Pagina 1 di 1
ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: lun gen 30, 2023 12:42 pm
da nonno Alberto
Per coloro interessati.......
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: lun gen 30, 2023 2:10 pm
da mauri64
Per completezza d'informazione, allego la relativa circolare.
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: lun gen 30, 2023 2:18 pm
da nonno Alberto
mauri64 ha scritto: ↑lun gen 30, 2023 2:10 pm
Per completezza d'informazione, allego la relativa circolare.
Azione prevedibile
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: mer feb 01, 2023 10:35 pm
da giova61
Buonasera,volevo capire a proposito del Tfs il comportamento dell’inps.Ovvero, da oggi si può richiedere l’anticipo in convenzione sempre con l’INPS (a pagamento) mentre il sottoscritto andato in pensione dal 24.10.2021 per vecchiaia, ancora non ha notizie in merito relativo al pagamento…..????
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: mer feb 01, 2023 10:49 pm
da mauri64
Ciao giova61,
tengo a precisare che siamo fuori tema, in quanto al presente argomento si parla di anticipazione non di liquidazione del TFS.
Essendo già scaduto il termine di liquidazione della prima rata del TFS (12 mesi + 90 giorni "limite di età"), ti consiglio di inviare PEC alla Direzione provinciale competente (ultima sede di servizio), sollecitando il pagamento di tale rata.
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: gio feb 02, 2023 9:58 am
da domenico.c
@mauri64
ciao, nella circolare si parla anche di ...cessati dal servizio.
Per quanto attiene ai requisiti di accesso alla prestazione in esame, possono richiedere
l’anticipazione del TFR/TFS pensionati e cessati dal servizio iscritti alla Gestione e che hanno
diritto a una prestazione di TFS/TFR non ancora interamente erogata (cfr. l’art. 4 del
Regolamento), per i relativi importi maturati, disponibili e non ancora esigibili (cfr. l’art. 2 del
Regolamento).
Re: ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TFS/TFR
Inviato: gio feb 02, 2023 10:18 am
da mauri64
Ciao Domenico,
hai ragione l'argomento non è fuori tema.
Ciao