Idoneità smi ??
Inviato: mer mag 04, 2011 8:09 pm
Gentilissimi,
innanzitutto, leggendo gli altri post devo dirVi che siete veramente in gamba.
Mi presento, sono un App.Sc. con circa 21 anni di servizio, gran parte passati al N.Radiomobile e Op. . Dal 2000 ho riconosciuta una causa di servizio per "discopatie multiple Lombo Sacrali "L5/S1". Nel 2006 ho presentato un'ulteriore causa di servizio in quanto, dopo aver eseguito gli "ennesimi" accertamenti sanitari, è sorta un'ulteriore complicazione nelle vertebre lombari e dorsali con conseguente ripercussione sulla gamba sinistra. A Novembre 2010, dopo vari mesi che sia la schiena che l'arto inferiore mi davano problemi, ho avuto un significativo peggioramento tanto da costringermi all'immobilità per circa 1 mese. Inviato alla CMO ho presentato tutti i documenti sanitari dell'avvenuto e precedenti (TAC-EMG-RISONANZA-LASTRE e 5 visite tra le quali neurochirurgo, neurologo e ortopedico - sia privato che asl - ) nei quali referti veniva evidenziata e specificata la non idoneità a ingenti periodi in posizione seduta e sconsigliato l'uso dell'autovettura. Nell'ultima visita eseguita alcuni giorni fà mi è stata riscontrata la diagnosi di "modeste protrusioni discali e lombari multiple con varie fasi di lombosciatalgie" e conseguentemente fatto idoneo al servizio militare incondizionato ma...... tra parentesi, "da vagliare a cura del css la revoca della guida veloce".
Ora Io mi chiedo: a parte il fatto che la causa è stata trattata superficialmente da parte di tutta la CMO tanto che non hanno neanche approfondito gli esami presentati verificando le lastre e le tac presentate, la visita ortopedica è stata una bella chiacchierata, a parte il fatto che si sono limitati a dirmi "ma lei da grande cosa vuol fare, il carabiniere?" e "ma quello che ha lei lo hanno tutti", vorrei sapere:
Ma se sono idoneo incondizionato al sm, perchè dovrebbero togliermi l'abilitazione alla guida veloce?
..... forse c'e' qualcosa che non torna, se un militare è idoneo incondizionato è idoneo al 100%, e se oltremodo viene fatta una richiesta per togliere un'abilitazione, vuol dire che tanto idoneo non e' ?!
mah, vai a capirli, fatto sta che la schiena l'ho a pezzi con 8 vertebre protruse edi cui due scivolate le quali mi premono sul nervo della gamba sinistra, eseguire il servizio automontato mi porta a peggiorare considerevolmente la mia situazione tanto da ri-bloccarmi successivamente imbottendomi nuovamente di medicinali.......
Innanzitutto in questi giorni presenterò ricorso sul parere della CMO, (tanto che alla fine hanno pure definito la malattia cone NO dipendente da causa di servizio) - dopo aver fotocopiato x ben 4 volte il modello della C.D.S - dopodichè aspettero' la pronuncia del css e poi, forse, un buon avvocato.
innanzitutto, leggendo gli altri post devo dirVi che siete veramente in gamba.
Mi presento, sono un App.Sc. con circa 21 anni di servizio, gran parte passati al N.Radiomobile e Op. . Dal 2000 ho riconosciuta una causa di servizio per "discopatie multiple Lombo Sacrali "L5/S1". Nel 2006 ho presentato un'ulteriore causa di servizio in quanto, dopo aver eseguito gli "ennesimi" accertamenti sanitari, è sorta un'ulteriore complicazione nelle vertebre lombari e dorsali con conseguente ripercussione sulla gamba sinistra. A Novembre 2010, dopo vari mesi che sia la schiena che l'arto inferiore mi davano problemi, ho avuto un significativo peggioramento tanto da costringermi all'immobilità per circa 1 mese. Inviato alla CMO ho presentato tutti i documenti sanitari dell'avvenuto e precedenti (TAC-EMG-RISONANZA-LASTRE e 5 visite tra le quali neurochirurgo, neurologo e ortopedico - sia privato che asl - ) nei quali referti veniva evidenziata e specificata la non idoneità a ingenti periodi in posizione seduta e sconsigliato l'uso dell'autovettura. Nell'ultima visita eseguita alcuni giorni fà mi è stata riscontrata la diagnosi di "modeste protrusioni discali e lombari multiple con varie fasi di lombosciatalgie" e conseguentemente fatto idoneo al servizio militare incondizionato ma...... tra parentesi, "da vagliare a cura del css la revoca della guida veloce".
Ora Io mi chiedo: a parte il fatto che la causa è stata trattata superficialmente da parte di tutta la CMO tanto che non hanno neanche approfondito gli esami presentati verificando le lastre e le tac presentate, la visita ortopedica è stata una bella chiacchierata, a parte il fatto che si sono limitati a dirmi "ma lei da grande cosa vuol fare, il carabiniere?" e "ma quello che ha lei lo hanno tutti", vorrei sapere:
Ma se sono idoneo incondizionato al sm, perchè dovrebbero togliermi l'abilitazione alla guida veloce?
..... forse c'e' qualcosa che non torna, se un militare è idoneo incondizionato è idoneo al 100%, e se oltremodo viene fatta una richiesta per togliere un'abilitazione, vuol dire che tanto idoneo non e' ?!
mah, vai a capirli, fatto sta che la schiena l'ho a pezzi con 8 vertebre protruse edi cui due scivolate le quali mi premono sul nervo della gamba sinistra, eseguire il servizio automontato mi porta a peggiorare considerevolmente la mia situazione tanto da ri-bloccarmi successivamente imbottendomi nuovamente di medicinali.......
Innanzitutto in questi giorni presenterò ricorso sul parere della CMO, (tanto che alla fine hanno pure definito la malattia cone NO dipendente da causa di servizio) - dopo aver fotocopiato x ben 4 volte il modello della C.D.S - dopodichè aspettero' la pronuncia del css e poi, forse, un buon avvocato.