esenzione turni notturni per patologia
Inviato: dom feb 12, 2023 9:34 pm
Salve a tutti e buona domenica…sono un Brigadiere dei Carabinieri con 25 anni di servizio nuovo iscritto a questo utilissimo e ricco forum di informazioni.
Desidererei avere un consiglio su come comportarmi per quanto riguarda la mia situazione. Nel 2018 sono stato affetto da un" linfoma non hodgking gastrico" che mi ha portato via dal lavoro per circa un anno in cui sono stato in terapia salvavita perché effettuavo cicli di chemio. Fortunatamente la malattia fu in remissione e la C.M.O. di Napoli mi fece idoneo al servizio, così sono potuto rientrare al mio reparto ove ho ripreso le varie attività d’istituto.
lavorando alla territoriale tra i vari servizi vi sono anche i turni notturni che il sottoscritto effettuava regolarmente anche se nel tempo accusavo gravi disagi allo stomaco con continui reflussi, gonfiore e senso di inappetenza ogni qual vota effettuavo un turno gravoso in particolare quello notturno. A febbraio 2021 purtroppo la malattia si è ripresentata e quindi ho dovuto ripetere tutto l’iter delle cure con nuova assenza dal reparto fino a novembre 2022 ove dopo un ciclo più impegnativo di chemio ne sono nuovamente uscito vincitore. Sono di nuovo al mio reparto e sono di nuovo a svolgere qualsiasi tipo di servizio, e purtroppo anche quelli notturni...dico purtroppo perché accuso nuovamente disturbi (reflusso, senso di gonfiore, dolori addominali e anche nausea)…non voglio creare alcun tipo di disservizio al mio reparto, però volevo capire se posso essere dispensato dai turni notturni....in caso affermativo qual’ è la procedura corretta da seguire. Non voglio che si pensi al fatto di non voler fare le notti (anzi a me fanno anche comodo) però ho molta paura che si ripresenti di nuovo sto maledetto LNH e non so a cosa poi andrei in contro e/o cosa mi succederà. Anche l’ ematologo e gastroenterologo hanno suggerito di farmi dispensare da turni gravosi visto il mio quadro clinico a cui si aggiunge una gastrite cronica ed ernia iatale da scivolamento. La C.M.O. di Bari però mi ha fatto idoneo al servizio incondizionato. Ora come posso procedere per salvaguardare il mio stato di salute? Anticipatamente ringrazio per la vostra attenzione ed eventuale risposta al mio quesito.
Desidererei avere un consiglio su come comportarmi per quanto riguarda la mia situazione. Nel 2018 sono stato affetto da un" linfoma non hodgking gastrico" che mi ha portato via dal lavoro per circa un anno in cui sono stato in terapia salvavita perché effettuavo cicli di chemio. Fortunatamente la malattia fu in remissione e la C.M.O. di Napoli mi fece idoneo al servizio, così sono potuto rientrare al mio reparto ove ho ripreso le varie attività d’istituto.
lavorando alla territoriale tra i vari servizi vi sono anche i turni notturni che il sottoscritto effettuava regolarmente anche se nel tempo accusavo gravi disagi allo stomaco con continui reflussi, gonfiore e senso di inappetenza ogni qual vota effettuavo un turno gravoso in particolare quello notturno. A febbraio 2021 purtroppo la malattia si è ripresentata e quindi ho dovuto ripetere tutto l’iter delle cure con nuova assenza dal reparto fino a novembre 2022 ove dopo un ciclo più impegnativo di chemio ne sono nuovamente uscito vincitore. Sono di nuovo al mio reparto e sono di nuovo a svolgere qualsiasi tipo di servizio, e purtroppo anche quelli notturni...dico purtroppo perché accuso nuovamente disturbi (reflusso, senso di gonfiore, dolori addominali e anche nausea)…non voglio creare alcun tipo di disservizio al mio reparto, però volevo capire se posso essere dispensato dai turni notturni....in caso affermativo qual’ è la procedura corretta da seguire. Non voglio che si pensi al fatto di non voler fare le notti (anzi a me fanno anche comodo) però ho molta paura che si ripresenti di nuovo sto maledetto LNH e non so a cosa poi andrei in contro e/o cosa mi succederà. Anche l’ ematologo e gastroenterologo hanno suggerito di farmi dispensare da turni gravosi visto il mio quadro clinico a cui si aggiunge una gastrite cronica ed ernia iatale da scivolamento. La C.M.O. di Bari però mi ha fatto idoneo al servizio incondizionato. Ora come posso procedere per salvaguardare il mio stato di salute? Anticipatamente ringrazio per la vostra attenzione ed eventuale risposta al mio quesito.