Pagina 1 di 1

Re: IN PENSIONE ANTICIPATA POSSIBILE LAVORARE

Inviato: ven feb 03, 2023 8:59 pm
da mauri64
Ciao POL68,
al seguente link quesito simile al tuo, saltuariamente controlla l'eventuale risposta.

lavorare-in-pensione-37634?view-post=274516#p274516

Re: IN PENSIONE ANTICIPATA POSSIBILE LAVORARE

Inviato: ven feb 03, 2023 10:18 pm
da mauri64
@POL68,
Non sarai soggetto alla decurtazione sulla pensione se nel corso dell’anno di riferimento non superi il TM (trattamento minimo) che per quest’anno corrisponde a € 525,38 moltiplicato per 13 mensilità, quindi 6.829,94.
Tale importo ogni anno potrebbe variare in base all’indice ISTAT.
Qualora superi tale trattamento, la pensione verrà decurtata del 50% se lavoratore dipendente, ovvero, del 30% se libero professionista.
Per semplificare, con una pensione annua lorda di 19.829,94 quale autonomo il calcolo è il seguente: 19.829,94 - 6.829,94 = 13.000 * 30% = 3.900 quindi Pal 19.829.94 - 3.900 = 15.929,94 questo il nuovo importo pensionistico lordo.
Invece se lavori quale dipendente il calcolo è simile ma, con decurtazione del 50%.
In conclusione devi valutare attentamente, magari informandoti presso un commercialista.

Re: IN PENSIONE ANTICIPATA POSSIBILE LAVORARE

Inviato: ven feb 03, 2023 11:10 pm
da mauri64
Ciao a presto.

Re: IN PENSIONE ANTICIPATA POSSIBILE LAVORARE

Inviato: dom feb 05, 2023 1:42 pm
da NavySeals
Esatto, nel tuo caso non hai decurtazioni. Ipotesi, numeri a caso. Prendi PAL 40.000. Prendi RAL 30.000. Pagherai le tasse su 70.000, ma la PAL rimane di 40.000.

Dimenticavo di dire che le decurtazioni sulla pensione, in ogni caso, non si applicano al raggiungimento del limite anagrafico ordinamentale. Mi spiego meglio: un riformato a 50 che si mette a lavorare, avrà il taglio sulla pensione, che però cessa a 60 anni, anche se continuerà a lavorare.