Pagina 1 di 2
CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven mar 31, 2023 8:45 am
da Vamp1966
Buon giorno. Sono un Sovrintendente Capo che dal 1 gennaio 2023 ha maturato la qualifica di coordinatore anche se ancora non mi è stata notificata. Sono arruolato come Agente Ausiliario dalla data del 09.06.1986 e precedentemente ho lavorato in altro Ente dal 01.01.1985 al 08.06.1986. Vorrei conoscere indicativamente quanto andrei a ritirare di pensione e di TFS. Grazie. Allego scheda e ultimo cedolino stipendiale
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven mar 31, 2023 9:33 am
da mauri64
Ciao Vamp1966,
non hai provveduto ad oscurare i dati personali, comprese le coordinate bancarie dal cedolino paga.
Per i figli a carico percepisci l'assegno unico al 50% insieme alla moglie.
Per concludere, dal 1° anno di trattenuto e fino al 31/12/1992 hai svolto sempre maggiorazioni ad 1/5 (indennità d'Istituto)?
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: sab apr 01, 2023 9:47 am
da Vamp1966
Adesso provvedo ad inviare nuova scheda con dati aggiornati. Grazie
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: gio apr 06, 2023 9:32 am
da Vamp1966
Buongiorno. Per quanto riguarda i figli a carico l'assegno unico viene percepito da mia moglie al 100%
Io ho solo le detrazioni per figlia carico al 50%
Confermo che dal 1°anno di trattenuto al 31.12.1992 ho sempre svolto maggiorazioni ad 1/5
Ho inoltrato richiesta di computo all'INPS per il periodo antecedente all'arruolamento (dal 01.01.1985 al 08.06.1986). Grazie e buon lavoro
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: gio apr 06, 2023 9:52 am
da mauri64
Ciao Vamp1966,
per la stessa figlia non è possibile percepire sia l'assegno unico che le detrazioni fiscali, in quanto la prima agevolazione esclude l'altra.
Dal cedolino paga risulta che non percepisci detrazioni fiscali per la figlia a carico al 50%.
Per il periodo antecedente l'arruolamento hai richiesto la ricongiunzione.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: gio apr 06, 2023 11:19 am
da Vamp1966
Effettivamente ho sbagliato. Non ho familiari a carico. Per gli anni precedenti all'arruolamento ho fatto richiesta per la ricongiunzione. Grazie
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: gio apr 06, 2023 12:08 pm
da mauri64
Va bene.
Ciao
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: gio apr 06, 2023 9:31 pm
da Gia68
Buon giorno
Sono in dubbio, ascoltando alcuni colleghi, vi chiedo: superato il periodo di raggiungimento dei requisiti per il pensionamento, lavorando ancora, si incorre in perdite sull’assegno di pensione?
Mi spiego:
Qualche collega sostiene che se si aumentano gli anni lavorati con sistema contributivo, lavorando oltre il tempo del raggiungimento dei requisiti, si pregiudicano quelli fatti nel retributivo (sul calcolo del sistema misto che prevede tre quote ABC). Detto ciò sembra che questo comporti uno spostamento verso il contributivo, quotq C, meno favorevole…..
L’assegno previdenziale è determinato dalla somma di tre quote calcolate come detto e con le seguenti decorrenze:
• "A"-sino al 31/12/92;
• "B"-media 1/1/93 - 31/12/95;
• "C"-1/1/96 sino ad uscita.
spero di essere stato chiaro
Non trovo nessuno, nemmeno in rete che mi sappia dire, non vorrei lavorate per nulla!!
Grazie in anticipo
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 7:16 am
da firefox
@ Gia88, più lavori e più aumenta la tua quota C, senza nulla togliere alle quote A e B maturate.
Fino al precedente biennio, qualcuno, sbagliando, sosteneva che diminuendo i coefficienti di trasformazione (quello era il trend negli anni) alla fine lavoravi per nulla...ma di fatto, NON era così..
Ora che per il biennio 23/24 i coefficienti di trasformazione sono aumentati e si spera aumentino anche per i prossimi bienni, o perlomeno rimangano quelli, nemmeno quelle false credenze hanno senso..
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 9:02 am
da mauri64
Ciao,
un fattore che ha determinato l'aumento dei coefficienti di trasformazione quota C, è stata la pandemia che ha leggermente abbassato l'aspettativa di vita.
Basti pensare che dalla sua istituzione i coefficienti sono sempre diminuiti.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 1:29 pm
da Gia68
Mille grazie, sicuramente chi arriva al termine di anzianità, 60 anni, avrà un benefit maggiore
Spero che un vantaggio venga anche a chi si ferma un paio di anni in più. Non so se il calcolo possa essere approssimativamente inteso come un 200 diviso 5, inteso come 200 euro diviso 5 anni, dai 55 ai 60, per chi a 55 anni ha già maturato i termini…. Una 40ina al mese in più per anno lavorato forse
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 3:36 pm
da mauri64
Ciao Gia68,
allo stato attuale mediamente siamo nell'ordine di 37-40 euro mensili netti per ogni ulteriore anno di contribuzione, il tutto parametrato in base al proprio grado.
Un domani qualcosa in più grazie ai rinnovi contrattuali.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 8:33 pm
da Gia68
Grazie per le vostre risposte
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: ven apr 07, 2023 9:12 pm
da mauri64
Di nulla.
Auguri di buona Pasqua.
Re: CALCOLO PENSIONE E TFS PER ANZIANITA'
Inviato: dom apr 30, 2023 5:35 pm
da Vamp1966
Buon giorno. Circa un mese fa ho inviato la scheda compilata e la busta paga di gennaio. Sono un Sovrintendente Capo che dal 1 gennaio 2023 ha maturato la qualifica di coordinatore anche se ancora non mi è stata notificata. Sono arruolato come Agente Ausiliario dalla data del 09.06.1986 e precedentemente ho lavorato in altro Ente dal 01.01.1985 al 08.06.1986. Per tale periodo ho già inoltrato la richiesta di computo in quanto non devo effettuare alcun riscatto essendo assunto da un ente regionale (ESAF ed attuale Abbanoa). Compatibilmente con gli impegni dei vostri esperti, vorrei conoscere indicativamente quanto andrei a ritirare di pensione e di TFS. Grazie. Allego scheda e ultimo cedolino stipendiale