Pagina 1 di 1

SCHEDA TIM

Inviato: mar mag 17, 2011 9:22 pm
da giovi63
Salve a tutti volevo sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, adesso che sono in pensione come dovrò comportarmi con la mia scheda Tim? mi verrà disattivata? dovrò interessarmi inviando qualche raccomandata? Grazie

Re: SCHEDA TIM

Inviato: mar mag 17, 2011 9:57 pm
da vecchiaguardia
Sera, appena sia ccorgono che sei in pensione la scheda verrà disattivata. Buona pensione caro collega.

Re: SCHEDA TIM

Inviato: mer mag 18, 2011 8:36 am
da luigino2010
giovi63 ha scritto:Salve a tutti volevo sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, adesso che sono in pensione come dovrò comportarmi con la mia scheda Tim? mi verrà disattivata? dovrò interessarmi inviando qualche raccomandata? Grazie

Prima che la disattivano devi fare un fax alla tim per farti lasciare lo stesso numero con profilo ricaricabile, i moduli si possono scaricare tramite intranet cc oppure devi andare presso qualche comando arma cc. Una volta disattivata non potrai piu recuperare lo stesso numero di telefono quindi sbrigati se vuoi tenerla. ciao

Re: SCHEDA TIM

Inviato: mer mag 18, 2011 2:47 pm
da Mario56
sono in pensione da 5 mesi ed uso ancora la scheda tim (e fino a quando dura la tengo che si risparmia ...)

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 10:55 am
da lorus
Per Mario56, stai attento che non e' come dici tu, la tim, una volta che si accorge che sei andato in pensione, senza dirti nulla ti applica la tariffa piu' cara, senza poter usurfruire delle agevolazioni riservate al personale dell'Arma e tra qualche mese ti arrivera un bel conto salato :-), se vuoi un consiglio, tieniti il numero se ti serve, ma tieni prsente che non avrai piu' diritto alle agevolazioni. Ti dico questo perchè ad alcuni colleghi e' successo, si sono visti arrivare bollette telefoniche da pagare di 300-400 euro. Ciao

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 2:27 pm
da lino
Confermo quello che dice Lorus, al momento della riforma non mi ricordai della scheda tim e per farla breve dopo circa sei mesi dovetti pagare tutte le differenze che si trattenero direttamente dallo stipendio senza segnalarmi nulla.
Ciao e auguri a tutti.
lino

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 2:31 pm
da gino59
Mario56 ha scritto:sono in pensione da 5 mesi ed uso ancora la scheda tim (e fino a quando dura la tengo che si risparmia ...)


....... :shock: E se ne' andato :!: :!: :!: l'importo per :arrow: la licenza maturata :!: :!: :!: :roll: saluti

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 2:34 pm
da Mario56
lorus ha scritto:Per Mario56, stai attento che non e' come dici tu, la tim, una volta che si accorge che sei andato in pensione, senza dirti nulla ti applica la tariffa piu' cara, senza poter usurfruire delle agevolazioni riservate al personale dell'Arma e tra qualche mese ti arrivera un bel conto salato :-), se vuoi un consiglio, tieniti il numero se ti serve, ma tieni prsente che non avrai piu' diritto alle agevolazioni. Ti dico questo perchè ad alcuni colleghi e' successo, si sono visti arrivare bollette telefoniche da pagare di 300-400 euro. Ciao
azz... ho appena telefonato alla CNA, mi è stato detto di consegnarla al comando (e sono obbligati a riprendersela), che dovrò pagare (naturalmente) ma che la tariffa è sempre quella .... così mio è stato detto ...

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 2:59 pm
da Mario56
ho telefonato al numero 800191101 della Tim (relativo alla convenzione) e mi è stato riferito che arriverà una lettera di pagamento (come ovvio) ma che la tariffa è sempre quella ministeriale. Sarà mia cura inviare un fax per richiedere il subentro nel numero e per lòa scelta di ricaricabile o abbonamento.
Quindi da quello che dice la TIM e da quello che dice Chieti, pare non sia vero che venga applicata un'altra tariffa all'insaputa dell'interessato .... comunque vi farò sapere quando arriverà il pagamento ...

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 3:14 pm
da andreailbello
un saluto a tutti......la verità su queste schede aziendali della TIM,nessuno la capirà mai,chi la dice cotta,chi invece cruda, :roll: nel mio caso,mi sono informato presso il gestore(TIM),che mi ha spiegato che queste sim,al momento della riforma/pensione,dovrebbero essere consegnate al ministero tramite il propio ufficio,per disattivarle,ma in pratica è una prassi che pochi fanno,molti colleghi che cessano, la scheda se la trattengono :wink: ,in considerazione del fatto che la tariffa applicata è ancora vantaggiosa.Nel mio caso,come accennavo prima,mi sono informato presso il gestore spiegandomi l'iter come sopra,e fare un fax presso l'ufficio commerciale della TIM al numero:06/70337246,evidenziando il motivo della disattivazione,per concludere,se volete togliervi tutti i dubbi sul come comportarvi in merito,chiamate il numero TIM 800191101 è un numero verde,sicuramente vi daranno tutte le risposte sul dà farsi.Un saluto a tutti :D

Re: SCHEDA TIM

Inviato: gio mag 19, 2011 6:00 pm
da Mario56
andreailbello ha scritto: ......se volete togliervi tutti i dubbi sul come comportarvi in merito,chiamate il numero TIM 800191101 è un numero verde,sicuramente vi daranno tutte le risposte sul dà farsi.Un saluto a tutti :D
bè è quello che ho fatto io e che riporto nel post precedente. Per chi dice "... mi hanno fatto pagare la differenza" io rispondo, ma la differenza di cosa? ossia la differenza di quale tariffa? alla TIM le tariffe sono varie e quale è stata applicata (all'insaputa dell'interessato) ... non possono farlo.