Pagina 1 di 2
Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 6:30 am
da Alfredo75
Buongiorno, ho effettuato la visita presso CMO per vittima del dovere, ottenendo 4% di invalidità pochissimo, qualcuno sa spiegarmi lo step successivo, e quali benefici ho diritto per tale invalidità.
Grazie
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 9:08 am
da lepre15
Ciao buongiorno le tue risposte le trovi su altro quesito di seguito al tuo ! Un informazione datosi che sono in attesa di visita palla CMO dopo quanto tempo ti hanno chiamato dalla domanda?
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 9:25 am
da Alfredo75
Domanda inviata alla prefettura nel 2014
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 9:37 am
da Alfredo75
Non trovo ciò che cerco negli altri post, tipo:
- fatta visita mi è stato detto che eventuali indennità mi verranno accreditate entro 6 mesi, ma non ho lasciato nessun iban ( forse accreditano su busta paga?)
- avendo un 4% d'invalidità sarò riconosciuto lo stesso vittima dell' dovere e se si ai fini pensionistici quando sarà ho qualche beneficio ?.
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 9:54 am
da NavySeals
Avrai la defiscalizzazione della pensione (in pratica la prenderai al lordo, senza irpef nè addizionali). Non percepirai il vitalizio perchè non raggiungi il 25%.
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 10:14 am
da lepre15
Ciao grazie della risposta certo 8 anni, sono tanti ,questo è quanto scritto dall’utente Giuseppe de Marco esperto in materia: Oltre la speciale elargizione ed il vitalizio (quest’ultimo solo se si raggiungono i 25 punti di invalidità), vi è:
- l’esenzione dell’irpef sulla pensione;
- l’esenzione dalla spesa per ogni prestazione sanitaria (esami clinici e visite specialistiche);
- il riconoscimento del diritto all’assistenza psicologica a carico dello Stato;
- il diritto al collocamento obbligatorio, con precedenza rispetto ad ogni altra categoria di
soggetti e con preferenza a parità di titoli, in favore di invalidi per “dovere” ed “equiparati”
coniuge e figli;
-borse di studio, esenti da ogni imposizione fiscale, in favore delle vittime che hanno
subito un’invalidità permanente, nonché dei figli, per ogni anno di scuola di qualsiasi grado (elementare, secondaria e universitaria).
L’attuale normativa vigente, al momento non prevede anni figurativi per le “vittime del dovere ed equiparati” ma solamente per le “vittime del terrorismo” (10 anni figurativi)
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 1:03 pm
da lepre15
Alfredo75 ha scritto: ↑ven feb 10, 2023 9:37 am
Non trovo ciò che cerco negli altri post, tipo:
- fatta visita mi è stato detto che eventuali indennità mi verranno accreditate entro 6 mesi, ma non ho lasciato nessun iban ( forse accreditano su busta paga?)
- avendo un 4% d'invalidità sarò riconosciuto lo stesso vittima dell' dovere e se si ai fini pensionistici quando sarà ho qualche beneficio ? Oltre a quanto già risposto adesso devi attendere che il Ministero che deve decretarti VDD, perché non è detto che dopo la visita in automatico diventi VDD una volta decretato ti chiederanno IBaN ecc
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 1:53 pm
da Alfredo75
Lepre15 immaginavo di non aver capito nulla, perché da come mi spiegavano a visita anzi da come ho capito io avrebbero mandato tutto al Ministro Interni che entro giugno decretava e poi elargiva quest'ultima tramite il Ministro Difesa ma evidentemente non ho capito nulla .
Perfetto grazie mille
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 2:34 pm
da lepre15
Alfredo75 ha scritto: ↑ven feb 10, 2023 1:53 pm
Lepre15 immaginavo di non aver capito nulla, perché da come mi spiegavano a visita anzi da come ho capito io avrebbero mandato tutto al Ministro Interni che entro giugno decretava e poi elargiva quest'ultima tramite il Ministro Difesa ma evidentemente non ho capito nulla .
Perfetto grazie mille
Si infatti ti hanno spiegato bene devono decretare cioè il Ministero decide avuto l’esito della visita da te effettuata in CMO decide se decretarti VDD oppure no! Comunque ti faccio i miei migliori auguri sperando che la pratica si risolva positivamente. Ciao
Re: Vittima del dovere
Inviato: ven feb 10, 2023 4:12 pm
da Eswol
Gentili forumisti, su due dei benefit previsti per coloro i quali ottengono lo status vi VDD avrei altrettante domande.
Riconoscimento del diritto all'assistenza psicologica a carico dello stato:
C'e' una differenza nella somministrazione di tale beneficio per le VDD rispetto a coloro i quali hanno, per dire, un codice esenzione S01 o S02, anche ottenuti, esattamente come potrebbe essere per lo status di VDD, NON per patologie strettamente di carattere psichico?
Diritto al collocamento obbligatorio:
C'e' qualcuno che ha fruito di tale beneficio e che non ha problemi a condividere la propria esperienza in tal senso? Per questa seconda domanda mi rendo conto della natura privata e personale della stessa e in caso si volesse mantenere un anonimato superiore a quello offerto dal nickname sul forum, una risposta in privato sarebbe altrettanto graditissima.
Grazie
Re: Vittima del dovere
Inviato: sab feb 11, 2023 6:05 pm
da Alfredo75
Non capisco perché mandarmi a visita e poi non avvallare l'esito della visita, cioè non so se mi spiego ma il MI non potrebbe dire che secondo lui non ci sono i presupposti per tale diritto senza mandare persone a visita CMO.
Bah questo proprio mi rimane difficile capirlo
Re: Vittima del dovere
Inviato: sab feb 11, 2023 7:41 pm
da lepre15
Alfredo75 ha scritto: ↑sab feb 11, 2023 6:05 pm
Non capisco perché mandarmi a visita e poi non avvallare l'esito della visita, cioè non so se mi spiego ma il MI non potrebbe dire che secondo lui non ci sono i presupposti per tale diritto senza mandare persone a visita CMO.
Bah questo proprio mi rimane difficile capirlo
Ciao Alfredo questo non so spiegartelo nemmeno io (forse una mia ipotesi) dopo aver avuto esito della CMO la pratica viene trattata da parte del Ministero e quindi decide se decretare o meno VDD! Per questo dubbio devi attendere l’intervento degli esperti in materia AVT8 e/o Giuseppedemarco.
Re: Vittima del dovere
Inviato: mar feb 14, 2023 7:01 pm
da POSTINO
Un saluto a tutti, se possibile vorrei alcuni chiarimenti, in data 4 luglio 2022 ho presentato domanda per vittima del dovere, l' ufficio compete del Ministero degli Interni ha chiesto in data 22 settembre 2022 tutti i documenti tramite la Prefettura, Comando Provinciale, Comando Compagnia, ecc. I documenti sono stati restituiti, con parere della Prefettura nel mese di ottobre 2022. La domanda è la seguente; la mia pratica è stata presa in considerazione? oppure è la semplice trafila di ogni domanda che si presenta??
Re: Vittima del dovere
Inviato: mar feb 14, 2023 7:51 pm
da avt8
E la semplice trafila di tutte le domande-
Per sapere qualcosa se ne parla tra 18/24 mesi se tutto va bene
Re: Vittima del dovere
Inviato: mer feb 15, 2023 8:29 am
da domenico.c
POSTINO ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 7:01 pm
Un saluto a tutti, se possibile vorrei alcuni chiarimenti, in data 4 luglio 2022 ho presentato domanda per vittima del dovere, l' ufficio compete del Ministero degli Interni ha chiesto in data 22 settembre 2022 tutti i documenti tramite la Prefettura, Comando Provinciale, Comando Compagnia, ecc. I documenti sono stati restituiti, con parere della Prefettura nel mese di ottobre 2022. La domanda è la seguente; la mia pratica è stata presa in considerazione? oppure è la semplice trafila di ogni domanda che si presenta??
@POSTINO ciao, un chiarimento, la documentazione l'hai fornita tu o è stata acquisita da quella risultante agli atti degli uffici che hai indicato. Perche non mi è chiaro se l'interessato deve allegare tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento oppure indicare gli estremi dell'evento. Perchè può succedere che a distanza di tanti anni in mano si ha poco. Grazie per la risposta anche di altri utenti.