Pagina 1 di 1

transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: gio mag 18, 2023 11:44 pm
da Marlos76@
Buonasera a tutti, scusate per l'orario ma poco fà sono riuscito a scaricare il cedolino noipa.
Il mio è un argomento già trattato nei calcoli pensionistici da Nonno Alberto , Neavy Seals ed altri Veterani del Forum.
Il mese scorso mi sono stati pagati i giorni di Licenza Ordinaria non fruita e maturata durante il periodo di aspettativa con determinazione ministeriale, a seguito del collocamento in congedo assoluto per infermità.
Dal congedo assoluto sono trascorsi 108 giorni, e si suppone che se entro 150 giorni, l'amministrazione di appartenenza non si pronuncia, l'istanza al transito ai sensi della Legge 266/99 (DM 18/04/2002) si intende accolta.
Avendo all'atto della riforma una causa di servizio ascritta a Tabella A/8 a vita e non suscettibile di miglioramento riconosciuta dal CVCS nell'anno 2007 , potrebbe anche darsi che il cedolino oltre lo stipendio percepito all'atto del congedo assoluto da questo mese è
stata liquidata la p.p.o?
Mi sapete dare una delucidazione in esito a quanto sopra rappresentato? Grazie anticipatamente. Allego il cedolino oscurato dai dati per l'eventuale descrizione dei codici noipa che non conosco.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: ven mag 19, 2023 7:06 am
da mauri64
Ciao Marlos,
la PPO viene conferita dall'INPS attraverso l'emissione di una nuova determina, non tramite il cedolino NoiPa. Così come l'eventuale cumulo PPO + stipendio se lo richiedi una volta transitato nei ruoli civili.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: ven mag 19, 2023 9:29 am
da nonno Alberto
Ciao,

Marlos76@ ha scritto: gio mag 18, 2023 11:44 pm Buonasera a tutti, scusate per l'orario ma poco fà sono riuscito a scaricare il cedolino noipa.
Il mio è un argomento già trattato nei calcoli pensionistici da Nonno Alberto , Neavy Seals ed altri Veterani del Forum.

Il mese scorso mi sono stati pagati i giorni di Licenza Ordinaria non fruita e maturata durante il periodo di aspettativa con determinazione ministeriale, a seguito del collocamento in congedo assoluto per infermità.

Dal congedo assoluto sono trascorsi 108 giorni, e si suppone che se entro 150 giorni, l'amministrazione di appartenenza non si pronuncia, l'istanza al transito ai sensi della Legge 266/99 (DM 18/04/2002) si intende accolta.

Esatto. Potrebbero contattarti qualche settimana prima per comunicarti la sede.

Intanto ti allego le utenze telefoniche di Persociv, chiama l'ufficio relazione con il pubblico Telefono 06.469137547, poi ti passeranno l'ufficio preposto.


Avendo all'atto della riforma una causa di servizio ascritta a Tabella A/8 a vita e non suscettibile di miglioramento riconosciuta dal CVCS nell'anno 2007 , potrebbe anche darsi che il cedolino oltre lo stipendio percepito all'atto del congedo assoluto da questo mese è
stata liquidata la p.p.o?

Hai già fatto domanda di ppo presso
il patronato?

Poiché ti è stato già detto che la concessione della ppo porta ad azzerare gli anni di servizio fatti, per il momento non avere fretta di fare domanda.

Prendi servizio, vedi l'andamento, la sede il profilo e nel frattempo prendi lo stipendio normale, poiché un conto è andare in pensione tra 12/13 anni e altro è 67 cioè tra 20 anni.

Inoltre, come diciamo sempre fare attenzione poiché la ppo non è reversibile se la dipartita non è per la patologia riconosciuta.


Hai scritto di avere il 75% d'invalidità e fatto la domanda a INPS per benefici legge 68/99, ma l'inps ti ha già rilasciato il certificato ?

Hai scritto che in servizio eri ai parziali, quindi il 75% di invalidità inps è relativa alla causa di servizio già riconosciuta ?

Se puoi fai un sunto chiaro, poiché se transiti ai ruoli civili non potrai beneficiare della collocazione 68/99.

Anche perché, c'è da capire se l'evoluzione della patologia o dell'intero quadro sanitario possa ricondursi a una futura 335/95 durante l'impiego di transito, se così fosse, sarebbe da calcolare il benefico ma non puoi essere percettore di ppo.

Dai un po' di riscontri che vediamo con NavySeals se possiamo darti qualche accorgimento.







Mi sapete dare una delucidazione in esito a quanto sopra rappresentato? Grazie anticipatamente. Allego il cedolino oscurato dai dati per l'eventuale descrizione dei codici noipa che non conosco.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: ven mag 19, 2023 11:48 am
da Marlos76@
buongiorno a tutti,

Per quanto riguarda l'invalidità civile del 75% , una sola patologia è causa di servizio quella 8^ categoria A , le altre 2 non sono causa di servizio.

Ho già fatto domanda all'INPS per il collocamento mirato legge 68/99 è mi è stata accolta , lo presentata io attraverso il portale INPS e già fatto visita al CML.

Nel Verbale della CMO nella prima pagina vengono riportate 3 patologie di cui 1 dcs decreto 58 del 2007 (A/8), per le altre 2 avevo fatto interdipendenza da dcs ma il CVCS le ha respinte.
Non sono stato collocato in congedo assoluto per l'infermità riconosciuta causa di servizio ma per inabilità in misura prevalente da infermità/lesioni che risultano dipendenti da causa di servizio: NON OGGETTO DI ACCERTAMENTO e che prevale sul giudizio di P.N.I. (data conoscibilità 9.01.2023). (non ho fatto causa di servizio).

Per quanto riguarda la P.P.O. ho fatto domanda all'INPS personalmente attraverso il portale web alla pagina dedicata inserendo tutti i documenti utili del CVCS (contestuale ascrizione tabellare a Tabella A/8) e dell'ultimo verbale della CMO del 01/2023 che mi pone in congedo assoluto con la seguente dicitura:
È IDONEO : NO
È NON IDONEO PERMANENTE AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO IN MODO ASSOLUTO DA COLLOCARE IN CONGEDO ASSOLUTO.
È SI REIMPIEGABILE NELLE CORRISPONDENTI AREE FUNZIONALI DEL PERSONALE CIVILE DELL'A.D IN COMPITI CHE NON LO ESPONGANO A STRESS PSICOFISICI INTENSI E PROTRATTI ED IN MANSIONI COMPATIBILI CON LA RIDOTTA EFFICIENZA PSICOFISICA. L'INFERMITÀ AL PUNTO A DETERMINA IN MISURA PREVALENTE IL PRESENTE GIUDIZIO DI P.N.I.

Si dal 2007 ero parziale idoneo ai sensi del DPR 738/81 in mansioni impiegatizie no comportanti stress psicofisici, controindicato l'impiego in operazioni fuori area. Si idoneo nella riserva.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: ven mag 19, 2023 3:56 pm
da nonno Alberto
Marlos76@ ha scritto: ven mag 19, 2023 11:48 am buongiorno a tutti,

Per quanto riguarda l'invalidità civile del 75% , una sola patologia è causa di servizio quella 8^ categoria A , le altre 2 non sono causa di servizio.

Ho già fatto domanda all'INPS per il collocamento mirato legge 68/99 è mi è stata accolta , lo presentata io attraverso il portale INPS e già fatto visita al CML.

Nel Verbale della CMO nella prima pagina vengono riportate 3 patologie di cui 1 dcs decreto 58 del 2007 (A/8), per le altre 2 avevo fatto interdipendenza da dcs ma il CVCS le ha respinte.
Non sono stato collocato in congedo assoluto per l'infermità riconosciuta causa di servizio ma per inabilità in misura prevalente da infermità/lesioni che risultano dipendenti da causa di servizio: NON OGGETTO DI ACCERTAMENTO e che prevale sul giudizio di P.N.I. (data conoscibilità 9.01.2023). (non ho fatto causa di servizio).

Per quanto riguarda la P.P.O. ho fatto domanda all'INPS personalmente attraverso il portale web alla pagina dedicata inserendo tutti i documenti utili del CVCS (contestuale ascrizione tabellare a Tabella A/8) e dell'ultimo verbale della CMO del 01/2023 che mi pone in congedo assoluto con la seguente dicitura:
È IDONEO : NO
È NON IDONEO PERMANENTE AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO IN MODO ASSOLUTO DA COLLOCARE IN CONGEDO ASSOLUTO.
È SI REIMPIEGABILE NELLE CORRISPONDENTI AREE FUNZIONALI DEL PERSONALE CIVILE DELL'A.D IN COMPITI CHE NON LO ESPONGANO A STRESS PSICOFISICI INTENSI E PROTRATTI ED IN MANSIONI COMPATIBILI CON LA RIDOTTA EFFICIENZA PSICOFISICA. L'INFERMITÀ AL PUNTO A DETERMINA IN MISURA PREVALENTE IL PRESENTE GIUDIZIO DI P.N.I.

Si dal 2007 ero parziale idoneo ai sensi del DPR 738/81 in mansioni impiegatizie no comportanti stress psicofisici, controindicato l'impiego in operazioni fuori area. Si idoneo nella riserva.
Ok, hai già anticipato le dinamiche,quindi buona fortuna e riguardati.

Ciao

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: ven mag 19, 2023 4:15 pm
da Marlos76@
Grazie 😊, spero bene per la mia salute. Un abbraccio.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: lun mag 22, 2023 6:09 pm
da cicciotto
ma il collocamento mirato, premesso almeno il 46% di invalidità, può essere chiesto anche da chi già percepisce pensione per riforma?
(non è richiesto lo stato di disoccupazione o comunque un limite in base al reddito?)

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: lun mag 22, 2023 6:10 pm
da cicciotto
P.S.: pensione per riforma NON dipendente da causa di servizio

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: lun mag 22, 2023 6:13 pm
da NavySeals
cicciotto ha scritto: lun mag 22, 2023 6:09 pm ma il collocamento mirato, premesso almeno il 46% di invalidità, può essere chiesto anche da chi già percepisce pensione per riforma?
(non è richiesto lo stato di disoccupazione o comunque un limite in base al reddito?)
Certo. Un collega sta facendo l'assistente amministrativo alla scuola di fronte casa. Ovviamente, subisce la nota decurtazione sulla pensione.

Re: transito A.D. e P.P.O. nel cedolino di maggio?

Inviato: lun mag 22, 2023 7:10 pm
da cicciotto
quindi l'unica cosa, per poter chiedere il collocamento mirato è necessario che sia riconosciuta una
invalidità di almeno il 46% (e dunque per poter beneficiare dipende dalla percentuale che la commissione medica assegnerà)

ok,
grazie per le info