Pagina 1 di 1
Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 7:35 pm
da Oronzo9233
Buonasera a tutti,
Sono nuovo nel forum quindi vi prego di scusarmi nel caso dovessi commettere qualche errore.
Mi presento, sono un M2 e vorrei chiedervi delle informazioni per un possibile errore che ho commesso alla guida di un mezzo militare: sono abbastanza sicuro di aver superato il limite di velocità arrivando a 60 km/h su una strada che ne prevedeva 50. Purtroppo mi ha fregato un autovelox mobile dei vigili urbani.
A questo punto mi chiedo: a cosa vado in contro? Protri ricevere un provvedimento disciplinare per questa condotta? Sospensione patente militare?
Purtroppo questa situazione non mi sta facendo più dormire poiché non vorrei rovinarmi la carriera e la reputazione per una stupidaggine del genere.
Ho cercato in giro di reperire la normativa ter-g-020 che disciplina la condotta del conducente di un mezzo militare, ma non sono riuscito a trovarla. Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi questa documentazione o aiutarmi in qualche modo?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e supporto
Saluti.
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 9:13 pm
da mauri64
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 9:45 pm
da Oronzo9233
Ciao Mauri64, e grazie per la celere risposta, ma ad ASPMI si può iscrivere solo il personale dell'esercito in servizio o in ausiliaria, quindi il link non mi risulta accessibile.

Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 9:59 pm
da mauri64
@Oronzo9233,
ho visto che hai scritto nella sezione Esercito...
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 10:04 pm
da Oronzo9233
Poiché documentazione interforze penso possano aiutarmi anche i colleghi dell’EI
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: sab apr 22, 2023 10:24 pm
da lino
Oronzo9233 ha scritto: ↑sab apr 22, 2023 7:35 pm
Buonasera a tutti,
Sono nuovo nel forum quindi vi prego di scusarmi nel caso dovessi commettere qualche errore.
Mi presento, sono un M2 e vorrei chiedervi delle informazioni per un possibile errore che ho commesso alla guida di un mezzo militare: sono abbastanza sicuro di aver superato il limite di velocità arrivando a 60 km/h su una strada che ne prevedeva 50. Purtroppo mi ha fregato un autovelox mobile dei vigili urbani.
A questo punto mi chiedo: a cosa vado in contro? Protri ricevere un provvedimento disciplinare per questa condotta? Sospensione patente militare?
Purtroppo questa situazione non mi sta facendo più dormire poiché non vorrei rovinarmi la carriera e la reputazione per una stupidaggine del genere.
Ho cercato in giro di reperire la normativa ter-g-020 che disciplina la condotta del conducente di un mezzo militare, ma non sono riuscito a trovarla.
Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi questa documentazione o aiutarmi in qualche modo?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e supporto
Saluti.
Perché sospensione di patente, ove non previsto dal codice della strada.??
Hai violato di pochi km il limite ,Al max ti faranno una romanzina....
Certo anche la polizia locale che invia un infrazione di così lieve entità, ad un mezzo militare.
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: dom apr 23, 2023 7:56 am
da GERRY54
ti spiego come sono tarati i konta kilometri di tutti i mezzi la velocità che ti compare sul konta kilometro del mezzo mettiamo 60 in realtà quella reale sarà di 54 e più aumenta la velocità del mezzo sempre più ampio sarà il margine fra quella registrata dal konta kilometro e quella reale perchè per legge possono avere una differenza massima del 10%, tutto questo le case automobilistiche lo fanno per salvaguardare gli automobilisti dall'essere sanzionate da velocità eccessive, ti posso dire che la mia macchina con konta kilometro a 140 il navigatore mi da la velocità reale a 130 che è quella esatta, detto questo ti posso garantire che se il mezzo che guidavi segnava 60 la velocità reale poteva essere di 55 poi cè la tolleranza che dovrebbe essere del 5% che dovrebbero salvarti da eventuali sanzioni, spero di averti chiarito un pò le idee su come funziona comunque leggiti questo articolo
https://www.latuaauto.com/tachimetro-au ... -5151.html
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: dom apr 23, 2023 1:51 pm
da Oronzo9233
Grazie per le risposte!
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: dom apr 23, 2023 6:41 pm
da NavySeals
Intanto come già detto dai colleghi, sta sereno. Se il limite era 50 e tu andavi ai 60, non ti arriverà nulla. Non me ne vogliano i colelghi della locale, ma esendo loro i più rigidi con il velox, comunque è una rarità che lo tarino a misura. Poi hai il 5% di tolleranza, con il minimo di 5 km. Quindi, se il tuo tachimetro indicava i 60, in realtà non facevi più dei 55. A cui sottrarre 5 km/h di tolleranza. Ma se per assurdo ti arrivasse la conrtavvenzione a 51/52 km/h, pagala di tasca tua (30 euro) e alla tua base, superiori e colleghi, insieme a te, vi farete pure delle salutari risate.
Questo se ovviamente andavi ai 60...se andavi ai 90 cambia tutto.
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: dom apr 23, 2023 9:32 pm
da mauri64
@Oronzo9233,
dormi sonni tranquilli, non succederà nulla...
Re: Violazione CdS con mezzo militare
Inviato: lun apr 24, 2023 12:55 pm
da Oronzo9233
grazie a tutti, vi terrò aggiornati