Pagina 1 di 1
40 anni di servizio.
Inviato: dom mar 26, 2023 7:10 pm
da Edoinho
Buonasera, volevo chiedere un'informazione ai più esperti. Mi sono arruolato nel 1986 nel mese di luglio. Provenivo dall'Aeronautica, dove ero stato incorporato il 4 marzo dello stesso anno, per il servizio militare. Sullo statino risulta come data di arruolamento il 4 marzo 1986. Per poter beneficiare del moltiplicatore, sotto quale data potrò andare in pensione? Grazie.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mar 26, 2023 7:43 pm
da mauri64
Ciao Edoinho,
ti converrebbe trattenerti nemmeno un anno fino al compimento del 60° anno, per beneficiare oltre all'Istituto del moltiplicatore anche del beneficio sui sei scatti ai fini del TFS.
Le simulazioni per analizzare la differenza ti sono state prodotte di recente dagli esperti.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mar 26, 2023 8:44 pm
da Edoinho
Grazie Mauri64, ho appuntamento martedì per la presentazione della domanda con uscita entro il 2023. Non ho mai avuto dubbi in tal senso, seguendo anche i suggerimenti degli esperti che mi indicavano l'uscita entro la fine dell'anno (andrò in pensione di anzianità). Solo che ultimamente mi pongo molte domande,.... farò la cosa giusta?.. è meglio attendere 40 anni di servizio?.. o 60 anni di età?..
Lo so che può sembrare assurdo a pochi mesi dalla pensione, avere certi dubbi. La scelta è personale, lo so, poi ci sono anche altri fattori esterni che riguardano ognuno di noi (mutui, affitti, spese universitarie, ecc.). È successo anche ad altri nel gruppo, avere certe perplessità, o sono l'unico? Scusate la lungaggine e grazie per la comprensione. Buona serata a tutti.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mar 26, 2023 9:18 pm
da mauri64
@Edoinho,
come ti ho già suggerito, al fine di beneficiare della rivalutazione dell'anno in corso che si preannuncia alta, dovrai risultare in pensione entro la fine dell'anno.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: lun mar 27, 2023 6:10 pm
da sgtbuck
Ciao Mauri.
Io dovrei andare via il 1.11.23.
Non mi è chiaro se conviene andare via subito o nel mio caso aspettare i 60 anno e cioè tra 4 anni?
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: lun mar 27, 2023 7:07 pm
da RAMBO
Se aspetti i 60 anni avrai una maggiorazione sul calcolo della pensione, e avrai prima la liquidazione con l'aggiunta automatica dei sei scatti sul tfs.
Poi in effetti e' una scelta personale.
Ciao Rambo
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: lun mar 27, 2023 7:50 pm
da mauri64
sgtbuck ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 6:10 pm
Ciao Mauri.
Io dovrei andare via il 1.11.23.
Non mi è chiaro se conviene andare via subito o nel mio caso aspettare i 60 anno e cioè tra 4 anni?
Ciao,
hai richiesto una previsione pensionistica ai primi del corrente mese, quando gli esperti ti rilasceranno le simulazioni di anzianità per il 31/12/2023 e quella per limite di età, valuterai la considerevole differenza.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 12:10 am
da camel
Nei 40 anni di servizio effettivo per ottenere il moltiplicatore ,il periodo trascorso nella scuola allievi si deve conteggiare?
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 8:49 am
da mauri64
Ciao camel,
si conferma detto periodo viene calcolato.
A quale età raggiungerai I 40 anni effettivi di servizio ?
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 11:01 am
da camel
mauri64 ha scritto: ↑dom mag 07, 2023 8:49 am
Ciao camel,
si conferma detto periodo viene calcolato.
A quale età raggiungerai I 40 anni effettivi di servizio ?
Grazie per la celere risposta, avrò 57 anni e 11 mesi, penso che mi convenga andarmene o no?
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 12:42 pm
da mauri64
@camel,
a livello pensionistico andando in pensione prima del compimento del sessantesimo anno di età, l'INPS tratterrà le ritenute previdenziali dei sei scatti fino a tale età.
Ai fini del TFS non avrai diritto all'incremento dell'importo dovuto al beneficio dei sei scatti.
Inoltre, la liquidazione buonuscita prima rata avverrà entro 27 mesi e, non 15 mesi come per la pensione per limite di età.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 5:36 pm
da camel
mauri64 ha scritto: ↑dom mag 07, 2023 12:42 pm
@camel,
a livello pensionistico andando in pensione prima del compimento del sessantesimo anno di età, l'INPS tratterrà le ritenute previdenziali dei sei scatti fino a tale età.
Ai fini del TFS non avrai diritto all'incremento dell'importo dovuto al beneficio dei sei scatti.
Inoltre, la liquidazione buonuscita prima rata avverrà entro 27 mesi e, non 15 mesi come per la pensione per limite di età.
Le ritenute previdenziali per i sei scatti fino ai sessanta anni non dovrebbe essere cospicue o sbaglio? Mentre per quanto riguarda i sei scatti sul TFS, come ho letto in altri post , dovrei fare il ricorso per il riconoscimento per ottenerli.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 6:21 pm
da mauri64
@camel,
le ritenute previdenziali si aggirerebbero intorno ai 30 euro netti mensili.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: dom mag 07, 2023 6:30 pm
da mauri64
Ad integrazione,
qualora interessato ad una previsione pensionistica, al fine di analizzare la differenza nelle diverse tipologie, devi diventare Sostenitore ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI MPENSIONISTICI.
Re: 40 anni di servizio.
Inviato: mar lug 18, 2023 9:47 am
da Enzoo
Speriamo che con questa nuova sentenza non vengano messi in discussione i 40 anni di servizio effettivo per accedere al moltiplicatore.
Cosa ne pensano gli esperti?
https://www.sinafi.org/2023/07/16/molti ... RVzhE_Sx74