Pagina 1 di 1
ulteriori chiarimenti
Inviato: gio mar 30, 2023 10:00 pm
da ferrari
spettabile forum : ARRUOLATO NEL FEBBRAIO 2001 CON GRADO DI ASS.TE CAPO COORD.,percepisco il 2 assegno di funzione ,data di nascita settembre 66 ,tra 3 anni circa compiro 60 anni e in base alle nuove normative ,sarò posto in pensione ,mi troverò con 25 anni effettivi e sette anni ricongiunti ,per un totale di 32 anni, vi chiedo con questi contributi avrò una pensione da fame? grazie
Re: ulteriori chiarimenti
Inviato: ven mar 31, 2023 4:47 pm
da nonno Alberto
Ciao,
ferrari ha scritto: ↑gio mar 30, 2023 10:00 pm
spettabile forum : ARRUOLATO NEL FEBBRAIO 2001 CON GRADO DI ASS.TE CAPO COORD.,percepisco il 2 assegno di funzione ,data di nascita settembre 66 ,
tra 3 anni circa compiro 60 anni e in base alle nuove normative ,sarò posto in pensione ,mi troverò con 25 anni effettivi e sette anni ricongiunti ,per un totale di 32 anni, vi chiedo con questi contributi
avrò una pensione da fame?
Non credo, per due motivi, uno hai la possibilità del moltiplicare, l'altro è una futura ppo.
Hai fatto il punto con il medico di famiglia per fare gli accertamenti sul trauma contusivo t.t dx, subito nel 2008 ?
Come ti ho già suggerito, quando avrai l'esito, se emergono dei riscontri, visto che sono passati 15 anni, dovrai presentare domanda di ascrizione a tabella e categoria, e contestuale equo indennizzo.
Se poi, nel frattempo ci sono acciacchi lombari, cervicali ecc.. ecc.. parla con il medico di famiglia per fare qualche accertamento diagnostico, se ci sono riscontri, anche qui domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo... ma ricordati, per ottenere l'equo indennizzo dovrai fare domanda entro 6 mesi dal rilascio.
Comunque, intanto chiedi nella sezione calcoli pensionistici, una proiezione rateo con uscita a 60 anni ( limite età)
Re: ulteriori chiarimenti
Inviato: ven mar 31, 2023 4:53 pm
da mauri64
Ciao ferrari,
dipende cosa intendi "pensione da fame", ci sono pensionati che percepiscono 4 o 5 mila euro netti mensili ed asseriscono che è "fame".
Per notizia, al limite ordinamentale avrai un'anzianità contributiva utile di 37 anni.
Per una previsione pensionistica a cura degli esperti, devi avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.