
Grazie in anticipo.
Ciao, prendi la "ricevuta" della domanda presentata, all'INPS, prepara un'istanza di riconoscimento di PPO (sostanzialmente identica ad una domanda di riconoscimento di Cds) e la consegni per superiore inoltro alla Compagnia CC dove abiti, o ancora meglio, dell'ultima sede di servizio. Questi la trasmetteranno al Comando Legione che la invierà direttamente alla CMO competente. A quel punto attenderai solo la convocazione della CMO. Fai così....non aspettare l'Inps
Scusate perché mi sto confondendo ognuno da' una soluzione diversa e cmq vi ringrazio per l'interessamento.
Questa procedura jndjcata da Achille è percorribile? Già qualcuno ha fatto così? E poi l'ultima mia sede di servizio la deve inviare alla Legione o al mio vecchio Comando di Corpo (che non è la Legione).
Peraltro anche l'INPS ad un mio sollecito ha risposto che qualora non ancora fatto posso jnviare io, tramite l'ufficio di appartenenza copia dell'istanza online al Comando (non ho capito quale Comando???) affinché si attivi in qualità di ente istruttore.
Ma non capisco perché non.la inviano loro al Comando come da regolare procedura???
Chi mi può consigliare.
Grazie

Re: Chiarimenti su esatto iter domanda PPO?

Inviato: ven giu 09, 2023 9:45 pm
da Achille7
Ciao, mi permetto di "insistere" per diretta conoscenza. Non so dire se in tutta Italia adottano le stesse modalità, sono certo per Puglia e Lazio però. Ribadisco che può essere inoltrata tramite Comando, per Comando Istruttore devi considerare quello di Corpo-Ufficio Personale. L'arrivo della pratica in CMO è, in questo modo, molto, ma molto più rapido. Poi, le convocazioni in CMO, quelle si, cambiano da una sede all'altra. Resta il fatto che (purtroppo) procedendo in questo modo, succede quasi sempre che il BL/B della CMO, arrivi all'INPS prima ancora che quest'ultima invii la richiesta stessa.