Pagina 1 di 1

Speranza di riforma

Inviato: lun mag 15, 2023 10:40 pm
da enzo74
Buona sera, con un referto psichiatrico ASL per "sindrome ansiosa depressiva reattiva" con relativa prescrizione di psicofarmaci, c'è la possibilità di essere riformati dalla CMO ?

Re: Speranza di riforma

Inviato: lun mag 15, 2023 11:11 pm
da nonno Alberto
enzo74 ha scritto: lun mag 15, 2023 10:40 pm Buona sera, con un referto psichiatrico ASL per "sindrome ansiosa depressiva reattiva" con relativa prescrizione di psicofarmaci, c'è la possibilità di essere riformati dalla CMO ?
Ciao,

Scusa Enzo, come sei arrivato alla "sindrome ansiosa depressiva reattiva" con relativa prescrizione di psicofarmaci " essendo già titolare di una 8° cat per" cardiopatia ipertensiva " e lombosciatalgia sinistra L5-S1" tab B e
"cervicoartrosi" tab.B. ?

Come direbbe qualcuno che c'azzecca ?

Hai presentato le domande di aggravamento delle tabelle b ?

E la Cardiopatia come va ' ?

È chiaro che se alle patologie già presenti si aggiunge anche quella citata sarà solo questione di tempo ma non vai molto in là per un provvedimento di riforma.

Quindi, cosa è successo ?





Re: Speranza di riforma

Inviato: lun mag 15, 2023 11:32 pm
da enzo74
Ciao alberto, gentilissimo come sempre, hai ragione, non ho premesso che la domanda non è mia ma di un amico "fraterno" che non ha alcuna causa di servizio, arruolato il 1991, non so il mese.

Re: Speranza di riforma

Inviato: lun mag 15, 2023 11:46 pm
da nonno Alberto
enzo74 ha scritto: lun mag 15, 2023 11:32 pm Ciao alberto, gentilissimo come sempre, hai ragione, non ho premesso che la domanda non è mia ma di un amico "fraterno" che non ha alcuna causa di servizio, arruolato il 1991, non so il mese.
Ok, sicuramente c'è una storia per essere arrivato a questo punto.

È della nostra amministrazione CC ? Cosa vuole fare ? Riforma e transito o solo riforma ?

Con 32 anni di servizio più almeno 18/ 24 mesi di aspettativa la pensione potrebbe essere soddisfacente, i conteggi poi nella sezione calcoli pensionistici dai nostri esperti.

Sarebbe bene fargli compilare un modulo di calcolo pensione almeno avrà un'idea, anche perché potrebbe avere del lavoro esterno ecc...

Il modulo te lo passa Maurizio.

Quindi, fammi avere un po' di notizie, se è in congedo straordinario o già in aspettativa e da quando, inoltre, quanta aspettativa a fatto nel quinquennio mobile.

Se ha già presentato causa di servizio con equo indennizzo o meno.



Re: Speranza di riforma

Inviato: mar mag 16, 2023 12:31 pm
da enzo74
Buongiorno alberto, lui non ha presentato nessuna domanda, non ha nulla in corso e nulla di pregresso, è un cc regolarmente in servizio e mi ha posto questo quesito, non sapendogli dare una risposta ho chiesto direttamente qui a voi.

Re: Speranza di riforma

Inviato: mar mag 16, 2023 1:19 pm
da nonno Alberto
enzo74 ha scritto: mar mag 16, 2023 12:31 pm Buongiorno alberto, lui non ha presentato nessuna domanda, non ha nulla in corso e nulla di pregresso, è un cc regolarmente in servizio e mi ha posto questo quesito, non sapendogli dare una risposta ho chiesto direttamente qui a voi.

Ciao,

Ok rimango sul pezzo,

se presenta un referto psichiatrico ASL per "sindrome ansiosa depressiva reattiva" con relativa prescrizione di psicofarmaci, c'è la possibilità di essere riformati dalla CMO ?

È molto probabile, poiché queste patologie vengono osservate per un periodo di 12/18/24 mesi, ogni volta che porterà un certificato dal quale non emerge un miglioramento graduale continuerà l'aspettativa e la CMO valuterà il momento di cronicita' e stabilizzazione.

Dovrà continuare a interagire con i medici Asl.

È chiaro che la soluzione o dentro o fuori sarà condizionata da tutto il percorso visite e referti Asl.

Se interessato al transito per andare in pensione di anzianità, digli di non superare i 730 giorni di aspettativa continuata poiché decade è viene precluso il transito.





Re: Speranza di riforma

Inviato: mar mag 16, 2023 5:40 pm
da enzo74
Alberto sei stato chiarissimo "come sempre" grazie

Re: Speranza di riforma

Inviato: mar mag 16, 2023 5:57 pm
da NavySeals
E' la classica patologia per cui l'80% dei presenti sul forum è stata riformata.

Re: Speranza di riforma

Inviato: mar mag 16, 2023 6:50 pm
da nonno Alberto
enzo74 ha scritto: mar mag 16, 2023 5:40 pm Alberto sei stato chiarissimo "come sempre" grazie
Aggiungo, giusto per completare l'informazione, fai presente al collega che se non presenta domanda di riconoscimento causa di servizio entro il 12° mese di aspettativa continuata va in decurtazione stipendiale al 50% dal 13° al 18° e ZERO dal 19° al 24°.

Sarebbe opportuno, se ci sono ancora le tempistiche dei 6 mesi di fargli presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo.

In questo caso, la certificazione medica non dovrà avere più di 6 mesi dal rilascio.


È chiaro che qualora la causa di servizio non venga riconosciuta, dovrà restituire l'eccedenza economica percepita nei periodi indicati


In merito alle cause o concause, ritengo che lo psichistra che lo segue potrà suggerire se ci sono le condizioni affinché si affidi a un medico legale per valutare la presentazione della domanda di riconoscimento.

Comunque, per ogni necessità siamo qui con NavySeals


Re: Speranza di riforma

Inviato: gio giu 08, 2023 4:27 pm
da enzo74
Grazie