ruoli civili
Inviato: lun mag 02, 2011 1:52 pm
Egregio Roberto, cercando lo specifico in oggetto, nei vari argementi trattati sul sito ho trovato nella parte che mi interessava questa tua risposta:
I riformati in modo totale dal servizio hanno la possibilità di accedere automaticamente al transito nel ruolo civile, purchè nello stesso verbale di riforma vi sia riportata la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", questo avviene quasi sempre (anche in caso di gravi patologie fisiche e mentali).
Inoltre bisogna richiedere alla propria amministrazione di voler transitare nei ruoli civili entro 30 giorni dalla data di stesura di tale verbale di riforma totale, quest'ultimo deve essere redatto dalla Commissione Medica entro i 730 giorni di aspettativa malattia fruiti dall'interessato nell'ultimo quinquennio di servizio
Nel mio verbale della C.M.O. quando mi é stata riconosciuta a vita non c'é la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", come mai.
Grazie
gianpaolo
I riformati in modo totale dal servizio hanno la possibilità di accedere automaticamente al transito nel ruolo civile, purchè nello stesso verbale di riforma vi sia riportata la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", questo avviene quasi sempre (anche in caso di gravi patologie fisiche e mentali).
Inoltre bisogna richiedere alla propria amministrazione di voler transitare nei ruoli civili entro 30 giorni dalla data di stesura di tale verbale di riforma totale, quest'ultimo deve essere redatto dalla Commissione Medica entro i 730 giorni di aspettativa malattia fruiti dall'interessato nell'ultimo quinquennio di servizio
Nel mio verbale della C.M.O. quando mi é stata riconosciuta a vita non c'é la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", come mai.
Grazie
gianpaolo