Pagina 1 di 1

Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: lun giu 05, 2023 9:01 am
da Serpico72
Buongiorno amici e colleghi, vorrei porre due quesiti ai quale in tanti mi hanno dato risposte diverse. Sono stato riformato dalla Polizia di Stato non per causa di servizio e sono in attesa di transito nei ruoli civili. I miei quesiti sono questi:

1) Sono Sov.te Capo con 28 anni 4 mesi e 19 giorni effettivi di servizio alla data della riforma in prima commissione (Allo stato attuale dipendo ancora dal dipartimento di P.S. ed ho maturato 29 anni e 3 mesi di servizio), transitando nei ruoli civili una volta che andrò in pensione mi spetta il moltiplicatore per gli anni in Polizia?

2) Sto ancora percependo lo stipendio intero in quanto ho fatto domando per l'eventuale riconoscimento di causa di servizio, nel caso in cui non mi venga riconosciuta la causa di servizio, dal compimento dell'anno di congedo straordinario ed aspettativa per malattia fino alla riforma in prima commissione sono trascorsi ulteriori 4 mesi e 12 giorni, in caso devo restituire parte dello stipendio percepito in questo lasso di tempo lo posso fare a rate mensili?

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà rispondere, buona giornata a tutti.

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: lun giu 05, 2023 9:38 am
da mauri64
Ciao Serpico,
rispondo al primo quesito.
Il personale escluso dall'ausiliaria (Forze di polizia ad ordinamento civile e VV.FF.). ha diritto all'Istituto del moltiplicatore solamente al limite ordinamentale (compimento del sessantesimo anno di età anagrafica.
Pertanto, nel caso specifico la risposta è negativa.

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: lun giu 05, 2023 6:36 pm
da Serpico72
Grazie Mauri64. Quindi da civile per avere la stessa somma sulla pensione (sperando di arrivarci) che si raggiunge con il moltiplicatore, ci vorrebbero un paio di anni in più di contributi?

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: lun giu 05, 2023 7:46 pm
da mauri64
@Serpico,
per il mancato beneficio del moltiplicatore sono necessari sei anni (5+1), infatti l'imponibile pensionistico dell'ultimo anno di servizio va moltiplicato per sei.

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: mar giu 06, 2023 8:38 am
da firefox
Mauri, 5 anni :P

Un saluto

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: mar giu 06, 2023 10:23 am
da mauri64
Ciao firefox,
nel messaggio precedente ho evidenziato (5+1), dove 5 anni è l'Istituto del moltiplicatore che, sommato all'ultimo anno di servizio fa sei anni.
Se il collega andasse in pensione a 59 anni non percepirebbe il moltiplicatore, pertanto a livello tecnico ho considerato la base imponibile dell'ultimo anno da 59 a 60 + 5 anni il beneficio di tale Istituto.

Re: Moltiplicatore sulla pensione

Inviato: mar giu 06, 2023 6:25 pm
da firefox
con questa chiave di lettura ok