Pagina 1 di 1

RISCHIO LICENZIAMENTO

Inviato: ven gen 27, 2023 7:02 am
da francescospinelli
Egregio dottore
sono un ex appartenente alla polizia penitenziaria, arruolato nel 1993,sono transitato nei ruoli civili dello stato , lavoro in tribunale come ass. giud
Nel 2014 sono stato riformato dalla cmo di milano in quanto affetto da diabete tipo II , scompensato e di difficile controllo, inoltre ho altre patologia ad esso correlato, pancreatite cronica epatostateosi cronica,poliglobulite, neuropatia ed ipertensione, per le quali ho riconosciuto una invalidita' del 70%
Ultimamente la neuropatia mi da problemi motori e di deambulazione e pertanto mi sto assentando spesso dal lavoro,in funzione di cio' mi e' stato detto che forse mia mandano a visita medico collegiale,pertanto le chiedo se sono a rischio licenziamento.
Altresi le chiedo in caso di inidonieta' definitiva , se posso fare richiesta di pensione per inabilita' ai sensi della legge 335/95 art 2 comma 12
nal ringraziarla poro distinti saluti
F.S

Re: RISCHIO LICENZIAMENTO

Inviato: ven gen 27, 2023 7:27 am
da mauri64
Ciao Francesco,
per porre il quesito al Dott. Pierluigi Fanetti, devi avanzare richiesta nella sezione IL MEDICO LEGALE RISPONDE.

Re: RISCHIO LICENZIAMENTO

Inviato: ven gen 27, 2023 7:35 am
da nonno Alberto
Ciao,

francescospinelli ha scritto: ven gen 27, 2023 7:02 am Egregio dottore
sono un ex appartenente alla polizia penitenziaria, arruolato nel 1993,sono transitato nei ruoli civili dello stato , lavoro in tribunale come ass. giud
Nel 2014 sono stato riformato dalla cmo di milano in quanto affetto da diabete tipo II , scompensato e di difficile controllo, inoltre ho altre patologia ad esso correlato, pancreatite cronica epatostateosi cronica,poliglobulite, neuropatia ed ipertensione, per le quali ho riconosciuto una invalidita' del 70%

Ultimamente la neuropatia mi da problemi motori e di deambulazione e pertanto mi sto assentando spesso dal lavoro,in funzione di cio' mi e' stato detto che forse mia mandano a visita medico collegiale,

Corretto, anche se inizialmente potrebbe l'amministrazione proporre ruoli e mansioni diverse.


Comunque, credo che tu conosca le varie decurtazioni stipendiali che si applicano in caso di assenza continuata.


pertanto le chiedo se sono a rischio licenziamento.

Se ciò avviene significa che la commissione medica ha rilevato le condizioni di cui alla 335/95



Altresi le chiedo in caso di inidonieta' definitiva , se posso fare richiesta di pensione per inabilita' ai sensi della legge 335/95 art 2 comma 12
nal ringraziarla poro distinti saluti

Certo che si, Ti suggerisco di affidarti ad un patronato,oltte che al medico di famiglia per la redazione di un certificato medico introduttivo da inviare all'inps che ti farà visitare da una commissione ASL.