Pagina 1 di 1
significato della "riserva"
Inviato: ven mag 06, 2011 10:48 pm
da cdpc59ry
Roberto per favore mi riferisce il significato della frase "riserva".Mi spiego meglio un mio amico lo hanno congedato per superamento dei 730 gg nel quinquennio ed è stato dispensato e posto in congedo dal comando di legione, però è passato appunto nella "Riserva"; quali sono i benefici qualora vi fossero?
Grazie attendo risposta in particolare da Roberto Mandarino
Re: significato della "riserva"
Inviato: sab mag 07, 2011 9:54 am
da MalcomX
Non sono un CC ma credo che valga per tutti
Articolo 53
La categoria della riserva comprende i sottufficiali che dal servizio permanente vengono collocati nella categoria stessa in applicazione delle disposizioni della presente legge.
Articolo 54
Il sottufficiale della riserva può, in tempo di pace, essere richiamato in servizio temporaneo per speciali esigenze. In tempo di guerra, il sottufficiale della riserva è costantemente a disposizione del Governo per essere, all'occorrenza, richiamato in servizio.
Articolo 55
Il sottufficiale cessa di appartenere alla categoria della riserva ed è collocato in congedo assoluto al raggiungimento del sessantaduesimo 20anno di età. Il sottufficiale è collocato in congedo assoluto anche prima dell'età indicata nel comma precedente, quando sia riconosciuto permanentemente inabile al servizio militare.
Articolo 56
Il sottufficiale in congedo assoluto non ha obblighi di servizio. Il sottufficiale in congedo assoluto conserva il grado e l'onore dell'uniforme ed è soggetto alle disposizioni di legge riflettenti il grado e la disciplina.
credo che di benefici, presumo a livello economico , non ve ne siano la mia pensione è sempre quella e sono da circa 2 anni " nella Riserva " .....
MalcomX
Re: significato della "riserva"
Inviato: sab mag 07, 2011 7:52 pm
da sharda
ciao malcomx
gli articoli che hai citato fanno parte di una legge mi puoi indicare quale.
grazie
sharda
Re: significato della "riserva"
Inviato: lun mag 09, 2011 3:32 pm
da MalcomX
Ciao Sharda la legge è questa
Legge 31/07/1954 n° 599
che con la famigerata legge di avanzamento n° 212/83 per i SOTTUFFICIALI DELL'ESERCITO, AERONAUTICA E MARINA la cosa è stata semplificata con questo articolo:
Art 48
La categoria della riserva comprende i sottufficiali che, essendo cessati dal servizio permanente o dall'ausiliaria, hanno obblighi di servizio soltanto in tempo di guerra. Il sottufficiale cessa di appartenere alla riserva ed è collocato in congedo assoluto al compimento del 65º anno di età. Per i sottufficiali di complemento continuano ad applicarsi le norme di cui al capo II del titolo IV della legge 31 luglio 1954, n. 599.
73 Malcom
Re: significato della "riserva"
Inviato: lun mag 09, 2011 4:50 pm
da sharda
Grazie per la cortese risposta, mi va giusto sapere. Visto che ho un contenzioso aperto con il Centro Documentale, ex distretto militare.
ciao sharda