Pagina 1 di 1

Bonus 6 scatti

Inviato: gio mar 23, 2023 8:06 pm
da Promogenio
Salve a tutti. Volevo chiedervi una cosa, ovvero se il bonus dei 6 scatti si percepisce, limitatamente per gli appartamenti alle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile, (non militari) al raggiungimento dei 35 anni effettivi e 55 anni di età senza aspettare il limite di età anagrafica dei 60 oppure no? La durata di tale bonus, è vero che ha la durata massima di 5 anni?
Grazie

Re: Bonus 6 scatti

Inviato: gio mar 23, 2023 8:10 pm
da mauri64
Ciao,
Promogenio ha scritto: gio mar 23, 2023 8:06 pm Salve a tutti. Volevo chiedervi una cosa, ovvero se il bonus dei 6 scatti si percepisce, limitatamente per gli appartamenti alle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile, (non militari) al raggiungimento dei 35 anni effettivi e 55 anni di età senza aspettare il limite di età anagrafica dei 60 oppure no? La durata di tale bonus, è vero che ha la durata massima di 5 anni?
Grazie
Più tardi ti rispondo.

Re: Bonus 6 scatti

Inviato: gio mar 23, 2023 8:13 pm
da Promogenio
Ok. Grazie

Re: Bonus 6 scatti

Inviato: ven mar 24, 2023 5:50 pm
da mauri64
Promogenio ha scritto: gio mar 23, 2023 8:06 pm Salve a tutti. Volevo chiedervi una cosa, ovvero se il bonus dei 6 scatti si percepisce, limitatamente per gli appartamenti alle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile, (non militari) al raggiungimento dei 35 anni effettivi e 55 anni di età senza aspettare il limite di età anagrafica dei 60 oppure no?
Il beneficio dei sei scatti sull'assegno pensionistico lo percepiscono tutti, sia il personale appartenente alle Forze di polizia ad ordinamento civile che le Forze armate.
Però, nel caso si decida di andare prima del raggiungimento del limite ordinamentale previsto, tranne il caso di collocamento in quiescenza dovuto a riforma, si deve corrispondere l'importo delle ritenute previdenziali fino al mese di compimento del sessantesimo anno di età.
La durata di tale bonus, è vero che ha la durata massima di 5 anni?
Assolutamente NO.

Tu ti riferisci al trattamento di fine servizio dove i sei scatti incrementano l’importo della buonuscita, quando la cessazione dal servizio avviene per:
• raggiungimento del limite di età;
• permanente inabilità al servizio;
• per decesso;
• a domanda, qualora al momento della stessa siano stati compiuti 55 anni di età ed almeno 35 anni di anzianità contributiva utile (non effettiva).

Nonostante quanto previsto dalle norme, in quest’ultimo punto, l’INPS non applica il beneficio al momento della liquidazione del TFS, nel caso in cui la cessazione dal servizio, avvenga a domanda, pur in presenza dei predetti requisiti.
Al riguardo il 14 c.m. è intervenuto il Consiglio di Stato che si è espresso su numerosi ricorsi.

Di seguito il link con le varie sentenze postate dal buon panorama.

sei-scatti-sul-tfs-per-uscita-anzianita ... 04#p278504

N.B. Non essendo allineato vai a inizio pag. 20 (msg. 17 mar 2023 ore 23:00).