Ass.Amm, contabile, linguistico, giudiziario e storico culturale” - Area Assistenti, fascia retributiva F3
Inviato: dom mag 28, 2023 5:21 pm
Ciao a tutti, il passaggio ai ruoli civili avverrà con la firma del contratto CCNL comparto funzioni centrali (2019-2021).
Il procedimento amministrativo si è concluso entro i famosi 150 gg (DM 18/04/2002) dalla riforma avvenuta nel gennaio sc..
Il nuovo Contratto di lavoro è articolato su 36 ore settimanali con €.21446 di stipendio tabellare all'anno al lordo delle ritenute assistenziali e previdenziali a carico del lavoratore, oltre gli incrementi a titolo di stipendio e di vacanza contrattuale rispettivamente stabiliti dall’art. 52 e dall’art. 2, c.6 del prefato Contratto collettivo.
Cosa significa?
Se avevo un tabellare mensile di €.1327 da militare adesso ci andrò a perdere? Stipendio netto 1800 circa all'atto della riforma. Il nuovo impiego è sempre alle dipendenze del Ministero della Difesa.
Se non firmo? decade tutto e posso fare domanda di pensione da congedato assoluto per infermità...
Grazie
Il procedimento amministrativo si è concluso entro i famosi 150 gg (DM 18/04/2002) dalla riforma avvenuta nel gennaio sc..
Il nuovo Contratto di lavoro è articolato su 36 ore settimanali con €.21446 di stipendio tabellare all'anno al lordo delle ritenute assistenziali e previdenziali a carico del lavoratore, oltre gli incrementi a titolo di stipendio e di vacanza contrattuale rispettivamente stabiliti dall’art. 52 e dall’art. 2, c.6 del prefato Contratto collettivo.
Cosa significa?
Se avevo un tabellare mensile di €.1327 da militare adesso ci andrò a perdere? Stipendio netto 1800 circa all'atto della riforma. Il nuovo impiego è sempre alle dipendenze del Ministero della Difesa.
Se non firmo? decade tutto e posso fare domanda di pensione da congedato assoluto per infermità...
Grazie