Pagina 1 di 1

riformato!!! ed ora???

Inviato: sab mag 21, 2011 12:16 pm
da tonino64
Innanzitutto buon giorno a tutti,
e adesso veniamo a noi.

Sono un assistente capo della p.di s. (anzi ex), perchè in data 20.5.11, sono stato riformato dalla C.M.O. di CH con la seguente motivazione:
"NON IDONEO PERMANANTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO NELLA POLIZIA DI STATO IN MODO ASSOLUTO, COMPRESI I RUOLI TECNICI, SI IDONEO ALLA RIAMMISSIONE NEI RUOLI CIVILI DELL'AMMINISTRAZIONE DEL M.I. O DI ALTRE AMM.NI CIVILI DELLO STATO".

Faccio presente di essere stato riformato per "ansia reattiva", fatto emerso e cronicizzato a seguito di avvenimenti accaduti in servizio. (ho chiesto la causa di servizio in tempi utili).

in fase di definizione, la cmo mi ha riconosciuto l'ansia con tab.A cat:7
e facendo il cumulo di tutte le cause gia riconosciute e confermate dal c.d.v. per la p.p.o tab.A cat.8.

ora gentilmente chiedo a voi che sicuralente siete piu esperti di me, scegliendo di rinunciare ai ruoli civili, ed optando per la pensione,
cosa andrò a prendere:

mia situazione:
grado - ass.c.
anni di servizio effettivo - anni 27 + mesi 3 (al 20.5.11) (compreso servizio militare e corso p.s. ) (il tutto regolarmente riscattato)
anni riscattati tutti e 5
mesi 7 di lavoro precedente alla polizia in fase di ricongiungimento (ho già avviato le pratiche da tempo)
moglie + figlio a carico al 100%
premesso quanto sopra, gradirei delle risposte che mi fugassero ogni dubbio. ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e coloro che partecipano al forum.

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: sab mag 21, 2011 7:07 pm
da sintozz
scusa....non riesco a capire come ti ha riformato il cmo con la cat.A 7, per tale patologia senza che la malattia sia stata ancora riconosciuta dal comitato di verifica causa di servizio. Di soloto la cat. ascritta dopo che la malattia viene riconosciuta cds....ti chiedo questo perchè sono nella tua stessa situazione, mi hanno dato gli ultimi 70 gg. di conv. e mi hanno già riferito che a luglio mi riformeranno. Di solito al cmo di La Spezia il quale dipendo non ascivono la cat. e tabella al momento della riforma....se qualcuno ne sà di più è pregato di delucidarmi, ne sarei grato. Grazie

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: sab mag 21, 2011 7:22 pm
da denzel
con questa anzianita' ed il tuo grado un collega sta percependo 1400 euro,situazione familiare simile.Ciao.

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: sab mag 21, 2011 10:48 pm
da gino59
sintozz ha scritto:scusa....non riesco a capire come ti ha riformato il cmo con la cat.A 7, per tale patologia senza che la malattia sia stata ancora riconosciuta dal comitato di verifica causa di servizio. Di soloto la cat. ascritta dopo che la malattia viene riconosciuta cds....ti chiedo questo perchè sono nella tua stessa situazione, mi hanno dato gli ultimi 70 gg. di conv. e mi hanno già riferito che a luglio mi riformeranno. Di solito al cmo di La Spezia il quale dipendo non ascivono la cat. e tabella al momento della riforma....se qualcuno ne sà di più è pregato di delucidarmi, ne sarei grato. Grazie



....E' ALL'INCONTRARIO: C.M.O. ASCRIVE A TAB. E CAT.( se tale/i patologia/e puo' essere ascritta/e) E dopo
il C.di V. si pronuncia... :!: :!: :!: ciao

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: dom mag 22, 2011 7:54 pm
da maximo
caro denzel ,io credo che non sia giusto l'importo che stai dicendo a tonino ,io conosco amici colleghi riformti e prendono con 26 anni di servizio 1.500 .cerchiamo di dare sempre informazioni certe enza assegno di funzione e senza carichi di famiglia
ciaooooooo max

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: dom mag 22, 2011 9:58 pm
da denzel
Caro maximo anche gli asini volano se uno e' convinto di cio'.Saluti.

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: dom mag 22, 2011 10:48 pm
da denzel
Con il sistema misto e soprattutto se si hanno molti anni maturati dopo il 1996 piu' le penalizzazioni a partire dal 2010 e che ci saranno ogni tre anni sempre per i misti,la musica e' cambiata.Anche al sottoscritto parametro 139 avevano preventivato 1900 euro senza detrazioni ed assegni alla fine la pensione netta con 32 anni utili e secondo assegno,che incide poco se maturato poco prima della pensione,e' di 1620 compresa detrazione da reddito,ed arrivo a 1815 con moglie e due figli,tutto compreso.Da Ispettore superiore.Un appuntato/assistente capo con 29 anni effettivi piu' 5 di scivolo,con moglie e figli e' partito con 2000 ed e' arrivato con 1550 tutto compreso.Poi ripeto,se volete,vi aumento la pensione a 2500 euro senza detrazione,sarete contenti immagino ma purtroppo non funziona piu' cosi.I retributivi sono a posto,i misti stanno cosi cosi ed i contributivi le cifre attuali se le sogneranno.Poi ho anche sentito gente raccontare di prendere 1950 euro da assistenti o sovrintentendi con 25 26 anni ,peccato che vedendo lo statino inpdap erano lordi...Buonanotte

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: lun mag 23, 2011 11:00 am
da challanpa
Parole sante Denzel. Basta vedere i miei post e capirete. X farla breve Ass.C. con 28 anni di servizio, no moglie a carico, 2 figlie a carico al 50%, 2° assegno funzionale, nel conteggio compresa indennità di bilinguismo percepita dal 1992 ad ottobre 2010, euro 1475 netti. Manca ancora l'ultimo contratto ma arriverò con quello a 1500-1510 euro. Questa è la realtà... tutto il resto sono racconti da pescatore. Il sistema misto penalizza molto e sarà sempre peggio vista la revisione dei coeficenti prevista ogni 2 anni (la prox nel 2013). Saluti Paolo.

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: lun mag 23, 2011 11:15 am
da denzel
E la tua indennità di bilinguismo pesa immagino per una 40 di euro almeno Paolo...comunque ognuno e' libero di raccontarsi le favole che crede,del resto sono 17 anni che si da retta a chi sappiamo noi quindi... un saluto.

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: dom lug 24, 2011 11:44 am
da lino
Confermo quello che dice denzel?? e l'amico :D challanpa, non date retta alle chiacchere ma solo alla fastidiosa carta...
Ciao a tutti.
Lino

Re: riformato!!! ed ora???

Inviato: mar ago 23, 2011 6:59 pm
da cicciofor
tonino64 ha scritto:Innanzitutto buon giorno a tutti,
e adesso veniamo a noi.

Sono un assistente capo della p.di s. (anzi ex), perchè in data 20.5.11, sono stato riformato dalla C.M.O. di CH con la seguente motivazione:
"NON IDONEO PERMANANTEMENTE AL SERVIZIO D'ISTITUTO NELLA POLIZIA DI STATO IN MODO ASSOLUTO, COMPRESI I RUOLI TECNICI, SI IDONEO ALLA RIAMMISSIONE NEI RUOLI CIVILI DELL'AMMINISTRAZIONE DEL M.I. O DI ALTRE AMM.NI CIVILI DELLO STATO".

Faccio presente di essere stato riformato per "ansia reattiva", fatto emerso e cronicizzato a seguito di avvenimenti accaduti in servizio. (ho chiesto la causa di servizio in tempi utili).

in fase di definizione, la cmo mi ha riconosciuto l'ansia con tab.A cat:7
e facendo il cumulo di tutte le cause gia riconosciute e confermate dal c.d.v. per la p.p.o tab.A cat.8.

ora gentilmente chiedo a voi che sicuralente siete piu esperti di me, scegliendo di rinunciare ai ruoli civili, ed optando per la pensione,
cosa andrò a prendere:

mia situazione:
grado - ass.c.
anni di servizio effettivo - anni 27 + mesi 3 (al 20.5.11) (compreso servizio militare e corso p.s. ) (il tutto regolarmente riscattato)
anni riscattati tutti e 5
mesi 7 di lavoro precedente alla polizia in fase di ricongiungimento (ho già avviato le pratiche da tempo)
moglie + figlio a carico al 100%
premesso quanto sopra, gradirei delle risposte che mi fugassero ogni dubbio. ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e coloro che partecipano al forum.
Buongiorno a tutti. Sono un Ass.C. della Polizia di S. , pure io mi trovo a dover decidere se scegliere il transito nei ruoli civili o la pensione. Ancora non ho il parere definitivo della CMO anche se l'orientamento e' di NON IDONEO AL SERVIZIO DI POLIZIA. lA MIA SITUAZIONE ATTUALE E' LA SEGUENTE: Ho maturato 20 anni di servizio effettivo + 11 anni e 9 mesi fuori tutti gia' ricongiunti + 2 anni riscattati (iniziata pratica di riscatto degli altri 2 anni), nessun famigliare a carico. Sono indeciso se optare x la pensione o transitare , non vorrei fare la scelta sbagliata dal punto di vista economico e soprattutto non vorrei che l'attuale momento politico/economico potesse portare a nuovi ritocchi sul fronte pensioni facendomi pentire a breve di non aver preso al volo un'opportunita' di pensionamento che potrebbe poi slittare.... a chissa' quando.... Ho letto le risposte di questo forum e vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi con un suggerimento. Mi e' stato detto che la pensione eventuale potrebbe raggiungere i 1300/1400 euro se cosi' fosse ... non sarebbe male x me. Grazie a tutti e un saluto.