Pagina 1 di 2

NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 20, 2023 4:06 pm
da cacciatore
Buongiorno a tutti , finalmente ho potuto constatare a quanto ammonta l'aumento per applicazione dell'aliquota del 2.44 %, esattamente 75.53euro netti mensili.
Alla luce di ciò volevo chiedervi se l'INPS deve rilasciare un nuovo MOD.S.M. 5007 , attualmente nel portale INPS non vi è nessun nuova comunicazione in tal senso.
Se cosi fosse il nuovo MOD.S.M. 5007 (o similare) lo devo richiedere all'INPS o lo trasmettono loro d'ufficio?
Un'ultima domanda, questo nuovo calcolo va ad incidere alche sul TFS oppure no?
un grazie a tutti per eventuali risposte.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 20, 2023 4:32 pm
da mauri64
Ciao,
cacciatore ha scritto: gio apr 20, 2023 4:06 pm Buongiorno a tutti , finalmente ho potuto constatare a quanto ammonta l'aumento per applicazione dell'aliquota del 2.44 %, esattamente 75.53euro netti mensili.
Alla luce di ciò volevo chiedervi se l'INPS deve rilasciare un nuovo MOD.S.M. 5007 , attualmente nel portale INPS non vi è nessun nuova comunicazione in tal senso.
Se cosi fosse il nuovo MOD.S.M. 5007 (o similare) lo devo richiedere all'INPS o lo trasmettono loro d'ufficio?
In teoria l'INPS dovrebbe rilasciare una nuova determina o renderla consultabile scaricabile dal sito, in pratica non sempre ciò avviene.
Detto questo, invia PEC/email alla Direzione provinciale di competenza e richiedi predetto modello. Nel contempo richiedi altresì i fogli di calcolo "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo".
Oppure, rivolgiti allo sportello INPS.
Un'ultima domanda, questo nuovo calcolo va ad incidere alche sul TFS oppure no?
un grazie a tutti per eventuali risposte.
Il ricalcolo coefficiente di rendimento 2,444%, incide solamente sulla parte retributiva (quota A e B) della pensione annua lorda, per coloro che al 31/12/1995 avevano maturato un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni (sistema misto).
Non influisce minimamente sul trattamento di fine servizio.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 20, 2023 6:33 pm
da cacciatore
Grazie Mauri64, richiederò i documenti direttamente all'INPS sperando che provveda in merito.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: ven apr 21, 2023 7:33 am
da lino
A molti, venne inviato in automatico dall' Inps.
Vi hanno riconosciuto anche gli arretrati degli a.p.??

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: ven apr 21, 2023 9:11 pm
da paolo.bellezza
Al 31-12-1995 quanti anni di servizio. Anno di arruolamento?

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 10:08 am
da LiberoX
Buongiorno, ho capito bene che bisogna sollecitare l Inps per il ricalcolo della pensione per chi, come me al 31/12/1995 aveva meno di 18 anni? Io, nella fattispecie ne avevo maturato poco più di 5 anni. Rientro anche io tra i benificiari del ricalcolo? Faccio presente che sono stato riformato nel 2019.
Grazie a coloro che vorranno darmi delucidazioni.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 11:17 am
da mauri64
Ciao
LiberoX ha scritto: sab apr 22, 2023 10:08 am Buongiorno, ho capito bene che bisogna sollecitare l'Inps per il ricalcolo della pensione per chi, come me al 31/12/1995 aveva meno di 18 anni?
Se entro i cinque anni dalla data di decorrenza della pensione non ricevi l'adeguamento all'art. 54, al fine di bloccare la prescrizione quinquennale, qualche mese prima devi inviare PEC alla Direzione provinciale di competenza o presentare istanza/diffida al ricalcolo del coefficiente 2,444%.
Io, nella fattispecie ne avevo maturato poco più di 5 anni. Rientro anche io tra i beneficiari del ricalcolo?
Certamente SI, in quanto al 31/12/1995 avevi un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni.
Faccio presente che sono stato riformato nel 2019.
Grazie a coloro che vorranno darmi delucidazioni.
Attenendoti a quanto sopra, percepirai gli arretrati a decorrere dal pensionamento.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 12:00 pm
da cacciatore
paolo.bellezza ha scritto: ven apr 21, 2023 9:11 pm Al 31-12-1995 quanti anni di servizio. Anno di arruolamento?
Buongiorno, arruolato il 1982, al 31/12/1995 16 anni e 9 mesi grado Sostituto Commissario coordinatore.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 12:09 pm
da cacciatore
lino ha scritto: ven apr 21, 2023 7:33 am A molti, venne inviato in automatico dall' Inps.
Vi hanno riconosciuto anche gli arretrati degli a.p.??
Buongiorno, l'INPS ha già provveduto a renderli visibili sul sito i due precedenti mod. sm 5007, ma la PAl dell'ultimo modello e quella attuale, rilevata dal cedolino pensione di maggio, vi è una differenza di altro 3500 euro per questo ho richiesto una nuova determina.
Per gli arretrati si hanno pagato dal 0 1/01/22.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 6:41 pm
da Mimmo62
[/quote]Se entro i cinque anni dalla data di decorrenza della pensione non ricevi l'adeguamento all'art. 54, al fine di bloccare la prescrizione quinquennale, qualche mese prima devi inviare PEC alla Direzione provinciale di competenza o presentare istanza/diffida al ricalcolo del coefficiente 2,444%.

Buonasera Mauri, quindi mi suggerisci, tra qualche mese, di inviare una Pec alla mia direzione Provinciale per il ricalcolo del coefficiente al 2,44%, essendo andato in pensione dal 01/01/2019, senza aspettare che L'INPS preceda in autonomia o in automatico.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: sab apr 22, 2023 7:58 pm
da mauri64
Ciao Mimmo62,
nel tuo caso quale ex appartenente alla Polizia Penitenziaria, come da circolare INPS n. 44 del 23/03/2022 gli arretrati decorrono dal 01/01/2022, pertanto dovrai inviare PEC alla sede di competenza entro dicembre 2026. Spero vivamente che entro tale termine riceva quanto spettante.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 27, 2023 3:57 pm
da martello
x Cacciatore

Cortesemente hai parlato di arruolamento anno 82 con 16 anni e 9 mesi al 95...in questo conteggio hai ricongiunto un annetto da civile immagino giusto per confermare anche se sembra scontato... che con la ricongiunzione non stanno facendo problemi.. vorrei conferma Grazie

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 27, 2023 4:17 pm
da mauri64
Ciao martello,
in attesa che risponda il collega cacciatore, per anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 "sistema misto", ai fini del ricalcolo coefficiente 2,444% tale anzianità s'intende utile comprensiva di anni figurativi e periodi ricongiunti.

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 27, 2023 4:42 pm
da martello
Ciao Mauri64
Grazie sempre per le tue lucide e importanti informazioni, si ho seguito spesso il discorso che come hai detto te ai fini utili vi è inglobato anche come tale ricongiunzione ma non mi meraviglio cmq Inps spesso ci metta del suo per complicare la vita, era una prova del 9 se Cacciatore poteva come può sembrare avere qualche anno ricongiunto.... grazie ancora Mauri64 un abbraccio

Re: NUOVO MOD. S.M. 5007 PER ARRETRATI DELL'ART..54

Inviato: gio apr 27, 2023 5:30 pm
da mauri64
Di niente.

Salutoni a Te.