Pagina 1 di 1
Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 3:03 pm
da Puma64
Buon giorno,chiedo cortesemente per mia moglie.Sovrintendente della Polizia di Stato con 35 anni (+5)effettivi di servizio il 1/6/2024 e compie i 60 anni 03/11/2024,senza alcun anno da riscattare puo' andare in pensione al compimento degli anni?Ringrazio in anticipo
Re: Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 4:02 pm
da mauri64
Ciao Puma64,
certamente SI, in quanto al limite ordinamentale maturerà entrambi i requisiti per accedere in quiescenza.
- 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Potrebbe cessare dal servizio anche all'età di 59 anni il 03/11/2023 (ipotesi fortemente sconsigliata).
Re: Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 4:10 pm
da Puma64
Scusami ma sono un po'"legnoso" in materia,ma i 12 mesi di finestra mobile,decorrono dal 35 anno di servizio,percio'al compimento dei 60 avrebbe solo 6 mesi di finestra.....
Re: Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 5:09 pm
da mauri64
@Puma64,
per anni contributivi utili s'intendono (servizio effettivamente prestato + 5 anni di abbuono), nel caso di tua moglie gli anni contributivi al momento del compimento del 60° anno saranno 40.
Re: Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 5:13 pm
da Puma64
Ho capito,Gentilissimo,grazie per la pazienza

Re: Pensione di vecchiaia
Inviato: lun apr 03, 2023 6:03 pm
da mauri64
Di nulla.
Alla prossima.